• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi collegamenti HDMI OUT DENON AVR X4400H

redhead

New member
Ciao a tutti, ho un problema che mi sta facendo diventare matto e non trovo soluzioni in giro...confido inquesta community.
All'ampli in oggetto, dotato di 2 HDMIOUT HDCP 2.2, ho collegato il "vecchio" tv LG55B6V e da 3 gg il vp EPSON TW9400.
Il TV con cavo HDMI tradizionale 2.0 e il EPSON con HDMI fibra ottica da 15 mt.
Il problema è che, qualsiasi sia la fonte o il formato (BR, SKQ, Player multimediale, PS4...FULLHD o 4K) per vederla sulla TV devo disabilitare l'uscita HDMI OUT del DENON collegato al VP e selezionare solo quella del TV, altrimenti nero assoluto (compreso audio relativo).
Se abilito contemporaneamnte tutte e due le porte HDMI OUT del DENON il segnale video (e audio) va sia sul TV che sul VP....perchè ?
Ho disabilitato sul DENON tutte le funzioni di upscaling del segnale video...è tutto passthrought...
Può dipendere dai cavi ? o dall'uscita HDMI del DENON ? o dalla risoluzione del segnale ?
Grazie in anticipo
 
ciao, io più o meno la tua stessa config, ho messo tutte le sorgenti a 4k/50-60 in upscaling, ho selezionato hdmi out auto e riesco a vedere contemporaneamente sia su tv che proiettore la stessa sorgente, se spengo la tv vedo su vpr e viceversa senza problemi.
I problemi possono insorgere sulle sorgenti per me, perchè sky e lettori br e play è vero che hanno la stessa risoluzione ma hanno delle frequenze diverse, metti tutte le sorgenti in 4k hdr e fai fare il lavoro al denon non dovresti avere problemi.
Fammi sapere.
ciao.
 
Intanto grazie per aver risposto...forse sbaglio...ho configurato cosi il DENON (spero sia vedano le foto):
https://photos.app.goo.gl/DAHjyca6ZXSeRswbA
sbaglio qualcosa ?
poi ho provato ad accender SKYQ config in 4K...con uscita HDMI DOPPIA sul DENON...e ovviamente schermo blu/nero...addirittura una volta è comparso il msg sul TV che il TV non supporta l'HDR ... spento e riacceso il decoder ha rifunzionato ma ha fatto down di risoluzione a 1080i che poi ho sistemato rimettendo in 4K (ovviamente si è visto sul TV perche ho forzato l'uscita MONITOR 2 sul DENON)...sto diventando pazzo :confused:
 
risoluzione video devi mettere una uguale per tutti e cioè 4k 50/60, prova cosi'.
Risoluzione automatica fà impazzire gli apparati.
 
Grazie per il suggerimento...provato ...s embrava andare .,.. ma dopo ca. 15 minuti il segnale SKYQ è sparito dal TV...(setssa cosa è successa provando a vedere un video youtube in 4K via lettore BLURAY) il menu DENON lo vedevo però sul TV...tra l'altro ieri sera ho provato a vedere in 4K col proiettore la partita...ma niente...il segnale non veniva agganciato...settando in tutte le maniere il DENON...non so dove sbattere la testa
 
Il cavo del VP è un 20 mt fibra ottica VALUEGIST HDMI2.0b e quello per il Tv e il solito che uso da 6 anni...ma mi viene un dubbio: può dipendere che il cavo in fibra possa non essere autoalimentato (e questo non lo so se lo sia) e che quindi il DENON non ce la faccia a gestire contemporaneamente il segnale 4K in uscita sulle 2 HDMI e che quindi dia priorità al VP "spegnendo" il TV ? anche se mi sembra strano che un ampli che permette l'upscaling dei segnali in 4K e che dice di gestire contemporaneamente 2 segnali HDMI in uscita si comporti così...
 
Beh, il cavo in fibra va bene, ti conviene sostituire quello da 6 anni verso la TV, e sopratutto le sorgenti sono collegati con cavi HDMI UHD certificati?.
 
