• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore e telo con 3000€?

pc.junior

New member
Salve a tutti,
sono nuovo, ignorante e inesperto, al contrario di quasi tutti voi, ma nonostante questo vorrei acquistare il mio primo videoproiettore, sperando in qualche vostro prezioso consiglio.
la cifra che vorrei spendere si aggira sui 2500/3000 euro complessivi (vpr e telo), lo userei quasi solo per vedere film, dvd e bluray.

il proiettore dovrebbe essere posizionato su un tavolino basso davanti al divano, a circa 3 metri dal telo (telo che dovrebbe essere un tensionato con una base massima di 220cm)
l'ambiente non riesco ad oscurarlo completamente perché gli scuri lasciano passare un po' di luce, ma tenendo presente che lo userei praticamente solo la sera non credo sia un grosso problema, o no?

io non so da dove cominciare, veramente, c'è troppa scelta e ci sono troppe cose che non so valutare
aiutatemi :)
 
pc.junior ha detto:
il proiettore dovrebbe essere posizionato su un tavolino basso davanti al divano, a circa 3 metri dal telo (telo che dovrebbe essere un tensionato con una base massima di 220cm)
Ma vuoi mettere il VPR tra te e il divano?
Poi da 3 metri fare 220 cm di base non è semplice... devi vedere bene le caratteristiche del VPR e quanto zoom ha.
Puoi verificare a questo link quanto riesci ad ottenere di base con il VPR che sceglierai

http://www.projectorcentral.com/projection-calculator.cfm

l'ambiente non riesco ad oscurarlo completamente perché gli scuri lasciano passare un po' di luce, ma tenendo presente che lo userei praticamente solo la sera non credo sia un grosso problema, o no?
A parte la luce che entra da fuori è importante l'interno della stanza. Di che colore sono le pareti? Se le hai completamente bianche ti influenzerannno molto la resa finale.
 
pc.junior ha detto:
Salve a tutti,
sono nuovo, ignorante e inesperto, al contrario di quasi tutti voi
Non ti preoccupare, lo sono pure io.

Con 3000 euro potresti puntare su panasonic pt ae4000 oppure epson tw5500, dipende dai tuoi gusti.
Da quel che ho letto, il pana dovrebbe offrire immagini più "morbide" e cinematografiche mentre l'epson sembrerebbe avere più razor cioè immagini più taglienti.

Il programmino di calcolo di projectorcentral dice che devi stare con entrambi almeno a 3,2 mt dallo schermo con il VPR ( l'ideale sarebbe 4 mt )per evitare di essere troppo al limite con lo zoom e comunque, IMHO, stiamo parlando di oggettini troppo costosi e delicati per fare il tacca e stacca sul tavolino di fronte al divano.
Meno li muovi e meglio è, soprattutto a lampada calda, quindi sarebbe indispensabile una mensola o supporto a soffitto.

Per il telo con guadagno ideale di 0,8 , se motorizzato e bordato, penso ci vorranno 400 euro circa mentre per il vpr il prezzo dovrebbe essere dai 2150 del pana ai 2800 del epson, pertanto, se non vuoi sforare con il budget, forse ti conviene stare su panasonic oppure prendere un telo fisso con cornice che costa meno

Se lo guardi di sera, non hai problemi.
Come dice Rossoner4ever, del quale mi piace tanto il nick :D , le pareti chiare compromettono la visione, ma io convivo da 6 anni con questo problema e con un proiettore della preistoria ho trovato soddisfazione comunque perché mi coinvolge molto di più il grande schermo ( 2,5 mt di base a 3,5 mt di visione ) che il plasma da 42".
Poi, una volta portato a casa il VPR, puoi studiare la strategia migliore per convincere gli inquilini a rinnovare le pareti con qualcosa di più "colorato" prospettandola come un qualcosa che va a "valorizzare" l'ambiente e non una necessità per l'HT :D .
 
grazie a tutti per le risposte :)

io ho detto parete da 220 cm perché quella è la misura della parete su cui proiettare, e va considerata come misura MASSIMA, se è un po' meno mica c'è problema, secondo me.

comunque, come avrete capito, il mio problema è un po' questo del proiettore che andrebbe sul tavolino. ma credo che da questo non se ne uscirà, visto che metterlo su una mensola mi è praticamente impossibile per tutta una serie di motivi con cui non vi annoierò.

comunque le pareti sono bianche, tranne una di lato che è grigia.
 
sawine ha detto:
mentre per il vpr il prezzo dovrebbe essere dai 2150 del pana ai 2800 del epson, pertanto, se non vuoi sforare con il budget, forse ti conviene stare su panasonic oppure prendere un telo fisso con cornice che costa meno

e se trovi un sony hw10 a 1900€ hai anche un proiettore migliore di tutti questi due e con l'ottica sigillata, o almeno vai a vederlo se puoi.

