• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale lettore multimedia hdmi per tv .... info

1enry1

New member
qualcuno che ha esperenza?

non mi interessa wi-fi o lan o latro e neppure android , che legga solo i vari formati

MOV e MKV , magari mpeg-2 PS del decoder tv dtt ecc....

ho visto ASUS oplay

o WD Live TV ( che leggo sembra il top )



quale il migliore o c'e di meglio e che appunto legga quasi tutti i formati video ?




PS esiete qualche test o roba simile
 
Su quella fascia di prezzo io prenderei il WD Live anche se non è che tra i due lettori ci sono grandi differenze.
 
si leggo che sia molto meglio, tranne che scalda molto ! ma vero che il WD molto lento nella ricerca ?

e vede i video in ordine alafbetico (grave cosa che ASUS non fa ! o in cronologico ?



qualcosa di meglio e che magari legga i maldetti MPEG-2 PS ?


grazieeee
 
C'è qualcosa di meglio ma poi il prezzo sale.. Ho notato che i prezzi di questi lettori vanno solitamente da 50 a 100 euro per poi passare alla fascia successiva che parte da circa 200 a 300 euro.
Cmq per la questione dell'ordinamento prova a leggere qui http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf, da pagina 50 a 70 (più o meno). Io nn posseggo il WD quindi nn posso garantirti niente ma a leggere dalla guida sembra che esista un menù di ordinamento ed uno di ricerca...
Ricorda inoltre che se fai ricerche troverai difetti anche su lettori ad alte prestazioni, quindi non ti soffermare molto su surriscaldamenti e cose simili. Se hai un budget basso le soluzioni ci sono ma saranno proporzionate alla spesa.
 
boh il WD sembra il meglio.... solo sapere se legge i dvix ?


ma cosa sono dvix estensione MKV ? sono con code gratuito ?
 
ma esistono ancora i divx? no dai non scherzare .. oggi i file video vengono convertiti in mkv e vengono letti da tt i player più o meno bene.

ci sono tanti software , free o a pagamento, con i quali puoi convertire i tuoi file.
 
La WDtv credo sia la migliore al prezzo più basso e legge di tutto, ed è collegabile a tutto con USB Eth HDMI, si può trovare anche usata a poco.
 
e il DENCO...sembra simile e ne parlano bene ?

ma la WD TV LIVE sembra NON legge i dvix ? infatti nelle specifiche parla solo di xvid e NON di dvix ...boh ?
 
In teoria dovrebbe leggere i DivX. Nella lista compatibilità c'è l' Mpeg4 che dovrebbe essere il formato video dei DivX..
 
Top