• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quale dvd abbinereste all'onkyo 875?

Fabrizio8080

New member
Salve ragazzi vorrei un cosiglio specifico per un abbinamento come da titolo. Ho cercato nelle altre discussionni ma non riesco a trovare quello che cerco.
Ho un onkyo 875 e vorrei abbinarci un buon dvd ma senza spedere troppo....diciamo fare un leggero upgrade dato che ora ho un lg hdmi non ricordo modello ma ricordo che lo pagai 99 euro almeno 2 anni fa.
Quello che cerco è un buon lettore dvd per uso movie al 100% (no cd)
e che abbia un buon comparto audio e video HDMI 1.3 ,ma senza processori interni evoluti tanto non li utilizzerei avendo il reon dell'875.
voi cosa prendereste?
ora come ora noto con il dvd test i limiti del lettore lg che ho (a prescindere dal reon o meno)....non so proprio cosa scegliere e non vorrei fare l'acquisto sbagliato.
requisi del dvd:
hdmi1.3 per veicolare anche l'audio via hdmi.
uscita a partire da 576i (sdi non si trova?)
buona lettura
non servono mega processori video.
buon prezzo
garanzia possibilmente ita senza spedizioni in paesi esteri.

Grazie a tutti e spero di avere risposte a breve dato che tra un pò è il mio compleanno e così mi faccio un regalo ;-)
 
Core2Duo ha detto:
Io prenderei il denon...
O se no la ps3.

volendo cmq rimanere su una fascia di prezzo accettabile e con hdmi 1.3 per veicolare anche l'audio via hdmi....che modello dovrei prendere di denon?
la ps3 è possibile da ritenersi cmq un buon lettore dvd?
p.s. il faroudja è cmq + datato del reon....anche se poi dipende da altri fattori il risultato finale.
 
Io per adesso ti consiglierei ps3 perchè hai cmq un ottimo lettore dvd e blu ray.
Con il denon avresti solo dvd.(Anche se ottimo)
Per quanto riguarda il dcdi o il reon...sono 2 processori diversi, in teoria sarebbe meglio il reon...ma dipende da come viene sfruttato dalla macchina..ci sono macchine che con il dcdi funzionano meglio che quelle con il reon.
Se sei interessato anche ai blu ray...per ora la ps3 è il meglio in rapporto qualità prezzo.
P.s.
Se prendi un lettore di quelli buoni che hanno o il dcdi o il reon all'interno, di quello che hai nel sintoamplificatore ne fai a meno, infatti io non lo uso per niente e ho pesso "passa attraverso".
P.S.2
Pensa che stanno cercando di fare un processore cell ovvero quello di ps3, per i futuri lettori bd rom..quindi stiamo a vedere.
 
Ciao,per veicolare l'audio ( i classici DD e DTS) non ti serve per forza l'HDMI 1.3 va bene qualsiasi versione,dopo questa piccola premessa come lettore ti consiglio l'OPPO 983 che è veramente un'ottimo prodotto con un prezzo attorno ai 350 euro.Se ti guardi il 3D dedicato ti accorgerai da solo delle ottime caratteristiche di questo lettore multiformato (ovviamente BD e HDDVD non li legge).
Se invece ti interessa l'HD allora non resta che comprarti la PS3 che oltre ad essere un buon lettore DVD legge molto bene i BD,l'unico handicap e che non esce in bitstream con l'audio in HD,spero di esserti stato d'aiuto........ciaoooooooo;)
 
grazie delle risposte.....per quel che riguarda il fatto del dd e dts in hdmi io coninuo a non sentire nulla in dts e solo in multichannel se metto dd con il dvd io robot......come mai?
nell'altra discussione mi è stato spiegato che l'audio dts non si sente perchè non ho il lettore dvd hdmi 1.3 ...qui a quanto capisco mi dite che l'1.3 non centra e che dd e dts devono sentirsi ....dove sbaglio? magari la risp in pm perchè qui si rimane sul discorso dvd.
cmq intanto ho le idee + chiare grazie :-)
p.s. se qualcuno può risp in pm sul perchè in hdmi l'audio non si sente ed invece in coax si gli sono grato......limiti del mio lettore dvd che oltre a non essere hdmi 1.3 non veicola l'audio neppure con hdmi normale oppure qualche impostazione dall'ampli?
grazi ragazzi
 