M
 
ilveromarcolino ha detto:
e se trovi un sony hw10 a 1900€ hai anche un proiettore migliore di tutti questi due e con l'ottica sigillata

Con l'ottica sigillata sicuramente, meglio degli altri 2 non credo proprio..
se è un forum tecnico diciamo le cose come stanno senza confondere le idee alla gente..
 
ilveromarcolino ha detto:
solo per poter guardare le partite di calcio grazie alla FI
E chi te l'ha detto che il FI serve solo per le partite di calcio. Chi l'ha mai spento...;) Se ti piace, e sono consapevole che non piace a tutti, lo tieni acceso su tutto. L'hw 10 nella sua fascia di prezzo è molto valido... ma non superiore al pana e all'epson... sono solo questioni di gusti.
 
alelocate ha detto:
Con l'ottica sigillata sicuramente, meglio degli altri 2 non credo proprio..
se è un forum tecnico diciamo le cose come stanno senza confondere le idee alla gente..

ecco allora diciamo le cose come stanno.. quanto l'hai pagato il 5500?
con 1800-1900€ (si trovano ancora gli HW10) si prende un proiettore che è considerato da MOLTI migliore di un epson... non solo da me, gli consiglio solo di andarlo a vedere come ho fatto io paragonandolo con altri ....... per il semplice rapporto qualità prezzo PER VEDERE FILM.

ti dirò anche di più, tecnicamente gli conviene prendere anche un JVC usato piuttosto di un Epson o Pana nuovo .. ma sempre secondo me vero!!!??

senza voler confondere nessuno.

M
 
Ma tu parli per sentito dire o i proiettori li hai visti coi tuoi occhi?
Io avevo fino a 2 mesi fa l'HW10, sono andato allo shot out di bologna e ho appena preso come vedi in firma il tw5500.

La differenza tra i 2 non è mica solo il frame interpolation (che ti consiglio di vedere), ma anche la tridimensionalità, la profondità, il nero...insomma sai di cosa parli?
 
ilveromarcolino ha detto:
con 1800-1900€ (si trovano ancora gli HW10) si prende un proiettore che è considerato da MOLTI migliore di un epson... non solo da me,
Ma da chi? Questa superiorità dell'Hw 10 sul 5500 è la prima volta che la sento. Ti ripeto che sono questioni di gusti....ma fino ad un certo punto perchè non si può duire che un hw10 sia migliore di un jvc hd950. :D
 
Beh tornando a noi, con quel budget un 5500 ed un tensionato non saltano fuori, sballi di 2-300 euro.
Col Panasonic pt-ae4000 ci stai dentro ed è un ottimo proiettore con ottica motorizzata e frame interpolation, che NON serve solo per lo sport, ma acquisisci dettaglio nelle immagini in movimento in una maniera paurosa.
Il Sony Hw 10 è anche lui un ottimo proiettore ma non ha il frame interpolation dovresti provare a vedere coi tuoi occhi se sei sensibile agli scatti del 24p oppure no...
 
rossoner4ever ha detto:

il 3000 l'ho visto in shoot out con il hw 10 con schermo metà e metà (mascherando gli obiettivi) .. il sony HW10 gli da una pista al 3000 come naturalezza dei colori e tridimensionalità, come nero siamo li.

è vero, io non in ho visto lo shoot out alle stesse condizioni hw10 contro l'epson 5500 ma io parlo di miglior proiettore con 1900 euro e se permetti con 1000 euro in più potrebbe comprarsi in un secondo momento ad esempio un cinescaler.. allora proprio non lo so se saremo molto lontani dal 5500 come prestazioni ma sicuramente dopo aver comprato l'hw10 ed il cinescaler avrebbe ancora in tasca 400 euro.... io se fossi uno al primo acquisto di un proiettore non spenderei 2800 euro adesso quando tra un anno e mezzo cambieremo porbabilmente tutti tecnologia ...

piuttosto li spenderei in trattamento dell'ambiente, soprattutto il soffitto, e buone mascherature del telo.

questo imho naturalmente.
 
ilveromarcolino ha detto:
il 3000 l'ho visto in shoot out con il hw 10 con schermo metà e metà (mascherando gli obiettivi) .. il sony HW10 gli da una pista al 3000 come naturalezza dei colori
Ma de che? Puoi preferire l'uno o l'altro.... ma di "piste" tra l'hw10 e il panny 3000 non ce ne sono assolutamente.
 
panasonic pt-ae 4000(circa 2100euro)

cinescaler hd(600euro)

telo,dipende ovviamente dal tipo di installazione,se fisso con 300 euro vai alla grande...se necessariamente motorizzato e tra i 200/220 di base forse puoi risparmiarti la tensionatura e ci stai dentro
questo e' il mio consiglio
 
Top