Buongiorno a tutti, chiedo venia se apro una nuova discussione ma non trovo nulla che faccia al mio caso
mi presento visto che è il prima volta che scrivo, sono un artista veneto e creo arredamento "esagerato", bene non vi tedio altro,
,ho l'esigenza di costruire un subwoofer all'interno di una mia opera il quale dovrebbe dare vibrazioni al corpo più che servire per suonare ( il suono verrà dato da un impianto 2 ch con diffusori Usher ml-802 collegati ad un ma12000 ), frequenza da 20 a 45/50 hz ? Visto il tipo di impianto utilizzato serve costruire un buon sub senza puntare troppo sulla potenza me penso più sulla sua escursione , la sala è di 340 m3.
l'unica esigenza è la larghezza del cabinet di 295 mm, quindi abbastanza stretto ma altezza e profondità dovrebbero esser molto generose, non deve esser piccolo diciamo

, e se possibile deve avere l' altoparlante frontale.
il materiale sarà mdf da almeno 30 mm impiallacciato di corten da 2mm
dovrà anzi dovranno, visto che saranno due, esser passivi, da decidere se utilizzare l'ma12000 o un loro ampli dedicato, anche se preferirei usare il Mcintosh, uno per risparmiare due *** artisticamente vorrei fossero un connubio con i diffusori, come realmente una loro estensione.
la forma interna deve esser rettangolare, per dar modo a me di gestire la parte esterna, con qualunque complicazione interna, se servisse, in quanto non ho limiti nel costruirlo.
Chiedo se qualcuno ha voglia di aiutarmi nel progetto, anche a pagamento ( spero non violi le regole ), o se mi potete indicare qualche pazzo che voglia farmi la progettazione del cabinet e nella scelta dei componenti interni.
grazie in anticipo
mi presento visto che è il prima volta che scrivo, sono un artista veneto e creo arredamento "esagerato", bene non vi tedio altro,
l'unica esigenza è la larghezza del cabinet di 295 mm, quindi abbastanza stretto ma altezza e profondità dovrebbero esser molto generose, non deve esser piccolo diciamo
il materiale sarà mdf da almeno 30 mm impiallacciato di corten da 2mm
dovrà anzi dovranno, visto che saranno due, esser passivi, da decidere se utilizzare l'ma12000 o un loro ampli dedicato, anche se preferirei usare il Mcintosh, uno per risparmiare due *** artisticamente vorrei fossero un connubio con i diffusori, come realmente una loro estensione.
la forma interna deve esser rettangolare, per dar modo a me di gestire la parte esterna, con qualunque complicazione interna, se servisse, in quanto non ho limiti nel costruirlo.
Chiedo se qualcuno ha voglia di aiutarmi nel progetto, anche a pagamento ( spero non violi le regole ), o se mi potete indicare qualche pazzo che voglia farmi la progettazione del cabinet e nella scelta dei componenti interni.
grazie in anticipo