Buongiorno a tutti,
sto progettando un subwoofer bass reflex da inserire nel mio impianto HT. Il sub sarà pilotato da un plate amp della Dayton Audio e nello specifico dal SPA250 al quale viene mandato il segnale LFE dell'ampli AV.
Come speaker ho scelto un Dayton Audio UM8-22 ed ho calcolato il box con WinIsd PRO ipotizzando una potenza massima di 200W.
Il box è un cubo di 320x320x390 mm con un condotto reflex a L (300x20x600 mm) che esce sul frontale verso il pavimento, il volume utile interno è di circa 30 lt (già tolto volume AP e setti condotto reflex). La frequenza di tuning è impostata a 30hz. Il plate amp non verrà inserito nel box.
Volevo gentilmente un vostro parere sui due grafici sottostanti e capire se presentano qualche criticità particolare.
Al calcolo ho impostato un filtro passa alto del secondo ordine a 20hz.
A 28Hz siamo a circa -3db
Grazie mille per l'aiuto


sto progettando un subwoofer bass reflex da inserire nel mio impianto HT. Il sub sarà pilotato da un plate amp della Dayton Audio e nello specifico dal SPA250 al quale viene mandato il segnale LFE dell'ampli AV.
Come speaker ho scelto un Dayton Audio UM8-22 ed ho calcolato il box con WinIsd PRO ipotizzando una potenza massima di 200W.
Il box è un cubo di 320x320x390 mm con un condotto reflex a L (300x20x600 mm) che esce sul frontale verso il pavimento, il volume utile interno è di circa 30 lt (già tolto volume AP e setti condotto reflex). La frequenza di tuning è impostata a 30hz. Il plate amp non verrà inserito nel box.
Volevo gentilmente un vostro parere sui due grafici sottostanti e capire se presentano qualche criticità particolare.
Al calcolo ho impostato un filtro passa alto del secondo ordine a 20hz.
A 28Hz siamo a circa -3db
Grazie mille per l'aiuto


Ultima modifica:
