• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Proiettore per Gaming

rgart

New member
Ciao a tutti, non ho trovato thread che indicassero quali siano i pregi e i difetti nell'uso di un proiettore per giocare con XBOX o PS3....

Come pregio immagino che il vedere un gioco di macchine a 100" sia impagabile...

Come difetto non so immaginare se un FPS si riesca a giocare bene oppure no.... Esperienze dirette qualcuno ne ha?


Per il proiettore ce ne è uno indicato per questa attività? oppure un classico 720P come l'epson può essere la scelta giusta....?
 
Il problema principale è sicuramente la durata della lampada, una sessione di gioco puo' durare parecchie ore x tutti i giorni e ti ritrovi dopo 6 mesi a comprarne una nuova e così via....
 
Quanto dura una lampada?

diciamo che il tempo di gioco sarebbero 3 ore ogni 2-3 giorni, per un totale di 15 ore a settimana, che possiamo arrotondare a 20. Fanno 1080 ore annue solo di gaming...
 
io sono anche più basso nelle ore, e cmq ho visto che mediamente si aggirano sulle 3000 ore di vita le lampade, anche se le migliori se non erro stanno sulle 5000 giusto?

Non credo che quello poi sia il problema principale, imho, la cosa da evitare sicuramente è l'effetto scia se ci si orienta su un LCD...
 
Mediamente i dati targa dei proiettori danno la vita lampada pari a 2000 ore. Costo dai 200/250 in su...
Io ho avuto diversi proiettori, ma nessuna lampada è arrivata al dato dichiarato.
 
Va bene, con il mio conto una lampada sopravvive 2anni....! e poi basta diminuire le ore di gioco facendo sulla tv normale le partite meno eclatanti... In fin dei conti quante ore alla settimana passano a guardare film da almeno 120 minuti quelli che usano il proiettore per l'HC?

Piuttosto per quanto riguarda le scie? esperienze in merito?
 
ok, allora gli diamo una bella smossa!:cool:

Dunque:
- Un vpr adatto al gaming DEVE avere almeno la stessa risoluzione della sorgente (ps3 xbox 360) quindi 720p; certo il max sarebbe 1080p , ma indubbiamente si sale di prezzo!

- Se avete intenzione di giocarci in ambiente non proprio oscurato, allora dovete optare per un vpr con una buona luminosità ( ma non troppo okkio......altrimenti poi non sarà adatto per vederci adeguatamente dei film.......quindi scartate i classici 2000a.l. , 3000 a.l. che proprio non fanno al caso nostro! ). Cmq considerate che in linea di massima i vpr Dlp si comportano meglio degli Lcd in questo tipo di ambienti.....perchè soffrono meno la luce ambientale!

- Se avete problemi di installazione, nel senso che il vpr dovrà essere posizionato non proprio centrato rispetto al muro/schermo allora il vpr DOVRA' essere munito dell'ormai famosissimo Lens shift! E considerate che per quanto riguarda la fascia dei vpr Entry level ( ossia quelli che si aggirano sui 5-6-7-800 euro) la funzione del lens shift è integrata solo nei vpr LCD. 9 volte su 10 i dlp non ce l'hanno!

- Meglio se il vpr abbia gli ingresi digitali HDMI.....xchè se avete le consolle PS3 e XBOX 360 sono le migliori soluzioni da adottare; quindi niente cavi component o vga!

Per adesso credo possa bastare......se avete altri dubbi esponeteli e verso Aprile.....vedrò di rispondere!:D
 
Top