• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale configurazione mi consigliate?

Zio R.

New member
Ciao! Dopo essermi chiarito le idee tramite altre discussioni nel forum vorrei chiedervi un consiglio finale prima di procedere con l'acquisto.
Quale e' secondo voi la scelta migliore per un impianto 2.1 entry level?

Amplificatore: Onkyo a-9050 oppure Yamaha a-s301

Diffusori: Indiana Line tesi 260 oppure Klipsch r-15

Subwoofer: Indiana Line 840 oppure Klipsch r-10

Utilizzo: musica metal, film e ps4

Grazie mille in anticipo per le risposte.
Luca
 
  • farei così:
  • Amplificatore: Onkyo a-9050 > Yamaha a-s301
  • Indiana Line tesi 260 ( Klipsch r-15 no, sono amplificati )
  • + versatile Indiana Line 840 > Klipsch r-10 ( wifi )
 
Ultima modifica:
Grazie Antonio, quindi le dj sarebbero un buon compromesso per film e musica? il subwoofer è necessario anche con questi diffusori?
 
Grazie Antonio, quindi le dj sarebbero un buon compromesso per film e musica? il subwoofer è necessario anche con questi diffusori?

Ciao per film e musica uso le Tesi 260 + Basso 840, combinazione eccellente! Si completano a vicenda. Devi solo sclerare all'inizio per posizionare e regolare bene il Basso 840. Ti consiglio di mettere il taglio a 80hz preciso e il volume vedi tu. Il problema è trovare il posizionamento corretto.

Le DJ non le conosco, ma le trovo ingombranti e brutte esteticamente, però sono gusti.

EDIT: Come amplificatore anch'io come PIEP andrei sull'Onkyo, gli Yamaha non sono granchè, molti ne sono rimasti insoddisfatti.
 
Ultima modifica:
non è necessario il sub

Dipende... Cioè io con le Tesi 260 e il Denon vintage non ne avevo bisogno, ma ad esempio il PM6005 non spinge abbastanza sui bassi per i film. Al contrario il Denon tirava delle botte, che il sub non l'avrei mai preso. Ma con il Marantz c'è bisogno di un subwoofer, infatti anche PIEP con il 6004 ne ha messo uno.

Poi magari con le DJ e l'Onkyo il sub non serve. Di sicuro può fare una prova e poi al massimo aggiungere il sub in un secondo momento, se proprio non fosse soddisfatto. Comunque ho avuto l'impressione che il sub dia bassi più definiti e meglio controllabili se ben regolato.
 
Ultima modifica:
Top