• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi codifica dts con dvd

Jonnie walker

New member
Salve a tutti,
il mio problema consiste nel non riuscire a sentire le tracce in dts, quando previste.
Il lettore dvd è il Samsung SV DVD640, e da quanto dichiarato, non dovrebbe avere problemi con questo tipo di codifica audio, ma quando seleziono la traccia dts non si sente nulla.
Ho provato tutte le impostazioni possibili, a inviare in pcm e in bitstream, ma non cambia niente, sia con la connessione digitale coassiale che l'analogica.
Il mio impianto 5.1 è piuttosto orribile, e ovviamente riconosce solo il DD, però a che serve a questo punto avere il lettore dvd che riconosce il dts?:cry:

Insomma, sbaglio io o non c'è modo di ascoltare le tracce dts con questo tipo di impianto?
Grazie
 
Probabilmente il tuo lettore non decodifica il DTS (e, su tua ammissione, nemmeno l'ampli), quindi rassegnati. Nel caso, comunque, che il lettore decodificasse il DTS, inviandolo via ottica/coassiale avresti solo un PCM stereo e non la codifica DTS nativa.

Quindi, non hai alternative: cambia impianto se vuoi ascoltare il DTS.
 
Allora, il lettore decodifica il dts, a meno che non sia falso quello che riporta la samsung, visto che anche fuori c'è il logo dts digital out!
Quello che non mi è chiaro è perché via digitale avrei solo il pcm stereo?
Premetto che il DD in 5.1 lo sento senza problemi via coassiale, e al'ampli lo riconosce.
Poi succede una cosa curiosa: quando seleziono la traccia dts l'ampli la vede come AC3...ma non è la traccia DD ad essere la AC3?
Quindi quello che mi chiedo è: il problema è proprio il lettore che non fa quello che dovrebbe, o come hai detto tu devo cambiare l'ampli?

Ultima domanda, ma se invio in pcm dal lettore, la decodifica non la dovrebbe fare lui comunque?? Ammetto di essere abbastanza ignorante sulla differenza tra pcm e bitstream.

Grazie.
 
Lo standard DVD (penso sia ancora valido) prevede per forza una traccia DD mentre il DTS e' opzionale.
Come vedi il tuo lettore con il DD lo puo' decodificare o mandare in bitstream ad un decoder esterno , per cui senti sempre qualcosa.
Diciamo che non hanno barato ;)

Ciao
 
Jonnie walker ha detto:
Quello che non mi è chiaro è perché via digitale avrei solo il pcm stereo?

Perchè via ottico/coassiale un flusso audio PCM non può viaggiare come multicanale, ma solo stereo.

Jonnie walker ha detto:
Ultima domanda, ma se invio in pcm dal lettore, la decodifica non la dovrebbe fare lui comunque??

Lui chi? il lettore o l'ampli?

Se invii un flusso decodificato in PCM è evidente che la decodifica viene effettuata a monte, quindi dal lettore. ;)
 
Top