• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Protezione HDCP su Toshiba sd350

Luca1972

New member
Scusate la domada forse banale ma vorrei capire bene la questione dell'hdcp. Da quanto ne so tra lettore dvd e tv ci deve essere la compatibilità con questo standard altrimenti non si vede nulla. Questo nel caso di materiale originale. Nel caso di materiale di produzione propria (che non deve essere necessariamente materiale pirata ma dvd masterizzati con il dvd rec) cosa succede? Lo chiedo perchè in attesa dell'acquisto del tosh sd350 e del sammy r51b vorrei essere sicuro su questo punto.

Infatti nel post riguardante il sammy hd950 qualcuno chiedeva come fare per vedere materiale masterizzato e qualcun'altro suggeriva di rimuovere la protezione hdcp dal lettore stesso, altrimenti non avrebbe visto nulla.

Aspetto chiarimenti su questo punto cruciale (almeno per me che ho al momento una sessantina di film registrati con il dvd rec.

Grazie
Luca :cool:
 
In merito il toshiba non mi permetteva di vedere dvd originali,mentre con dvd e cd masterizzati era tutto ok.
Oggi l'ho sostituito col denon 2910, che tra l'altro 5 minuti fà collegato in hdmi per vedere la parte video, il disco star wars III ed è partito senza problemi,dando un immagine super!! Mentre con il toshiba non c'era stato verso di funzionare in hdmi.
 
Terribile!! Come non funzionava con i dvd originali?? Probabilmente si trattava di un lettore difettoso altrimenti non si spiega. Comunque complimenti per il successivo acquisto, anche se la categoria di prodotto è completamente differente..In ogni caso spero che qualcuno m spieghi sta storia dell'hdcp se va mantenuto o bypassato.
 
Guarda io avevo anche provato a farlo region free ma nessun giovamento.
Vedi sulla carta è stato tanto decantato ma a lato pratico si è dimostrato davvero un catorcio.
Tante volte è meglio spendere 100 euro in più per non avere queste fregature.
 
Questo dvd player è davvero strano. Qualcuno l'ha osannato come best-buy (parlo anche di riviste specializzate che non ho letto personalemte ma riportate niente meno che da Happymau!), un altro forumer che l'ha collegato al sammy r51b e lo trovava fantastico. Poi la doccia fredda. Sono sempre più confuso.. Sullo spendere un po' di più sono perfettamente d'accordo con te ma a questo punto nella fascia max 200 € che prendo?
 
ho letto anche io che questo prodotto è un best buy,è letto qualcosa in merito le sue caratteristiche che mi avevano spinto all'acquisto. Ma volevo dire una cosa ,spendiamo chi 2000€, chi 3000€ e più per un plasma o lcd, e poi ci buttiamo a comprare prodotti del genere che nel mio caso alla fine non valeva neanche 25€ visto i risultati.
Una volta fatto 30 facciamo 31 alla fine e sicuramente non ce ne pentiremo.
Se vuoi un consiglio metti 100€ in più e prendi denon 1920,1910(con dvi) o pana s97, oppo come sempre consigliato da Happymau come altri forumer soddisfatti.
In merito il toshiba 1 o 2 soddisfatti e 10 no, chissà perchè!
 
Top