• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale digitale terrestre?

Non state a farvi la guerra!!
A parte ciò volevo chiedere ai possessori del HUMAX DTT 4100 (con doppio sintonizzatore analogico-digitale) se hanno riscontrato nella visione dei canali analogici (non digitali) una qualità video peggiore rispetto all'analogico da tv (cioè senza decoder).
Se non mi sono spiegato bene intendo dire che sia con la mia tv (in casa mia) che con la tv dei miei (a casa loro) se guardo la tv senza il decoder collegato, i canali analogici da antenna si vedono bene mentre se ci collego il Humax (quindi l'antenna al Humax) i canali analogici (non quelli digitali) si vedono peggio, come se la ricezione fosse più scarsa.
Possibile?
Questo fatto mi da parecchio fastidio in quanto la mia zona è poco coperta dal digitale terrestre (ricevo solo mediaset) ed ogni volta sono costretto a staccare l'antenna dal decoder per riattaccarla al tv per poter vedere meglio la tv analogica.
 
erick81 ha detto:
Non ho mai provato il DTT4100. Non ha un'uscita passante per l'antenna come il DTT4000/5000?

Cioè?
E' il mio primo decoder ma se non ci colleghi l'antenna non va (da muro al decoder). O si può fare diversamente?
Dietro non credo che differisca dal 4000.
 
rickiconte ha detto:
Cioè?
E' il mio primo decoder ma se non ci colleghi l'antenna non va (da muro al decoder). O si può fare diversamente?
Dietro non credo che differisca dal 4000.

Sul 4000 c'è anche un'uscita IF collegabile al televisore.
 
mi inserisco con una domanda a

fl@sh
Falso, l'uscita è presente sulla scart, per ottenerla è sufficiente un adattatore scart->S-Video/Videocomposito/Rca AUdio (sx+dx) da circa 4 euro

Ho anch'io un Philipps 6610 e devo dire che sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto. Non sapevo della possibilità di settare l'uscita in S-Video.
E' un opzione che mi interessa.... volevo sapere se avevi notato differenze sostanziali nel collegamento (nel mio caso al Plasma) tra RGB/RGB e RGB/S-video.
Grazie
ciao
Max
 
Max23 ha detto:
fl@sh


Ho anch'io un Philipps 6610 e devo dire che sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto. Non sapevo della possibilità di settare l'uscita in S-Video.
E' un opzione che mi interessa.... volevo sapere se avevi notato differenze sostanziali nel collegamento (nel mio caso al Plasma) tra RGB/RGB e RGB/S-video.
Grazie
ciao
Max

Non l'ho mai provato in RGB perchè faccio passare il segnale tramite l'amplificatore ma immagino che sia equivalente.
Ricordati di agire nel menù installazione e selezionare la voce S-Video prima dello switch altrimenti avrai lo schermo nero.. ;)

Ciao!
 
rickiconte ha detto:
senza il decoder collegato, i canali analogici da antenna si vedono bene mentre se ci collego il Humax (quindi l'antenna al Humax) i canali analogici (non quelli digitali) si vedono peggio, come se la ricezione fosse più scarsa.
Ciao!
Scusa, ma non capisco la sostanza del tuo problema: se hai lo Humax 4100 che te ne fai del tuner analogico del TV?
Perche' non sintonizzi anche i canali analogici sul 4100 che ha il doppio tuner, e non usi per niente il tuner del TV (con un'enorme comodita' nello zapping...)?

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
eragon ha detto:
Ciao!
Scusa, ma non capisco la sostanza del tuo problema: se hai lo Humax 4100 che te ne fai del tuner analogico del TV?
Perche' non sintonizzi anche i canali analogici sul 4100 che ha il doppio tuner, e non usi per niente il tuner del TV (con un'enorme comodita' nello zapping...)?

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)

Azz, mi sa che avevo capito male: pensavo che avesse espresso perplessità sul sinto analogico del 4100!

