• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3: DualShock 3 e firmware 2.40

E qui si conferma che il marketing a volte dice delle grandi bugie...:rolleyes:

Quando uscì la PS3, la Sony non avendo trovato l'accordo coi detentori dei diritti del dual shock, dissero che invero tale elemento non aggiungeva nulla di nuovo all'esperienza ludica.

Ed allora molti non solo si lamentarono, ma furono facili profeti nel preconizzare che all'annuncio del rinnovato accordo economico tra le due società, avremmo letto roboanti asserzioni sull'upgrade dell'esperienza ludica con tale trovata...:rolleyes:

Post molto amaro, perchè il sottoscritto, così come gli altri milioni di utenti che hanno preso la PS3 precedentemente, dovranno scucire ben 60 euro per avere un joypad che era giusto avere sin dall'inizio senza spese aggiuntive....:nonsifa:

...Mettere magari un'offerta di permuta, tipo riporta il tuo vecchio joypad e con 20 euro ti porti via il dualshock3, non era molto più fine ed elegante?

Occasione persa per fare bella figura per mamma Sony,:rolleyes:, ma si consoleranno presto coi formidabili risultati di vendita...:nono:

walk on
sasadf
 
Hai ragione in tutto, ma la colpa è sempre nostra, di chi compra comunque.
Non andava bene la mancanza di vibrazione?
Sullo scaffale, a costo di rinunciare al miglior lettore di alta definizione rispetto al prezzo che ancora il mercato offre.
Sull'attendersi una permuta, poi... vedrai prima nevicare rosso dal basso verso l'alto.
 
a dire il vero la mancanza della vibrazione venne giustificata come problematica con il sixaxis, cosa che peraltro Nintendo aveva già risolto brillantemente :cool:
 
stazzatleta ha detto:
a dire il vero la mancanza della vibrazione venne giustificata come problematica con il sixaxis,

Fu una scusa banale:rolleyes:, già allora bollata come bugìa!!:nonsifa:

Il fatto era mera questione economica. La fretta di dover uscire al più presto, visto il tempestivissimo boom di vendite del 360 non permise di affinare tale tematica subito per l'uscita stessa...

....chi ci ha rimesso, come al solito, gli early adopters....

walk on
sasadf
 
Questo firm non porta alcun cambiamendo per il comarto audio/video, che alla fine è quello che interessa di più in questo forum?
 
A livello firmware ci pestano giù duro.
non c'è dubbio che sono sempre al lavoro. e ben venga.
preferisco personalmente molti piccoli aggiornamenti che pochi aggiornamenti e magari anche grossi.
In questo senso Sony si muove su binari giusti.
Sulla questione Sixaxis e mancanza di vibrazione c'è dietro una sceneggiatura da film.
Anche qui, ben venga la vibrazione nel controller, che, lo sanno tutti, aiuta l'esperienza di gioco, ma ci sarebbe stata se Sony non avesse visto Wii Remote e avesse cercato di ottenere lo stesso risultato in un tempo praticamente inesistente.
E visto come va Wii sul mercato avevano fiutato giusto, ma troppo in ritardo, e comunque l'idea non l'hanno avuta per primi. In più dovevano contrastare l'uscita anticipata di Xbox360, e dovevano farlo in tempo, vista la somiglianza tra le due console.
Quello che non capisco, è perchè ci han messo così tanto a riconoscere l'errore e pagare le royalties all'azienda che produce i motori di vibrazione, e cioè Immersion Corporation (Microsoft usa la stessa tecnologia ma ha pagato la licenza. Sony per tutto il periodo di vendita e vita sul mercato di ps2, pagava una penale per ogni controller venduto)
 
Anche se il Dualshock aiuta l'esperienza ludica non me ne frega niente e il Dualshock lo comprerò solo e soltanto se si romperanno i miei due Sixaxis :D
 
Io, invece se becco una lista di giochi già usciti che supportano tale funzione e quelli in mio possesso superano il 50% di tale lista, LI CAMBIO AL VOLO TUTTI E 2 ! :cool: :D :D
DA VERO MALATO del famoso è vetusto Force Feedback :cool: NON posso rinunciare al Dual Shock :D

EDIT:
Per il Firm ... sul sito italiano ancora mostrano la 2.36 ... :rolleyes:
 
Ok. Siamo contenti per gli aggiornamenti frequenti. :)

Adesso che sono state soddisfatte le lunghe attese dei gamers, speriamo che si rimettano al lavoro, si ricordino delle "sparate" di un anno fa e al prossimo giro diano un bel "contentino" ai fan HT... :rolleyes:
 
CIAO non correte a comprare il nuovo controller aspettiamo, se la faranno offerta (dai indietro il vecchio e scontiamo eur...) non si sa mai .almeno io faro cosi aspetto . per me possono rimanere li ,se non fanno offerta ,non spreco 60 euro per un po di vibrazioni ;) ciaooo
 
Azz .. :eek: che mi dici ... :(
Io posso dirti che l'ho installata ieri ( ho la 60GB) e NON ho avuto nessun problema su Video ( Blu-ray e trailer da file mp4 ) e Audio ( Cd, SACD e DTS cd ), non ho ancora provato alcun gioco ...
Ho visto un Film intero con mio figlio, più un 20 ' di Sunshine ... tutto ok !
:confused:
Forse il problema è su certe macchine o solo con i giochi ... ??? :confused:

L'unica cosa che ho notato è che ci mette di più a fare la scansione dei file presenti su disco esterno, specie se alcuni sono annidati in subdirectories ...
 
Meglio così allora....io poi la uso pochissimo per giocare.... :D

Edit: Leggo ora che il problema lo hanno avuto soprattutto le prime console da 60GB...come la mia...
 
Ultima modifica:
Top