• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema SCART su Philips CRT

Cesco73

New member
Ciao a tutti,
proprio ieri mi è stato riportato a casa il mio CRT (28PW8651/12), a cui si era gustato (così mi è stato detto), il gruppo dell'alta tensione.
Premesso che 150 euro di riparazione per una TV che ho pagato 400 euro già mi sembrano tanti, vengo a scoprire facendo seduta stante delle prove, che il secondo ingresso SCART è malfunzionante (immagine scura con colori totalmente saturi), che ovviamente prima funzionava correttamente. La TV è tornata in assistenza, anche se mi sto convincendo che spendere altri soldi non ne varrebbe la pena (la SCART 1 d'altronde mi consentirebbe, tramite il Sintoamplificatore, di convogliare comunque tutti i segnali).
Da profano, la mia domanda è se per caso può esistere qualche voce nel menù di servizio che consenta di controllare i parametri degli ingressi SCART indipendenti, per eventualemente poter sistemare il difetto da lì (nel caso non fosse un guasto di qualche componente, ma semplicemente una "staratura" di un qualche parametro).

Grazie

Francesco
 
Cesco73 ha detto:
... Premesso che 150 euro di riparazione per una TV ...

Se è vero che il guasto ha interessato l'alta tensione, il prezzo potrebbe essere accettabile anche se 150 euro per un trasformatore di riga è tanto.
L'altro problema secondo me è dovuto soltanto ad una saldatura da rifare dietro lo zoccolo della scart.
L'avidità di alcuni riparatori che chiedono cifre del genere restituendo per giunta televisori non funzionanti, causera' l'estinzione della loro categoria.
ciao
 
Beh, nei 150 euro sono compresi 25 euro di trasporto. La cosa buffa è che un punto di assistenza ufficiale Philips mi chiedeva 60 euro diu trasporto e 30 di sola ispezione. Per quello ci ho risparmiato, certo ho avuto anche sfortuma, perché magari ho beccato un riparatore non propriamente definibile "professionale".

P.S. Già che ci sono, e a meno di essere uscito pazzo io: la SCART 2 è l'unica che su questo TV passa il segnale S-Video (dal mio sintoampli, nel caso specifico, tramite cavo S-Video-->SCART). La cosa buffa è che ieri, facendo le prove, adesso anche sulla SCART 1 il segnale S-Video viene passato correttamente (cioé a colori, il problema mi hanno spiegato è nel segnale di crominanza, cosa che prima non avveniva). Questo forse può essere un indizio del tipo di guasto?
 
Cesco73 ha detto:
... La cosa buffa è che ieri, facendo le prove, adesso anche sulla SCART 1 il segnale S-Video viene passato correttamente (cioé a colori...
Su alcuni televisori, tramite menu utente e/o di servizio, è possibile reindirizzare il segnale che va alle prese scart commutandolo a seconda delle necessità, su s-video oppure RGB, ma non entrambe le cose contemporaneamente perchè un piedino è in comune. Il fatto che nel tuo caso l'immagine sia buia mi spinge a pensare ad un falso contatto piuttosto che ad un errato indirizzo.
ciao
 
Ciao!
sò che forse potrebbe non interessarvi, ma non si sa mai!
Con questo ho risolto più volte diverse divergenze (su mano d'opera e mancato intervento) con i centri assistenza!
Preso direttamente dal sito delle attività produttive del governo, quindi è affidabile!
Un esempio veloce che a noi possesori di sammy può interessare,sul sito della samsung è indicato che la garanzia commerciale per i crt è di un anno.
Non è così! per nessuna ragione la garanzia su un bene può essere inferiore a due anni salvo che nn si tratti di un bene acquistato usato (auto p.e.).
scaricatelo da qui: (cisto che è grande per gli allegati del forum, 350KB)
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/codice_consumo/index.html
 
Ultima modifica:
Bidddo (°J°) ha detto:
L'avidità di alcuni riparatori che chiedono cifre del genere restituendo per giunta televisori non funzionanti, causera' l'estinzione della loro categoria.

Edito, perché sembra che le cose si siano risolte per il meglio, anche se rimane l'amarezza per un'uscita poco felice da parte dei "riparatori" riguardo a una presunta malafede. Sperem...
 
Ultima modifica:
Top