• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

problema passaggio DTS e DD dei DVD help

Chaos ct4

New member
come da titolo non riesco a far arrivare al sintoamplificatore questi segnali, il mio HTPC ha un amd athlon x2 5600+ , una hd5830 e 3 GB di ram ddr2 800 tutto sotto xp. i collegamenti sono da porta HDMI della scheda video al tv in firma e dal tv tramite ottico digitale al sintoamplificatore; ho preso questa scheda video anche per sistemare l' audio...:cry:
le possibilità sono 2, o è colpa del televisore... o devo sistemare qualcosa al pc in effetti non so bene quali codecs, drivers e software devo usare per mettere tutto apposto, datemi un mano per piacere :)
 
Credo che tu debba far passare l'audio digitale attraverso il sintoamplificatore.
Il segnale che arriva alla TV via HDMI non viene ripassato sulla sua uscita ottica, da quanto so.
 
sei sicuro??? cavolo ma allora a che serve l' uscita ottica sul TV? io per ora la uso e l' audio passa ma solo stereo e l' ampli poi lo trasforma in dolby prologic 2 ma questo lo potrebbe fare anche usando le uscite RCA L/R sempre del tv...
sarebbe un problema, perchè il mio ampli non ha l' ingresso HDMI e il pc non ha ne ottica ne coassiale... l' HDMI della scheda video era l' unica soluzione...
potete confermare?
 
L'uscita ottica della TV serve a far uscire l'audio digitale, ovvio.
Che poi viene decodificato dal sintoamplificatore.

Hai guardato bene sul manuale della TV?
 
scusami non capisco se serve a far uscire l' audio digitale come è ovvio allora perchè prima hai scritto quella cosa? da dove gli deve arrivare l' audio digitale alla tv se non dall HDMI?
 
secondo me l'uscita ottica serve per passare l'audio digitale che arriva dai canali tv. se tu fai arrivare un segnale esterno alla tv e poi farlo uscire di nuovo (come fai tu), la tv lo processa prima di farlo uscire.

almeno questo è quello che penso io, però non ci giurerei.

PS: hai abilitato il bitstream dell'audio dts e dd con il prog che usi??

ciao
 
twist1990 ha detto:
secondo me l'uscita ottica serve per passare l'audio digitale che arriva dai canali tv
Esattamente.
L'audio che arriva alla TV tramite HDMI non mi pare possibile venga fatto ri-uscire attraverso l'ottico.
 
twist1990 ha detto:
PS: hai abilitato il bitstream dell'audio dts e dd con il prog che usi??
no appunto non so come si fa...
beh serve per i canali tv... hanno il dts e il dd??? quali? io ho sempre pensato che facesse solo da passaggio poi ripeto l' audio esce eccome lo uso da mesi...solo non dd lo stesso procedimento dei sintoamplificatori con HDMI prendono l' audio dal input della sorgente ma rilasciano il video dall' output verso il tv... sarebbe la stessa cosa niente di complicato IMHO poi se non è così amen ma voglio esserne sicuro, a me sembra strano.
L'audio che arriva alla TV tramite HDMI non mi pare possibile venga fatto ri-uscire attraverso l'ottico.
ripeto esce tranquillamente solo non so se è il tv che lo riprocessa e quindi non viene più visto come "puro" o se già in partenza il dd non esce proprio dal pc per qualche setting sbagliato... capito?
dato che non mi costa niente fare la controprova vorrei essere certo che non sia il pc il problema prima di dover comprare e riassemblare il pc ( che avevo intenzione di fare cmq ma non subito)
ps: come player di solito uso kmplayer e vlc...
pps: grazie per le risposte ^^
 
scusami, ma hai un motivo particolare per far fare all'audio il percorso inverso?
Devi uscire dal PC verso l'ampli via HDMI, e dall'ampli verso la TV con un altro cavo HDMI.
Se vuoi usare le uscite ottica/coassiale, vai dal PC direttamente alla TV cvia HDMI e sempre dal PC all'ampli con cavo ottico o coassiale.

ciao
 
mamach ha detto:
scusami, ma hai un motivo particolare per far fare all'audio il percorso inverso?
ciao
si XD e l' ho già scritto:
sarebbe un problema, perchè il mio ampli non ha l' ingresso HDMI e il pc non ha ne ottica ne coassiale... l' HDMI della scheda video era l' unica soluzione...
altrimenti lo avrei fatto, ma la mia soluzione non mi sembrava una follia come invece sto scoprendo essere...addirittura percorso inverso, e chi lo ha stabilito? XD
 
Ultima modifica:
Chaos ct4 ha detto:
si XD e l' ho già scritto:
altrimenti lo avrei fatto, XD
non avevo letto questo passaggio, scusami.

al limite con pochi euro metti una sk audio se hai slot liberi sul pc.
Per usare una ottica/coassiale non serve una sk costosa.

ciao
 
figurati non era necessario scusarsi ^^
si avevo pensato alla scheda audio, ma volendo cambiare MB CPU e RAM a breve prenderò ovviamente una MB con uscita audio digitale e la scheda audio sarebbe quindi una spesa inutile...
l' obbiettivo era ravare una soluzione subito e senza spendere, dato che sta raccogliendo soldi per il momento.
 