Controlla che l'audio tramite HDMI venga veicolato in bitstream e non come PCM (il fatto che il DTS non si senta è strano...forse il tuo lettore DVD non ha i decoder DTS, ma deve essere vecchiotto se fosse così...); ti confermo che la versione HDMI non c'entra un tubazzo....
P.S. ma hai sia il digitale coassiale che HDMI inseriti? forse è lì il problema....
 
forse hai settato l'uscita PCM sul lettore e non bitstream.
Ecco perchè vedi la scritta Multichannel sul sinto e non DolbyDigital.(Il lettore sta codificando tutto in questo caso)
Devi mettere bitstream a tutte e due le uscite sia coax o optical che hdmi.(Così che l'audio lo decodifica il sintoamplificatore)

Strano che cmq il tuo lettore non abbia un decoder DTS...lo hanno anche quelli da 30 euro ormai...
 
controllato il menù del dvd sia dd che dts erano già su bitstream.

coax:se collego e seleziono per l'audio il coassiale tutto funziona bene.

hdmi:se seleziono per l'audio l'hdmi in dts non suona mentre in dd mi suona solo il front in stereo .

non so perchè ....il dvd è un lg hdmi modello dv9900.
escludo problemi all'ampli altrimenti non funzionerebbe tutto il resto.
a questo punto mi chiedo se è un pò datato il lettore dite che con una ps3 risolverei tale problema audio?

visto che ci sono ..con l' 875 le impostazioni di campionamento le devo mettere a 96 o lasciare a 48 hz?
 
forse il lettore non esce in bitstream hdmi...strano che faccia così...
Vacci a capire...
Cmq allo stato attuale allora ti convine attaccarlo con il coax o optical in bitstream...almeno decodifica l'onkyo tanto per le codifiche non hd va benissimo anche l'ottico.
P.s
Visto che vai in cerca di un altro lettore dvd e se non sei interessato alla ps3, ti consiglierei di aspettare che si abbassano i prezzi dei lettori blu ray, così hai una macchina più completa.
O altrimenti prendi la ps3 e vai sul sicuro..attento però che la ps3 non invia in bitstream le codifiche HD ma le fa le internamente...quindi te le caccia solo in PCM multicanale.
Almeno fino ad ora.... chissà con un nuovo firmware forse....più in la.
O altrimente potresti prendere il panasonic bd-30 o il Samsung 1500 entrambi lettori blu ray ma chi girano intorno ai 350/400 euro.
Ma da pareri in giro dicono che l'upscaling dei dvd non lo facciano molte bene
 
Ultima modifica:
Core2Duo. attento però che la ps3 non invia in bitstream le codifiche HD ma le fa le internamente...quindi te le caccia solo in PCM multicanale. O altrimente potresti prendere il panasonic bd-30 o il Samsung 1500 Ma da pareri in giro dicono che l'upscaling dei dvd non lo facciano molte bene[/QUOTE ha detto:
quindi sparando fuori in pcm il lavoro lo fa la ps3 e l'ampli sta tranquillo.Non dovrei riscontrare (con la ps3 e i bd) le limitazioni che riscontro già con i formati semplici con il mio attuale dvd.

con i lettori da te citati invece si può uscire con il segnale non trattato e far fare le codifiche hd all'ampli?

p.s. per l'upscaling ...lo faccio dal sinto ampli non mi influenza il fatto che facciano upscaling cattivo.
pps. molti cmq restano sulla ps3 .....qualche buon lettore bd che possa mettere in crisi il primato della ps3 anche in termini di aggiornabilità?
 
Ultima modifica:
per ora nessun lettore in bd mette in crisi la ps3 sul versante update...
Quelli che ti ho citato hanno la possibilità del bitstream di tutte le codifiche sia hd che non.
A mio parere bisogna aspettare almeno un altro paio di generazioni prima di prenderne uno.
P.s.
La sony dovrebbe far uscire i nuovi modelli, il 350 e il 550, vediamo come saranno,se saranno aggiornabili e se leggeranno un po tutto :)
 
Core2Duo ha detto:
O altrimente potresti prendere il panasonic bd-30 o il Samsung 1500 entrambi lettori blu ray ma chi girano intorno ai 350/400 euro.
Ma da pareri in giro dicono che l'upscaling dei dvd non lo facciano molte bene