Ho la febbre e si vede:D:p

Rickiconte, il cavo antenna lo colleghi anche al TV? Altrimenti l'arcano è presto spiegato!
 
erick81 ha detto:
Azz, mi sa che avevo capito male: pensavo che avesse espresso perplessità sul sinto analogico del 4100!
A ripensarci, mi sa che invece il suo problema potrebbe essere proprio come l'hai inteso tu!:eek:

Da utilizzatore di Humax DTT 4100, per i canali analogici non ho mai notato differenze con il tuner analogico del TV (PDP-435).
A questo punto forse il suo decoder e' difettoso...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Da utilizzatore di Humax DTT 4100, per i canali analogici non ho mai notato differenze con il tuner analogico del TV (PDP-435).
A questo punto forse il suo decoder e' difettoso...
(aka Nemo propheta in patria)[/QUOTE]


La intendevo proprio così, cioè che noto differenze (in peggio) rispetto al tuner analogico del tv!!!
Quindi secondo te è difettoso?
 
Inoltre assicurati di non aver collegato alcun cavo antenna al TV e di aver impostato la scart su RGB. Su alcune TV il segnale dell'antenna interferisce sui segnali provenienti da SCART.

Per quanto riguarda il Philips 6610 la mancanza dell'uscita ottica è grave dato che la maggior parte dei sintoamplificatori decenti hanno 1 entrata coassiale e 3-4 ottiche. Se non avessi preso lo Humax DTT4000 non avrei potuto collegare l'uscita audio digitale al mio Denon dato che quella coassiale era già occupata.

Ciao,
Jok
 
ciao,

attualmente ho un ADB I-CAN 2000T con cui mi trovo abbastanza bene fino a che lo tengo sul CRT 28" ma quando lo passo sul 50" Sony la musica ovviamente cambia, per cui mi chiedo:

esiste qualche decoder DTT con uscite video superiori tipo component progressive scan ?

mi pare di aver letto di un lettore DVD Mustek che ha anche un ricevitore DVB... ma sarà una buona soluzione o una richiesta del genere non ha senso e conviene aspettare gli sviluppi futuri del DTT ?
 
eragon ha detto:
Si, Alimentazione antenna -> OFF (spenta)

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)


Era già su spento!!!
Ho provato anche a mettere su "acceso" ma non cambia molto!
Mi sa che chiamo l'assistenza visto che sono di vicino Bolzano.
 
perdonate la domanda da niubbo: ma perche' collegate in svideo? ma non e' meglio collegare in rgb? Onestamente collegare sky in rgb porta dei risultati lusinghieri (compatibilmente con il segnale....).
May you explain?:O :eek:
 
scusate la domanda ...ma fino a che risoluzione video arriva un decoder digitale terrestre?

e con l'avvento questa estate dell'alta definizione...centra qualcosa?

spero di essermi spiegato bene

grazie
 
Gallus1977 ha detto:
ma fino a che risoluzione video arriva un decoder digitale terrestre?
Ciao!
Attualmente le trasmissioni in digitale terrestre sono in normale PAL 720x576i (576i). Al momento non sono previste evoluzioni verso definizioni piu' elevate.
Cio' non toglie che prima o poi possa essere immesso sul mercato un decoder DTT in grado di upscalare internamente il segnale PAL a risoluzioni maggiori e/o progressive.
Ancora niente per ora (almeno per i decoder compatibili MHP)...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Oggi ho acquistato un decoder HUMAX DTT 5000. Devo dire che solo lui mi ha risolto gran parte alcuni segnali che ricevo male. Ho provato il telesytem e le prime impresioni sono state deludenti.

Primo x' i canali premium avevo un sacco di problemi di ricezioni , di lettura scheda e di crash. Anche per la ricerca dei canali in auto mi si bloccava e dovevo per forza staccare la spina e reinserirla.
I canali premium li vedevo alcune volte con audio non sincronizzato e con delle scariche al sonoro. Senza parlare degli scattini delle immagini.

Con questo HUMAX (preso su consiglio di molte personee negozianti dopo un'intensa ricerca ) nessun problema e ora i canali premium vanno alla grande !!!
 
Top