Ultima modifica:
Fammi capire: ma te la stai prendendo con noi perché l'audio DTS non passa da TV a amplificatore?

Ripeto: hai provato a LEGGERE con attenzione il manuale dei tuoi apparecchi?
 
no no non me la sto prendendo certo con voi XD anzi vi ho già ringraziato delle risposte che mi avete dato, avrai frainteso.
cosa dovrei leggere sui manuali? a suo tempo li lessi ma non sono di grande aiuto, ma se mi suggerisci di leggerli vuol dire che anche tu hai il dubbio che quel che ho scritto potrebbe funzionare o no? sto verificando.
 
Chaos ct4 ha detto:
beh serve per i canali tv... hanno il dts e il dd???... intenzione di fare cmq ma non subito)
ps: come player di solito uso kmplayer e vlc...
pps: grazie per le risposte ^^

come ti ho detto, la tv prima di far ri-uscire l'audio lo processa, perciò al sinto arriva l'audio stereo. l'uscita ottica è stata fatta per fare uscire il segnale digitale dei canali tv (alcuni in alcune trasmissioni trasmettono in DD, l'ho provato sul mio tv)

i player che usi non so come funzionano, cmq guarda tra le opzioni audio.

cioaciao
 
Ultima modifica:
No, secondo me non funziona.
Non viene eseguita conversione interna del segnale audio in ingresso.

Spero (per te) di sbagliarmi.



PS: rimuovi la quotatura integrale: qui sono vietate.
 
vi ringrazio nuovamente, ma a questo punto vorrei concludere, come ho scritto in precedenza. vedo che la cosa non vi convince, ma nessuno è effettivamente sicuro quindi per togliermi/ci ogni dubbio fatemi fare la prova, ditemi gentilmente un player e i sui relativi setting per essere sicuro che dalla mia porta hdmi della 5830 esca effettivamente il DD ciò di conseguenza e per esclusione, proverà, qualora continuasse a non funzionare correttamente, che il problema sta nel passaggio dell' audio sul TV. semplice no?:)
 
Normalmente (praticamente quasi tutti) i TV NON fanno passare il segnale audio dagli ingressi HDMI all'uscita ottica. Tutti hanno questa limitazione ed è scritto in chiaro sui manuali. L'uscita ottica in AC-3 veicola SOLO il DD proveniente dal ricevitore digitale terrestre presente all'interno del TV. I segnali in Dolby provenienti dagli ingressi HDMI sono "girati" verso l'uscita ottica in stereo.
L'unica soluzione è.....cercare il TV che prevede il passaggio del DD tra HDMI (ingesso) e l'ottica (in uscita). Io ho un Toshiba (XV733) che ha proprio questa caratteristica (e ti assicuro che è raro): da menù è possibile definire cosa ed in che formato far uscire il segnale audio dall'ottico. Se mi ricordo questa possibilità è presente su tutti i nuovi modelli Toshiba che hanno anche l'ARC (audio return channel) sulle prese HDMI (la sigla ARC la trovi scritta anche sugli ingressi HDMI).
In ogni caso l'uscita multicanale è SOLO Dolby-Digital. Il DTS non viene by-passato (e, che sappia io, nessun TV riesce a farlo da HDMI>ottica).
Io un un HTPC (Win 7 MCE) connesso all'HDMI del TV e sento tranquillamente in Dolby Digital sul mio sinto-ampli (vecchiotto con solo ingressi ottici). Che TV hai?
 
Ho visto solo adesso la tua firma! Se fai le prove con il TV in firma...sei a posto! Con i TV Toshiba ci si può sbizzarrire! Puoi verificare immediatamente dove sia il problema.
Abiliti da menu del TV > Preferenze > HDMI Information Display.
Fatto ciò vai sulla porta HDMI in cui è connessa la tua ATI 5830 e premi il tasto i+ del telecomando del TV mentre vedi un filmato in multicanale. Sul display ti appariranno TUTTE le informazioni del segnale: risoluzione, frame rate, scan type, formato, profondità di bit, spazio colore, RGB/YUV, formato chroma e, SOPRATTUTTO, il formato audio: quantità dei canali, tipo della codifica DolbyDigital ecc. ecc.
In questo modo verifichi subito se dal PC ti arriva audio stereo o multicanale.
Se il PC ti manda correttamente il DD 5.1, allora da menù impostazioni definisci l'uscita ottica-digitale in AUTOMATICO (invece di PCM). In questo modo il TV esegue queste codifiche per segnale di ingresso su HDMI:
Dolby Digital>Dolby Digital
Dolby Digital Plus>Dolby Digital
MPEG>PCM
HE-AAC>Dolby Digital

E goditi il multicanale dal tuo sintoampli!
 
Top