PynkyZ ha detto:
Persino il Toshiba HD-DVD HD-A1 al lancio era venduto sottocosto (ovvero 250 meno di quanto costasse Toshiba a produrlo) per poter immettere un prodotto appettibile sul mercato e guadagnare terreno sui Bluray.
Soprattutto perché ci fanno credere quel che vogliono, dipende da dove fanno gravare le spese iniziali di progetto-sviluppo....
quello che voglio dire io è semplicemente che un oggetto tecnologico ha una valore intrinseco dettato dalla qualità dei materiali usati, costruzione chassis, etc..
e soprattutto un valore aggiunto regolato da fattori di mercato, quali novità, anteprima, innovazione tecnologica appunto....
un dvd hi-end da 2500 euro è sicuramente costruito in maniera migliore di un lettorino da 30 euro, ma il vero motivo per cui viene acquistato sta nei risultati che questa macchina riesce a raggiungere, e non in senso assoluto, ma relativamente agli altri oggetti con cui é in concorrenza in un certo momento storico....
Ora, alla toshiba, per esempio, avranno speso quanto vogliono per lo sviluppo dell'HD DVD, ma è impossibile che la produzione viva dell'apparecchio costi centinaia di euro....
O meglio, se lo sviluppo è costato 1.000.000 di euro e vendono 10 apparecchi, vogliono farci credere che gli costano 100.000 euro ognuno?????
tutto questo discorso per asserire che sony ha un target ben preciso, un progetto pianificato ben bene che comprende una proiezione di vendite, dove i costi iniziali da ammortizzare sono già identificati.....
Quando i prezzi caleranno sarà semplicemente perché il prodotto sarà meno nuovo, meno esclusivo, più alla portata della concorrenza, per questo renderlo più appetibile con un ribasso dei prezzi....