L'ho cambiato con un altro in fibra ottica uguale a quello del proiettore...va ovviamente bene ma il problema rimane...io sono convinto che il problema sia che il DENON, facendo uscire contemporaneamente il segnale 4k su 2 HDMI, il cavo piu performanet ha la "priorità" il quale, non essendo autoalimentato, necessita di maggiore "corrente" che il DENON da "togliendola" all'uscita TV...sicuramente i termini non sono molto professionali ma spero di aver reso il concetto...può essere che il DENON si comporti così ? In effetio ho visto che esistono cavi ottici in fibra con una porta USB (che tra l'altro è prevista sul EPSON proprio per questo motivo) o cavi autoalimentati a 5V...se fosse cosi sto male pensando che dovrei sfilare dalla canalina il cavo da 20 mt e inserirne un altro...con 2 curve a 90° :eek:
 
Grazie per la pazienza...ma mi arrendo...ho cavi HDMI 2.0 che supportano 4k della PRIMEWIRE/UPLINK...che hanno sempre funzionato...le sorgenti sono il lettore UBPX700, SKYQ, media player ZAPPITI 4K, (e PS3 ... ma praticamente è più un soprammobile ormai)...tuti collegati con sti cavi al DENON...ho cambiato uno alla volta (con conseguente prova) settaggi possibili...ma il problema rimane: devo selezionare o l'usdcita MONITOR 1 o MONITOR 2 sul DENON se voglio vederlo o sul TV o sul VP...in AUTO si vede solo sul VP...il TV rimane nero e non si sente nulla. Penso che ormai mi tengo questa soluzione...con più pazienza e tanta voglia/soldi proverò un altro cavo in fibra (magari alimentato con USB) e spero... grazie :(
 
Salve , vorrei sapere se avete risolto il problema , perche mi si è presentato un problema analogo anche a me in seguito all'acquisto del proiettore EPSON 9400.
Ho collegato il proiettore ed un tv sony oled AF8 alle due uscite OUT di un DENON AVR 4500
Alle uscite in ho collegato SKY Q PLATINUM, APPLE TV e un lettore bluray Panasonic 900.
Ora succede che per vedere il proiettore devo tenere acceso anche il tv , ma non solo .
SKY Q non si vede sul tv , ma solo sul proiettore , e questo anche invertendo i vari cavi hdmi , tutti 4k e invertendo le uscite out sul denon .
Quindi sono obbligato a collegare sky q direttamente alla seconda HDMI del tv sony, però perdendo l'audio del DENON ed utilizzando quello del tv , e cosi non potendo vedere sky q sul proiettore .
Grazie , se qualcuno avesse qualche consiglio.
 
Non ho il tuo amplificatore, ma il comportamento che segnali non mi sembra così strano; anzi, avviene anche con il mio. In pratica, avendo collegato due display con caratteristiche diverse, lasciando in automatico l’amplificatore non sa a quale display dare la priorità. A te serve che siano attivi entrambi i display in contemporanea?
 
Ciao christians , no non mi serve che siano accesi i 2 in contemporanea .
Ma succede per esempio che accendo proiettore , poi apple tv e quando si accende un automatico il denon insieme a apple tv siaccene anche il tv.
Quindi sono costretto a vedere il proiettore con il tv acceso dietro il telo .
Ma questo forse (io penso) dipende dal fatto che il cavo hdmi del tv sia attaccato alla presa arc del denon .
D'altronde se disattivo la funzione arc sul denon , ogni volta dovrei utilizzare 2 telecomandi .
Poi tu dici 2 display con carratteristiche diverse ? Non saprei perche sia il mio tv che il mio proietore sono 4 k .
concludendo se tu hai il problema con Onkyo , credo che anche cambiando il denon con qualsiasi altro ampli sarebbe la stessa cosa .
Ciao , GRAZIE
 
Ho dato un’occhiata al manuale del tuo Denon e mi sembra che gestisca meglio le doppie uscite HDMI rispetto al mio. Hai provato a disabilitare il CEC e vedere se la situazione migliora?
 
