• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3: Blu-ray ibrido videogame/film

ma xchè invece di tutte queste pseudo novità, non si pensa a portare il costo sel software ad un livello decente!!!
60 euro per un videogame sono uno sproposito!!!
e altresi 30 euri per un BD lo sono!!!
PREZZI ADEGUATI alle tasche degli utenti, non solo alle casse delle major e delle software house, e il mercato ripartirebbe!!!!!!
 
idea interessante solo se il prezzo rimarrebbe quello di un videogioco,se cominciano giá a chiedere 80 o addirittura 100 euro che se lo tengano.
 
è più probabile che vendano film+videogioco al prezzo del videogioco (il prezzo sarebbe eccessivo comunque...)
 
Si ma cosa sperano di ottenere...chi compra giochi li prende indipendentemente dal film o meno, chi vuole il film prende il bd classico che costa la metà o 1/3 rispetto a un gioco ps3.
Poi sarà curioso l'abbinamento...perchè di software house che sono in grado di fare film, in cg, ce ne sono 1 o 2, e poi mai nessuna si metterebbe a fare apposta un film da abbinare a un gioco, vorrebbe dire spendere altri soldi in sviluppo, con allungamento dei tempi.
FAIL
 
Qualità del Film Con meno spazio a disposizione?

castrazione dei contenuti extra? certo 30 euro, gioco + film, sarebbe un affare e ci guadagnano tutti, purché però che ci siano in commercio anche le versioni separate (solo film/solo gioco) prima di tutto la qualità poi gli extra, poi tutto il resto.
 
Ma perchè continuano a parlare di fallimento?
Il bd va più che bene.Certo se in italia cominciassero ad applicare i prezzi del resto d'europa sarebbe meglio.E la PS3 ha venduto lo stesso numero di console della 360, se si tolgono gli 8 milioni di console ms vendute nell'anno e mezzo di vantaggio
 
A dire il vero è una non novità: l'edizione collector's del gioco di Strangehold uscita negli USA aveva il film sul BD oltre al gioco stesso.

Poi, chi spera che film+ gioco costino 30 euro, direi che può svegliarsi e uscire dal suo sogno :) Se proprio devono tenere un prezzo vicino a una delle due categorie, prenderanno ovviamente il gioco quindi aspettatevi un costo dai 60/70 euro in su :)
 
aznable-r ha detto:
non sanno più che cosa inventarsi per non fare fallire formato e console

... :D





Uno dei primi BD, se non il primo dovrebbe essere questo:


street_fighter.jpg








Immagini del gioco SF The Movie (grafica in stile Mortal Kombat):

street_fighter_the_movie.jpg
street_fighter_the_movie_the_game(1).jpg







Il motion-capture per il videogioco del 1993, ispirato al primo film Live-Action di SF, con Kyle Minogue nella parte di Cammy

screenhunter_01-jun-26-0843.jpg





Il motion-capture di Van Dame nella parte del colonnello Guile:

vandamme.jpg
 
Ultima modifica:
IukiDukemSsj360 ha detto:
Immagini del gioco SF The Movie (grafica in stile Mortal Kombat):

Sembra la schermata di un Super Nintendo...non è che si tratta di giochi fatti usando le funzioni del BD-Java ? Se fosse così, ci credo che non rubano spazio al film...
 
gattapuffina ha detto:
Sembra la schermata di un Super Nintendo...

No, il gioco originale è basato su un più complesso ed avanzato hardwere dei cari SNES e Mega Drive...



Nel caso specifico di SF The Movie... il gioco risale al 1994, il gioco originale è stato creato su questo hardwere per i cabinati nelle sale gioco.



INCREDIBLE TECHNOLOGIES 32-BIT HARDWARE: www.system16.com/hardware.php?id=806


(se non carica, copiate il Link su goggle, fate cerca, poi cliccate sul Link trovato col motore)




Caratteristiche del Hardwere di SF The Movie:

CPU : MC68000 @ 12MHz or MC68EC020 @ 25MHz (depending on game)
Sound CPU : M6809 @ 2MHz
Sound Chip : Ensoniq ES5506 @ 16MHz

--------------------------------------------------------------------------------
System Pictures : PCB Top - PCB Bottom
--------------------------------------------------------------------------------
Emulatore : MAME




Successivamente è uscito anche su console riportato fedelmente per Sega Saturn in primis e PSX (PS1) nel 1995.




:)
 
Ultima modifica:
"la vendita di titoli in alta definizione in formato Blu-ray Disc non è ancora del tutto decollata"....e te credo!!! 30 EURO x ARMA LETALE!!!...ma cosa vuoi decollare??
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
Nel caso specifico di SF The Movie... il gioco risale al 1994, il gioco originale è stato creato su questo hardwere per i cabinati nelle sale gioco.

Appunto...quindi il lancio di questa "nuova" idea di film+videogioco, sarebbe la riproposta di un gioco di 15 anni fa, senza manco cambiare la grafica ? E lo spacciano come "videogioco per PS3" ??

Non ho capito se l'idea è di dare un videogioco decente assieme ad un film scadente per poter vendere il film che altrimenti non avrebbe comprato nessuno, oppure il contrario... (nel caso di SF, faccio fatica a capire quale sia quello decente :) )
 
L'idea in se non è del tutto malvagia. D'altro canto non ci vedo nulla di così innovativo, anche se nella norma si parla di offerte speciali che magari vedono i film abbinati ai libri da cui sono tratti e di sicuro non si parla di una vera integrazione in unico formato. Per quanto riguarda il prezzo concordo con chi ritiene improbabile un abbattimento davvero interessante. Mettiamo che un gioco PS3 costi circa 75 euro (perchè questo è il prezzo dei giochi PS3 - 60 sono quelli MS) e che un film in BD possa arrivare intorno ai 25. Credo che il massimo ottenibile sia di pagare il bundle all'incirca 90 euro. Forse potrebbe funzionare in casi molto eclatanti, ma visto che notoriamente gli spin-off tratti dai film hanno una qualità media abbastanza scarsina, non so quanti potrebbero essere davvero interessati alla cosa. Insomma, io il BD di HP e il principe mezzosangue lo prenderò di sicuro ma il gioco se lo possono anche tenere! e questo vale per tanti altri.
 
Top