• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Punto a capo. Pianificazione nuovo impianto HT

fiver

New member
Buongiorno a tutti,
sono a chiedere consiglio per un nuovo impianto HT per centro multimediale.

Mi sono da poco trasferito e la stanza sul quale vorrei allocare l'impianto 5.1 misura circa 4x4,5 metri.
L'altezza della stanza è di 2,75 e la particolarità è che su un fianco del punto di visione c'è un'apertura di 1.6 metri che dà nella sala pranzo.

Al momento sono INfelice possessore di sinto Yamaha RX-V359 + due bose 301 + centrale wharfedale diamond 9 e un sub passivo di cui vi risparmio le caratteristiche:nono:.
Mi cospargo la fronte di cenere per l'ignoranza di gioventù e mi affido ai vostri consigli per qualcosa di più dignitoso.

L'idea è quella di unire nas+tv+sinto, uso 60% film e 40% musica (rock, pop e anche classica), mi interessa airplay e 4k e la buona notizia è che devo ancora cominciare.

Sarei propenso a partire dal sinto-amplificatore per poi prendere nei prossimi mesi i diffusori anteriori, il centrale e il sub. Per questi pezzi BUDGET 1500 Euro. (Per i posteriori potrei usare temporaneamente le bose.)

Non ho ancora mobili definitivi quindi sarei propenso alle colonne frontali.
Che mi dite?
 
Manco a farlo ieri sera sono andato a sentire l'impianto pazzesco di EdErA che ringrazio pubblicamente per l'ospitalità:

http://www.avmagazine.it/forum/79-installazioni-audio-amp-ht/243067-wip-edera-theatre

Sono effettivamente andato a letto un pò scosso..ma il vero problema è che questa mattina mi son svegliato completamente avvolto da una scimmia gigantesca...:rolleyes:

Ho quindi deciso di allungare i tempi di acquisto dei vari componenti dedicandomi nell'immediato ai soli due frontali e all'amplificatore dedicando a loro il budget di cui sopra di circa 1500-1600 euro.

Prima di recarmi da Audioquality per un ascolto vorrei però farmi un'idea di dove puntare il dito, sulle torri vedo tanti prodotti:
-B&W modello 683
-Indiana line 560
-Focal 714
-Jamo le cui S628 integrano woofer da 10"
-Wharfedale diamond 240 di cui si parla poco

In proporzione alla mia stanza su cosa dovrei orientarmi quali sono le caratteristiche delle varie marche? E poi su quale ampli dovrei orientarmi?
 
Ultima modifica:
Saltando a piedi pari:
-negozianti,
-consigli di chi mi suggerisce solo l'impianto che possiede
-ascolti in luoghi e con amplificatori estranei al mio ambiente e al mio budget

Ho una grossa pulce nell'orecchio, prodotti XTZ.

Parliamo dei due frontali..Cosa pensate delle 95,44 e 99,36??

O meglio, andiamo dai 750 ai 1600 euro. Per una superficie di 20 mq forse le seconde sono esagerate, quello che risparmio forse sarebbe meglio investirlo nell'amplificazione?
 
Ultima modifica:
Top