• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi sulla spdif con collegamento digitale nella riproduzione dei blu ray ed hd .

malawi

New member
Spero che possiate darmi una mano in quanto uso il pc ma sono poco esperto di problematiche tecniche.Ho problemi sulla spdif nella riproduzione dei blu ray ed hd dvd(assenza di audio) con il mio htpc.Sento parlare che occorre uscire in analogico per superare questi problemi ed anche per godere delle nuove codifiche audio in hd.Ma l'analogico si riferisce al collegamento del monitor con il pc?Oppure alla scheda madre del pc?.
Come monitor ho un benq full hd 24 pollici con dvi/hdcp ed ovviamente vga;scheda madre asus p5-eplus, scheda video nvidia 7950gt hdcp.Il sistema operativo e' vista ultimate a 32 bit.Grazie per la vs. gentile collaborazione e buon natale!;)
 
I problemi con l'SPDIF si hanno cercando di riprodurre stream audio in HD (DD TrueHD in particolare), con gli stream DD, DD+ o DTS "classici" non devi averi problemi. Se non passa nulla sbagli qualcosa nella configurazione...
malawi ha detto:
Sento parlare che occorre uscire in analogico per superare questi problemi ed anche per godere delle nuove codifiche audio in hd.Ma l'analogico si riferisce al collegamento del monitor con il pc?Oppure alla scheda madre del pc?
Ci si riferisce al collegamento audio, tra la scheda audio dell'HTPC e l'amplificatore. In questo modo puoi riprodurre correttamente anche i contenuti HD.
 
Si mi riferivo alle codifiche audio in alta definizione...Solo che non so se la mia scheda audio possa uscire in analogico...Come posso verificare?Grazie.;)
 
Tutte le schede hanno l'output analogico (es: cuffia, line), bisogna vedere se ne hai tanti quanti ne servono. Ti serve una scheda che abbia almeno 7.1 uscite analogiche da portare agli ingressi pre del tuo ampli.
 
Per quanto mi riguarda mi bastano 5.1 canali...Debbo rivolgermi al mio rivenditore di fiducia per vedere come risolvere la situazione...Grazie tante Roberto:)
 
Top