• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS51D6900 - abilitazione servizi MHP su modello europeo

Verificato.
Nella TV l'ingresso è acceso (luce rossa).
Nel ricevitore l'ingesso "sembra" spento anche se l'ingresso TV è impostato su "optical" e quindi dovrebbe ricevere il segnale audio dalla TV col cavo ottico.
Non mi sembra ci sia altro da impostare ... ma non funziona!!
 
Ciao ragazzi,
non so se il posto giusto in cui postare la mia richiesta, ma ho il seguente problema, la mia tv è italia samsung ps51d6900, mi sembra sia italiano anche se made in ungheria. I programmi vengono correttamente messi in ordine, e se clicco sul tasto info verifico le informazioni del programma, l'unica cosa che non riesco a fare è vedere le info quando cambi da un canale all'altro, mi sembra ci sia una voce colorata in grigio in cui si dice testo digitale terrestre - . disabilitato. sapete aiutarmi?
 
Il fatto che, alcune volte, premendo il tasto INFO, non si vedano le informazioni quando cambi canale all'interno della guida con i tasti "sù", "giù", è dovuto all'emittente che, probabilmente, non trasmette le relative informazioni od anche al fatto che ancora le informazioni non si sono "caricate".
La stessa cosa accade quando apri l'EPG: non sempre le informazioni relative ai programmi sono disponibili.
Per quanto rigurda la voce del menù "sistema" -> "testo digitale" che è disabilitata (colorata in grigio), questa funzione è abilitata solo in UK, in quanto è relativa alla funzione MHEG attiva solo in quel Paese e non in Italia (tipo MHP ma più evoluto). E' scritto nel manuale "completo" della TV.
 
Scusate l'OT ma dato che sono interessato a questa tv vorrei sapere se vale il suo costo e come vedete il 3d (che occhili usate, che luminosità necessita nell'ambiente ecc...)

Grazie

Luca
 
La mia esperienza è molto positiva.
In generale, per i plasma serie D (D6900, D800) ho letto recensioni positive.
Puoi vedere meglio nella seguente discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/108-...plasma-smart-tv-serie-8-ps64d8000-e-ps51d8000
Anche per quanto riguarda la visione 3D sono soddisfatto (non è che uso molto questa modalità perché i programmi sono ancora pochi).
Unico problema (ma credo sia molto soggettivo): affaticamento della vista dopo una visione prolungata (alcune volte, anche lieve mal di testa).
Non ho mai guardato il 3D completamente al buio, ma sempre con luce medio-bassa.
Ho 4 occhiali diversi tra di loro, ma non ho notato differenze apprezzabili nella visione ma solo nella comodità di indossarli ...
 
Ciao, vorrei sapere se la procedura di italianizzazione della serie D europea può dare problemi al funzionamento del TV.
Il mio televisore è nuovo fiammante e quindi vorrei muovermi con i piedi di piombo...

E' vero che fare accesso al menù di servizio (info+menù+mute+power) può invalidare la garanzia del prodotto?
Se sì, come possono al supporto Samsung accorgersi dell'accesso al menù?
 
@Paurazzo
La procedura di italianizzazione non comporta problemi al funzionamento della TV, anzi ... Infatti rende disponibili tutte quelle funzioni aggiuntive (LCN, aggiornamento automatico dei canali, MHP, tivùsat) previste per il modello "Italia" e non disponibili sul tuo modello europeo.
Si tratta solo di modificare il LOCAL SET da EU a EU_ITALY e fare il FACTORY RESET (in alternativa a quest'ultimo step, credo che funzioni anche premere il tasto EXIT per circa 20 secondi). Se non si modificano altri parametri all'interno del menù di servizio, è IMPOSSIBILE fare danni.

Il problema della perdita della garanzia è una questione controversa.
Molti affermano che sia così ma ho letto da qualche parte, sia su siti italiani che stranieri, che non sia vero.
"Si dice" che ci sia un file di log all'interno del quale vengono registrati tutti gli accessi al menù di servizio e le operazioni eseguite.
Se ciò è vero, bisognerebbe trovare il tecnico pignolo che vada a scovare e leggere questo file ...
In genere credo che, se si chiama l'assistenza, il tecnico provveda a risolvere il problema una volta individuata la causa senza "cercare" se ci sono stati accessi "abusivi" nel menù di servizio (in linea di principio, il tecnico non sa che tu conosci il modo per entrare e non devi dirlo).
Un altro modo per scoprire "la modifica" potrebbe essere l'associatura del numero seriale della TV al modello ma, ripeto, credo siano operazioni estreme, difficilmente effettuate da un tecnico (almeno credo ...).
Come estremo rimedio, se il tecnico dovesse scoprire la modifica, si può sperare nel suo "buon senso" e nel "buon cuore" ...

Essendo garanzia europea, in ogni caso non è previsto il ritiro gratuito o la venuta a casa gratuita.
Devi essere tu a portare il prodotto in assistenza o, in alternativa, pagare la venuta a casa. Poi, l'intervento è in garanzia.

Dipende da ciò che tu vuoi dalla tua TV: ... se vuoi avere una TV monca (ed allora, per ordinare i canali dovresti impostare Spagna o Polonia, non avresti l'aggiornamento automatico, potresti avere problemi con l'ora, non avresti MHP, ecc.) oppure avere una TV completa nelle sue potenzialità.
 