Buongiorno a tutti; scusate se rispolvero questa discussione un pò datata ma mi ritrovo ad avere un problema che suona praticamente analogo; ho da poco acquistato un TV nuovo, sony bravia 65,e uso anche un proiettore Epson EH-TW7100 e tutti e due sono collegati alle risepttive uscite HDMI out di un Denon AVR X2700H DAB. Il problema è che dopo un pò che guardo sul videoproiettore il segnale si sgancia e da quel momento in poi è un continuo di sgancia e aggancia rendendo la visione impossibile; l'unica soluzione pare essere quella di staccare il cavo HDMI che va alla TV...proprio non capisco cosa centri sta cosa, tra l'altro la TV è spenta. Avete qualche suggerimento?
grazie mille

andrea
 
Ultima modifica:
dopo un pò che guardo sul videoproiettore il segnale si sgancia[CUT]

ho un setup molto simile al tuo (sony bravia 65, tw7100 e un 2500h)
possono essere tante le cause, bisogna andare per tentativi
un po' di domande:

che sorgente usi? ti capita con tutte le sorgenti? hdmi video output è impostato su auto (questa impostazione potrebbe creare problemi di hdcp)? i cavi sono nuovi/buoni?

detto questo nel denon in output settings io ho queste impostazioni fisse:
video mode: by pass;
i/p scaler off

poi in hdmi video output setto monitor 1 (la tv) o 2(vpr) a seconda di quello che sto usando
 
innanzitutto grazie per la risposta; che dire, direi che la nostra config è proprio analoga.
per rispondere alle tue domande:
mi capita quando imposto uscita hdmi blue ray del denon dove ho una firestick TV 4k (non so però se mi capita anche con la ps4 su game, mio figlio usa solo la tv per la ps4 e non credo abbia mai usato il proiettore).
riguardo al discorso HDCP ho visto che per l'uscita dove ho la firetv er impostato anzichè su auto su 2.3, che sulla carta dovrebbe essere giusto ma nel dubbio l'ho rimessa su auto.
video mode io ho auto e non bypass (mi pare che dica che si perde la barra del volume su bypass, possibile?)
per I/P scaler io avevo on su 4k; ma se lo metto su OFF non perdo poi di qualità video?
non ho capito l'ultima frase "poi in hdmi video output setto monitor 1 (la tv) o 2(vpr) a seconda di quello che sto usando"; intendi dire che non fai fare in automatico la selezione del video output? è una bella scocciatura ogni volta andare a selezionare manualmente l'uscita no? anche perchè se accendi il video proiettore che è su 2 e il denon era rimasto settato su 1 non vedi niente e dovresti accendere la TV, cambiare su 2 e poi ritornare al vpr, o sbaglio?
 
Ultima modifica:
con bypass lasci inalterato il segnale in ingresso
idem per i/p scaler, lascialo su off non perdi qualità anzi ne guadagni, perchè a fare l'upscaling ci penseranno la tv e il vpr
quanto ad hdmi video output credo che il problema stia proprio lì:
l'ampli non è proprio una matrice e quella funzione, a voler spaccare il capello in quattro, non serve esattamente a selezionare automaticamente l'output; è così descritta nel manuale "La presenza di una TV collegata al connettore HDMI MONITOR 1 o HDMI MONITOR 2, viene individuata automaticamente e viene utilizzato quel collegamento TV". Quindi se hai anche la tv collegata e qualcosa va storto (nell'handshaking, nel cec o in qualunque altra cosa possa andare storto) il denon cerca di passare al tv.
Detto questo, per quanto mi riguarda non è una scocciatura essendo una cosa che si fa col telecomando in pochi passaggi, inoltre non hai bisogno di accendere lo schermo potendo farla col display del denon.
In ogni caso provare non credo costi nulla e magari risolvi
Bye
 
Ciao ragazzi, avete risolto? Io ho un problema simile e rimane cambiando sorgente:

Cofigurazione:
Denon avr 3500h; TV Sony Oled 77AK80; TV Samsung 55

Ho collegato al Denon il tv samsung in camera con un HDMI fibra autoalimentato da 20MT e la tv Sony in salone con un cavo 4k Sky. Collegato al Denon tutte le sorgenti e mi succede quanto segue:
Entrambi i cavi collegati - Sony acceso - samsung acceso = Si vede su entrambi
Entrambi i cavi collegati - Sony spento - samsung acceso = Si vede
Cavo Samsung scollegato - Sony acceso = Si vede
Entrambi i cavi collegati - Sony acceso - samsung spento = Non si vede

Da cosa può dipendere? Ho spippolato su tutte le impostazioni ma non cambia nulla
 
Top