Io ho il BD-30, e per quanto riguarda i Blu-Ray non posso far altro che elogiarlo, è molto veloce (appena più lento della PS3).
L'aggiornamento firmware (che ho già fatto due volte) è molto rapido e funziona senza intoppi.
La qualità con i BD è superlativa, ma effettivamente anche in questo caso vale il proverbio "ad ognuno il suo", inteso come disco: al BD-30 non date in pasto dei DVD...non è che li tratta poi così bene...
Io ho deciso che prossimamente approderò all'Oppo 983. Sinceramente per una questione puramente estetica e di "brand" ero orientato al 2930 della Denon, ma l'idea di spendere quasi 800 euro per un prodotto che al 99% ha prestazioni uguali o inferiori al 983 che di euro ne costa 400...non mi fa impazzire...
Però mi sa che lo ordino in Svezia....
 
quello che dici mi rattrista un po'; speravo che i BD permettessero l'utilizzo di una sola piattaforma per tutto, invece dovremo mantenere anche un buon lettore dvd per tutta la collezione che abbiamo di questi supporti se li vorremo vedere bene,
finira' che avremo un lettore della vecchia tecnologia che costa piu' del lettore BD:
paradossale :(
 
Oppure si aspetta che maturino i tempi per lettori BD completi e che svolgano anche un decente upscaling sui DVD a cifre popolari...
 
caesar70 ha detto:
finira' che avremo un lettore della vecchia tecnologia che costa piu' del lettore BD:
paradossale :(

Secondo me non è poi così paradossale: oggi come oggi un lettore BD può contare su un'immagine pressochè perfetta, della stessa risoluzione dei televisori ad esso dedicati (Full HD), quindi non deve fare un "granchè"...

Un lettore DVD invece è sempre "sotto analisi" per come upscala il segnale SD su un tv di nuova generazione, e quindi è più che plausibile che un lettore dotato di chip di video processing molto avanzati e programmati con grande cura, possa avere un costo addirittura maggiore.
Secondo me ci sta...

Poi, per carità, avere il lettore unico sarebbe una bellissima cosa, dipende anche da quanto uno ci tiene, da quanto è appassionato, sono convinto che la maggior parte delle persone non saprebbero vedere la differenza, se nessuno gliela facesse notare....

Se poi posso dire la mia...la PS3 non è poi 'sto gran lettore DVD, come si dice tanto in giro....
Certo, è meglio di molti prodottini economici (e ci mancherebbe), ma è comunque lontana anni luce da prodotti tipo Oppo o Denon....
 
sono molto combattuto ancora mi chiedo se vale la pena cmq aspettare e fare 2 acquisti separati dvd prima e bluray dopo.......
per dvd mi sembra di sentire solo oppo e denon...ma gli altri di fascia media non bassa insomma ...non 100 euro ma neppure 400 ....ci sono in giro e quali marchi?..cmq passare da un lg 9900 da 99 euro ad un oppo magari senza esagerare il 981 come la vedete?....vedo in giro che costa poco sopratutto sull'e..y crucco .de....o forse il 980 che dicono sia meglio a livello audio....?entrambi cmq partono da 576i ? giusto?poi è vero che uscendo asso a 576 e usando hdmi per l'audio quest'ultimo non esce al meglio perchè più esce bene il video dal dvd e più esce bene anche l'audio in hdmi?

p.s. Ho risolto il mistero dell'hdmi che non suonava in dts e in dd invece suonava solo stereo......avevo si l'hdmi selezionata ma nel menù 7 hardware set up avevo hdmi out disabilitata....ora l'ho abilitata e via hdmi passa anche il dts e dd tutto ok .

visto che è ok vi chiedo ma tra coax e hdmi la differenza a orecchio secondo voi si sente oppure no?

tante domande ma il mio compleanno si avvicina e non pago del regalino che mi sono fatto (875)vorrei upgradare anche il mio dvd da 99 euro.
 
Ultima modifica:
Fabrizio8080 ha detto:
visto che è ok vi chiedo ma tra coax e hdmi la differenza a orecchio secondo voi si sente oppure no?

No...sono entrambi collegamenti digitali e trasportano le medesime informazioni (stiamo parlando di DD 5.1 e DTS), quindi il tuo orecchio non sentirà nessuna differenza (a meno che il cavo coassiale sia una ciofeca e il cavo HDMI sia il non plus ultra dei cavi! o vicecersa...) ;)
 
Top