• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi con nero e avchd

gasugasu

New member
Sto giocando con la mia nuova canon hv10.
Dopo avere acquisto con pinnacle 10 plus ed editato un file mpeg2 ho creato con nero vison un dvd avchd per leggerlo con la ps3.
Tuttavia il video viene letto come 720 x 576 e non capisco perchè.
Ho anche provato a trasferire il avchd su una chiavetta usb ma inutilmente.
Cosa potrei sbagliare?:confused:

Ciao
Franco
 
Intanto son contento che la cam ti soddisfi come immagini.
Io sono ancora ancorato alla SD, per cui provo a dare un contributo giusto perchè mi sento responsabile. Non ho capito come hai fatto il passaggio tramite mpg2 (PAL od HDV?) per arrivare all'AVCHD.
 
In che formato acquisisci su disco da HV10?

Se è AVCHD, non dovresti "passare" per Pinnacle ma usare direttamente Nero che è in grado di gestire il relativo formato senza riconvertirlo.
Non vorrei che tu avessi usato un preset in SD.
Pinnacle 10 plus non mi pare un programma in grado di acquisire in HD AVCHD.
Penso serva l'11 e che tu abbia in qualche modo downgradato il file in sede di acquisizione.
Ciao
Paolo
 
La Canon HV10 è HDV, per cui la sua necessità è trasformarlo in AVCHD per vederlo sulla PS3. Ho dato un occhiata al sito della Pinnacle, ed il suo SW, almeno da quello che ho potuto capire, acquisisce da HDV, ma non esporta in HD. Suppongo che la riscalatura l'abbia fatta lì.
C'era una bellissima discussione su come fare questi lavori, ma chissà dov'è finita, peccato non sia stata messa in evidenza.
 
Per cominciare grazie per le risposte.

Con pinnacle ho acquisito in hdv, ho editato ed ho salvato il file in mpeg2.
Quindi ho preso il file è l ho trasformato in avchd, tramite nero, e contemporaneamente masterizzato su un dvd e copiato su una chiavetta usb
Dopo i problemi che vi ho esposto ho provato a pasticciare con i settaggi della ps3 e, pur non cambiando nulla :confused: , alla fine sono riuscito a vedere il file dalla chiavetta usb, correttamente riconosciuto dal vpr come 1080i.
Detto questo la qualità del filmato è decisamante inferiore a quella del file originale in mpeg2 ma anche della versione in sd nei confronti della quale risulta perdente nei colori e con una fastidiosa scattosità.
Non so se il problema dipenda dalla scarsa qualità dell'encoder di nero o meno ma ho comunque deciso, dopo queste prove, di lasciare perdere l'avchd.
Dopo avere editato con pinnacle (o con final cut se passerò a mac) produrrò un normale dvd in sd e contemporanemente salverò un file in hd su di un disco esterno in attesa di masterizzare in futuro un br.

Ciao
Franco
 
l'encoder avchd di nero non è affatto male ed io ho provato personalmente. Secondo me commetti qualche errore quando vai ad esportare il file montato con pinnacle in mpeg2. Sei sicuro che è un mpeg-2 a 1080i ? Te lo chiedo perchè io faccio la stessa cosa usando però Edius 4.5 ed esporto il montato in mpeg-2 con il profilo hd ed il relativo file lo do in pasto a nero per la conversione in avchd. Considera che io ho una telecamera da 6000 euro ed il risultato finale ottenuto con nero è, sulle riprese in esterno con sufficiente luce, praticamente identico al file in mpeg2
 
Il file generato con pinnacle è un mpeg2 a 1080i, lo conferma il vpr oltre al fatto che è di qualità superlativa.
Invece il file codificato avchd è deludente soprattutto per la scattosità veramente fastidiosa (considera che la prova l'ho fatta riprendendo una gara di sci alpino superG.)
E'possibile che sbagli io nelle varie impostazioni di Nero (7). E' la prima volta che uso nero vision e se non l'avessi letto qui non sapevo nemmeno di avere già in casa il sw per produrre un avchd:rolleyes:

Ciao
Franco
 
Fai questa prova: verifica in che standard è il file di partenza (ntsc o pal), ovvero verifica se è a 50i o 60i. Visto che parli di scattosità è probabile che il file sia a 60i (ntsc) e imposti Nero in Pal (50i) con il risultato della scattosità !
 
PS3 con mpeg-2 a 1080x1920

scusa ma perchè ti fissi con il formato AVCHD?
La mia PS3 mi legge i DVD scritti in mpeg-2 HD con risultati splendidi.
Se il mpeg-2 settato a 1080i ce lo hai già ,copialo come disco dati con nero e lo vedrai con la PS3 in tutto il suo splendore. Certo senza il menù ,ma l'importante è vederlo.
 
Hai ragione ,la mia era semplice curisità di montare un dvd in alta definizione in attesa di tempi più maturi per il blu ray


Ciao
franco
 
Top