• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Problema: HTPC continua a riavviarsi invece di spegnersi!

dopo la prova senza HD e quella del F8 prima dell'avvio di Winzoz, il bug di Windows XP lo avevo gia' escluso, semplicemente non mi era mai capitato... mi sono capitati 2 PC che una volta spenti, dopo un paio di secondi si riaccendevano da soli, l'unico modo per "ucciderli" era quello di staccare il filo d'alimentazione e riattaccarlo, cosi' si placavano...

tornando al tuo problema, come ultimo disperato tentativo... la MB dovrebbe avere una batteria tampone di quelle a bottone, levala, rimetti il ponticello del clear CMOS, lasciala cosi' per 24 ore... rimetti la batteria e rimetti a posto il jumper, attenzione... potrebbe non riavviarsi piu'..., ma almeno se e' in garanzia te la cambiarenno piu' facilmente :rolleyes:

lo avevano detto che era la MB ?! :D
 
Nel mio caso non esiste un ponticello del Clear CMOS ma solo un tasto che va premuto.

Cosa faccio? !
Levo la batteria, premo quel tasto e la rimetto dopo 24 ore.

Per quanto riguarda la garanzia, non so come funzioni per i componenti informatici :rolleyes:

L'ho presa ad Aprile da www.deepoverclock.it Sul sito trovo scritto:
"12.6
Nel caso sia inviata una e-mail devono essere indicati chiaramente:

i dati anagrafici
il prodotto da rendere
i riferimenti della fattura di acquisto
il motivo del reso ed eventuali notizie utili per identificare il problema."

Vorrei mandare una email già questa sera in maniera da sveltire le code ma cosa dovrei mettere come notizia per identificare il problema?! Adesso il problema è che non si spegne ma se provo a togliere la batteria rischio che il problema sia quello di non riuscire ad avviarla :rolleyes:

Tra l'altro ho visto che non vendono più la mia scheda madre, se non la riparano spero che non sia un casino sostituirla!
Che palle, stavo finendo di sistemare la taverna-HT ed ora questo stop inatteso :mad:
 
Ultima modifica:
Bosef ha scritto:
Nel mio caso non esiste un ponticello del Clear CMOS ma solo un tasto che va premuto.
scusa hai ragione me lo ero gia' dimenticato... :rolleyes:

beh la garanzia come minimo e' di 12 mesi, se vuoi lo stesso modello in sostituzione glielo puoi chiedere, ma dipende da come gestiscono i resi, c'e' la reale possibilita', essendo il prodotto fuori catalogo, di attendere ben piu' di un mese, la sostituzione arrivera' direttamente dal Whole Distributor europeo o taiwanese ... se invece ti "accontenti" di un modello simile si spera che non ci impieghino piu' di due settimane...

ma stiamo facendo i conti senza l'oste...

cmq fai quest'ultimo tentativo dela batteria...

good luck !
 
charger2000 ha scritto:
...c'e' la reale possibilita', essendo il prodotto fuori catalogo, di attendere ben piu' di un mese...

In realtà la scheda è ancora a catalogo ed è presente sul sito del produttore... in fondo si tratta sempre di una scheda di 6 mesi fa, nForce 4 Ultra :)

cmq fai quest'ultimo tentativo dela batteria...

Stasera ho fatto tutti gli ultimi tentativi ed alla fine ho tolto la batteria e premuto il tastino Clear CMOS.

Incrociamo le dita fino a domani sera.
Crepi il lupo! :rolleyes:
 
In bocca al lupo!

Sai... quando si tratta di un problema software, se non riesci a metterlo a posto, t'inc@@i, ma poi formatti tutto reinstalli il sistema operativo fai il ghost e via! :cool:

Purtroppo, quando il problema è hardware come in questo caso, non puoi mica fare il ghost... magari si potesse. :D

Finché si tratta di una ram o di un hd, smonti il coperchio del case e con pochi minuti te la cavi. Con la motherboard (ho avuto anch'io brutte esperienze in tal senso) non hai chance!

L'unica soluzione ora è portare il tutto in assistenza.
In bocca al lupo! ;)

Ciao!
 
RISOLTO!!!
SI SPEGNE!


Una di queste a tutti quelli che hanno letto, provato a darmi una mano e trovato la soluzione :D

birra.jpg


Ho rimesso la batteria tolta ieri sera e ricollegato l'alimentatore alla presa.
Il sistema si è avviato e si è fermato prima del boot dicendo che stava andando in safe mode perchè il bios era impostato per un overclocking troppo spinto.
Sono entrato nel bios, ho sistemato data ora e poche altre opzioni. Tutto naturalmente stava andando a voltaggi di default. Ho salvato ed uscito dal bios il sistema si è avviato correttamente ed è rimasto spento senza riavviarsi dopo aver arrestato windows. Poi ho riacceso e spento una decina di volte.
;)
 
Ultima modifica:
Bosef ha scritto:
RISOLTO!!!
SI SPEGNE!


