• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pulizia schermo

aurel

New member
Mi sono appena reso conto che il mio schermo è schifosamente ingiallito da due anni di permanenza in ambiente fumoso.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha tentato la pulizia?

Se si, mi dite il metodo usato?

In teoria, le macchie di fumo vanno via con la candeggina, che peraltro sulla plastica dello schermo non dovrebbe creare problemi.

Però, se ci fosse un altro metodo meno laborioso (se vado di candeggina, devo smontare tutta la mascheratura e spostare gli apparecchi che stanno sotto) ed ugualmente efficace, sarei ben felice di risparmiare fatica.

Ciao. Aurelio
 
Se il telo è plastificato, puoi usare un panno umido, magari con detergente NON schiumoso, passi, lo lasci steso per farlo asciugare perfettamente e... voilà... il telo ritorna bianco...
 
Io per il mio schermo ho utilizzato un telo piuttosto datato che presentava uno sporco leggero lungo tutto la sua grandezza e delle macchie in alcuni punti.

Il telo è plastificato. Per la pulizia dello sporco superficiale ho utilizzato un panno con un detergente per superfici generiche spray, per le macchie, che non sono riuscito a far andar via neanche con la varichina, ho utilizzato uno di quei prodotti scioglimacchie (probabilmente a base di trielina) che ho provato dapprima su una parte non iN vista e che ha dato un risultato eccezionale.

Perfetto!
 
Niente da fare!

Ho provato con un detergente generico e nulla; sono passato alle maniere forti, con la candeggina ed ancora nulla.

Mi sono incarognito e ci ho passato sopra tutti i solventi in mio possesso, inclusi diluente nitro ed acetone: meno che niente.

A questo punto, mi sorge il sospetto che lo schermo non sia sporco ma "cotto".

Non so più cosa farci: o ci riprovo con l'acido solforico :eek: o lo tengo così.

Ciao. Aurelio
 
aurel ha scritto:
Niente da fare!

Ho provato con un detergente generico e nulla; sono passato alle maniere forti, con la candeggina ed ancora nulla.

Mi sono incarognito e ci ho passato sopra tutti i solventi in mio possesso, inclusi diluente nitro ed acetone: meno che niente.

A questo punto, mi sorge il sospetto che lo schermo non sia sporco ma "cotto".

Non so più cosa farci: o ci riprovo con l'acido solforico :eek: o lo tengo così.

Ciao. Aurelio

Aurelio,

perso x perso:

aceto bianco e/o succo di limone, sono blandissimi acidi, fai un test.
L'aceto certamente scioglie il .............calcare, mentre il succo di limone è uno sbiancante .

Nessuno dei due lascia residui.

Altra idea,....... la pasta del capitano, un denti fricio sbiancante !!!!


In bocca al lupo;)
 
ADUWIND ha scritto:
Altra idea,....... la pasta del capitano, un denti fricio sbiancante !!!!

Ma quanti tubetti ce ne vorebbero ? (per non parlare delle dimensioni dello spazzolino !) :D

Provare a chiedere al costruttore ?

Ciao
 
Top