Ciao Procyon, grazie per la risposta!
Ora mi sento più tranquillo!! :)

La procedura corretta da seguire passo x passo è quella che trovo alla prima pagina del seguente topic?
_http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/196857-samsung-plasma-smart-tv-serie-8-ps64d8000-e-ps51d8000?highlight=italianizzazione

Non c'è alcuna possibilità di modificare quei settaggi senza l'utilizzo del software tedesco ?
 
Il tuo è un LED ed il firmware è diverso (ho visto che è del tipo GASDEUC).
L'unica cosa da fare è verificare ...

Entri nel menù di servizio:
Col televisore in Stand-by premi in sequenza: INFO MENU' MUTE POWER

Con i tasti "Su", "Giu'" (mai < o >) vai su OPTION e premi OK

Ti appare la schermata in cui c'é il LOCAL SET.
Vedi se è disabilitato (grigio) oppure attivo (ci vai sopra).
Se è attivo lo modifichi subito.
Vai su LOCAL SET, premi ENTER
con i tasti > o < cerchi EU_ITALY
premi return
Adesso vedrai che il LOCAL SET è modificato
Ti sposti su FACTORY RESET
premi OK

La tv si spegne.
Aspetti qualche minuto e la riaccendi.
Ti riparte il menù di configurazione in italiano e tutte le funzioni italiane.

Se LOCAL SET è grigio (inacvcessibile) devi ripetere la procedura col telecomando remoto tedesco.
 
Grazie Procyon!
L'impostazione non era modificabile quindi ho dovuto utilizzare il programma tedesco del controller remoto x sbloccarla.
Ora è tutto ok, ma per fortuna nessun problema!! =)

Quando la SAMSUNG smetterà di fare queste stupide manovrine commerciali da 4 soldi saremo tutti più contenti.
 
Salve a tutti, ho acquistato su internet un samsung 40d5500 import di provenienza ungherese.La tv però l'ho dovuta mandare indietro per un problema sullo schermo nella parte dx (scheggiato) e sono in attesa di riceverne un' altra.A Parte ciò vorrei chiedere un paio di cose:

1- vorrei "Italianizzare" la tv,abilitando cam,mhp e pvr volevo sapere se posso seguire la guida presente in questo topic alla prima pagina oppure devo eseguire un procedimento diverso visto che la guida parla di un altro modello e in più al plasma?
2-quando vado nella parte interattiva (smart hub) per andare su cubovision, youtube ecc devo collegare il modem con la tv, posso utilizzare una qualsiasi pen wireless da poter collegare dietro la tv oppure devo utilizzare una pen wireless della samsung? e quale mi consigliate?

Ps. spero mi possiate essere d'aiuto, lo so che magari sono argomenti già trattati ma non sono riuscito a capire bene queste due cose e non ho trovato niente di "specifico"
grazie
 
Il modello UE40D5500 monta lo stesso firmware del PS51D6900 (MST5DEUC) per cui la procedura dovrebbe essere identica (impieghi meno di 1 minuto).

Per la chiavetta wireless non sono certo, ma credo che serva proprio quella samsung.
 
Il modello UE40D5500 monta lo stesso firmware del PS51D6900 (MST5DEUC) per cui la procedura dovrebbe essere identica (impieghi meno di 1 minuto).

Per la chiavetta wireless non sono certo, ma credo che serva proprio quella samsung.

innanzitutto grazie della tua risposta e gentilezza volevo chiedere ma
il firmware è lo stesso indipendentemente dalla nazione ecc ?
per la chiavetta ho visto che molti consigliano Hama MiMO Wlan Adattatore USB2.0 con due antenne e codifica WPA2 integrata che a differenza della chiavetta samsung costa molto meno
volevo chiederti se conviene prima italianizzare la tv e poi fare l'aggiornamento del firmware oppure il contrario e se è in differente
ps. per l'aggiornamento devo vedere sul sito della samsung metterlo sulla chiavetta o lo fa in automatico?
grazie
 
Per i Paesi europei il fw è lo stesso.
Non ha importanza se l'italianizzazione viene fatta prima o dopo, perché l'aggiornamento non modifica i nuovi settaggi.
Secondo me, conviene farla subito, visto che dopo devi sintonizzare e reimpostare tutto come se fosse la prima accensione.
In linea di principio, l'aggiornamento dovrebbe farlo in automatico se la relativa opzione del menù è posta su ON (menù > supporto > aggiornamento software).
Io ho sempre aggiornato con la chiavetta USB (l'ultima versione è T-MST5DEUC-1019.0). Puoi vedere la versione dal menù > supporto > contattare samsung.
Per quanto riguarda la chiavetta, non posso esserti d'aiuto. Infatti, la mia TV ha il ricevitore wi-fi integrato, anche se io uso il collegamento col cavo in quanto ho la presa ethernet dietro la TV.
Non so se in questa discussione qualcuno possa darti qualche consiglio, altrimenti prova a cercare in qualche altra discussione, più specifica.
 
Per i Paesi europei il fw è lo stesso.
Non ha importanza se l'italianizzazione viene fatta prima o dopo, perché l'aggiornamento non modifica i nuovi settaggi.
Secondo me, conviene farla subito, visto che dopo devi sintonizzare e reimpostare tutto come se fosse la prima accensione.
In linea di principio, l'aggiornamento dovrebbe farlo in automatico ..........[CUT]

grazie tante, come mi rimandano la nuova tv provo a fare queste cose
 
Top