Marçelo
New member
Innanzitutto come sempre un saluto a tutti gl'amici del Forum, a cui come sempre chiedo consigli in caso di necessità.
Attualmente mi si pone il seguente problema:
Da qualche tempo posseggo l'ISCAN HD (ottimo processore davvero), a cui ho aggiunto con successo, seguendo le istruzioni come da manualetto allegato, il suo modulo originale SDI.
All'Iscan ho collegato:
1) In video composito, l'On screen Display dell'amplificatore (Che è sempre attivo, visto che l'ampli resta sempre acceso durante le visioni)
2) In Component, il mitico Sony DVP-7700 (non ho avuto il coraggio di mandarlo in pensione.....
davvero troppo bello!!!!!)
3) e da domenica, l'ormai famoso Panasonic RA82, modificato SDI, direttamente sull'entrata SDI dell'ISCAN.....
Tutto funziona benissimo, qualità SDI dell'accoppiata ISCAN/Panny compreso, con notevole miglioramento della qualità immagine, se non fosse per un piccolo problema che vado ad enunciare:
Mentre procede il film visionato con l'SDI attiva sul Panny, ogni tanto si "SGANCIA" il segnale, non ho ancora capito bene se dal Panny o dall'ISCAN; sembrerebbe ripeto sembrerebbe dal Panny, mandando lo scaler in "AUTOPRIORITY settata con SDI 1-Component 2-Composito 3" e di conseguenza l'Iscan fa partire la sorgente attiva che in quel momento è accesa, e dato che il 7700 in component è sempre spento, parte il composito dell'OSD dell'amplificatore.
Lo "Sgancio" dura un paio di secondi, nell'ordine:
compare la schermata blu dell'Iscan/Led verde sull'iscan, led/Blu sull'iscan e sul display arriva la scritta VID1 (Composito), dopodichè si sgancia il segnale video e riaggancia quello digitale in SDI.
Il tutto avviene con una certa insistenza ad intervalli non regolari, nel senso che può succedere spesso come due tre volte nell'arco del film. All'inizio del difetto, siccome sul cavo video SDI usavo un coassiale RCA/RCA con adattatori BNC, ho dato la colpa a quest'ultimo e sopratutto agli adattatori, dopo l'ho sostituito con un BNC/BNC diretto, ma il problema è rimasto, quindi escluderei il cavo.
Secondo voi di cosa si tratta??????????
devo fare qualche settaggio che non conosco nell'IScan o può essere la modifica sul player RA82 che non funge correttamente????????
Se sgancio il segnale dell'OSD dell'ampli, visto che è sempre continuo, potrei risolvere il problema, dato che l'SDI montata sul player è una modifica e come tale anche se fatta bene può essere soggetta a qualche difettino che un player originale non ha ??????
Qualcuno ha riscontrato un problema simile e come lo ha risolto?????
grazie come sempre attendo risposte
ciao
Marçelo

Attualmente mi si pone il seguente problema:
Da qualche tempo posseggo l'ISCAN HD (ottimo processore davvero), a cui ho aggiunto con successo, seguendo le istruzioni come da manualetto allegato, il suo modulo originale SDI.
All'Iscan ho collegato:
1) In video composito, l'On screen Display dell'amplificatore (Che è sempre attivo, visto che l'ampli resta sempre acceso durante le visioni)
2) In Component, il mitico Sony DVP-7700 (non ho avuto il coraggio di mandarlo in pensione.....
3) e da domenica, l'ormai famoso Panasonic RA82, modificato SDI, direttamente sull'entrata SDI dell'ISCAN.....
Tutto funziona benissimo, qualità SDI dell'accoppiata ISCAN/Panny compreso, con notevole miglioramento della qualità immagine, se non fosse per un piccolo problema che vado ad enunciare:
Mentre procede il film visionato con l'SDI attiva sul Panny, ogni tanto si "SGANCIA" il segnale, non ho ancora capito bene se dal Panny o dall'ISCAN; sembrerebbe ripeto sembrerebbe dal Panny, mandando lo scaler in "AUTOPRIORITY settata con SDI 1-Component 2-Composito 3" e di conseguenza l'Iscan fa partire la sorgente attiva che in quel momento è accesa, e dato che il 7700 in component è sempre spento, parte il composito dell'OSD dell'amplificatore.
Lo "Sgancio" dura un paio di secondi, nell'ordine:
compare la schermata blu dell'Iscan/Led verde sull'iscan, led/Blu sull'iscan e sul display arriva la scritta VID1 (Composito), dopodichè si sgancia il segnale video e riaggancia quello digitale in SDI.
Il tutto avviene con una certa insistenza ad intervalli non regolari, nel senso che può succedere spesso come due tre volte nell'arco del film. All'inizio del difetto, siccome sul cavo video SDI usavo un coassiale RCA/RCA con adattatori BNC, ho dato la colpa a quest'ultimo e sopratutto agli adattatori, dopo l'ho sostituito con un BNC/BNC diretto, ma il problema è rimasto, quindi escluderei il cavo.
Secondo voi di cosa si tratta??????????
devo fare qualche settaggio che non conosco nell'IScan o può essere la modifica sul player RA82 che non funge correttamente????????
Se sgancio il segnale dell'OSD dell'ampli, visto che è sempre continuo, potrei risolvere il problema, dato che l'SDI montata sul player è una modifica e come tale anche se fatta bene può essere soggetta a qualche difettino che un player originale non ha ??????
Qualcuno ha riscontrato un problema simile e come lo ha risolto?????
grazie come sempre attendo risposte
ciao
Marçelo