Una di queste a tutti quelli che hanno letto, provato a darmi una mano e trovato la soluzione :D

birra.jpg


Ho rimesso la batteria tolta ieri sera e ricollegato l'alimentatore alla presa.
Il sistema si è avviato e si è fermato prima del boot dicendo che stava andando in safe mode perchè il bios era impostato per un overclocking troppo spinto.
Sono entrato nel bios, ho sistemato data ora e poche altre opzioni. Tutto naturalmente stava andando a voltaggi di default. Ho salvato ed uscito dal bios il sistema si è avviato correttamente ed è rimasto spento senza riavviarsi dopo aver arrestato windows. Poi ho riacceso e spento una decina di volte.
;)


per un attimo avevo capito che preso dalla disperazione, avevi deciso di chiudere baracca e burattini e di andarti a fare una birra ed una sbronza per non pensarci più!:D


walk on
sasadf
 
Prima non si spegneva, ora non fa più il boot!

Che due Palle!

Ieri sera ho sistemato il bios per avere l'hard disk come first boot device, scelto nessuno alla voce floppy, messo il logo di avvio della scheda madre invece di vedere tutte le voci iniziali del boot e salvato tutto. Ho lasciato che sia avviasse normalmente e poi ho spento.
Ho poi rimesso il solito alimentatore, staccato fisicamente il floppy che mi era servito a reinstallare tutto e messo l'Hard disk in un cassettino anti-rumore. Richiuso il case sono andato a letto.

Stasera riaccendo e il pc si blocca alla schermata di avvio della scheda madre e non procede oltre.
Non ho nessun segnale di errore e non riesco ad entrare nel Bios.

Mi viene da piangere o da sfasciare tutto.
Sob sob :(

Avete qualche consiglio o qualche ultima prova da fare prima di rassegnarmi all'evidenza?! :(
Mi sembra strano come errore :rolleyes:
Per tutto il fine sttimana aveva funzionato correttamente!
 
Re: Prima non si spegneva, ora non fa più il boot!

Bosef ha scritto:
Che due Palle!

Ieri sera ho sistemato il bios per avere l'hard disk come first boot device, scelto nessuno alla voce floppy, messo il logo di avvio della scheda madre invece di vedere tutte le voci iniziali del boot e salvato tutto. Ho lasciato che sia avviasse normalmente e poi ho spento.
Ho poi rimesso il solito alimentatore, staccato fisicamente il floppy che mi era servito a reinstallare tutto e messo l'Hard disk in un cassettino anti-rumore. Richiuso il case sono andato a letto.

Stasera riaccendo e il pc si blocca alla schermata di avvio della scheda madre e non procede oltre.
Non ho nessun segnale di errore e non riesco ad entrare nel Bios.

Mi viene da piangere o da sfasciare tutto.
Sob sob :(

Avete qualche consiglio o qualche ultima prova da fare prima di rassegnarmi all'evidenza?! :(
Mi sembra strano come errore :rolleyes:
Per tutto il fine sttimana aveva funzionato correttamente!

Mettila così: se non ti succedessero tutte queste cose, come faresti a farci ridere??!??:D

Mi sa che ti tocca ritogliere la batteriuccia del cavolo....:rolleyes:


walk on
sasadf
 
Tolto la corrente e provato a fare Clear CMOS con e senza la batteria. Non cambia niente.
Adesso ho tolto la batteria e lascio senza corrente per mezzora prima di riprovare. Se non funziona ancora riproverò domani sera.

... e dire che non avevo mai avuto problemi particolari con l'HTPC :(
 
Re: Prima non si spegneva, ora non fa più il boot!

Bosef ha scritto:
Che due Palle!
Ho poi rimesso il solito alimentatore,

Un sintomo del genere che mi ha fatto impazzire sulla mia ASUS P4P800-E deluxe era proprio causato dal tipo di alimentatore.
Se lasciavo in standby per un po' di tempo non ripartiva piu' ... per meglio dire vedevi che arrivava alimentazione , le ventole giravano ma si incragnava il software di boot.
Questo si era evidenziato ai primi freddi (guarda caso).
La soluzione era togliere/rimettere la 220 e riprovarci qualche volta finche' partiva.
Provato un po' di alimentatori senza venirne a capo , poi mi hanno suggerito un Nexus ed e' un anno che non ho problemi.
Il problema nel mio caso e' comunque la mobo che non digerisce alcuni alimentatori.
Non so' se puo' essere di aiuto.

Ciao
Antonio
 
Re: Re: Prima non si spegneva, ora non fa più il boot!

ciuchino ha scritto:
Un sintomo del genere che mi ha fatto impazzire sulla mia ASUS P4P800-E deluxe era proprio causato dal tipo di alimentatore.
Se lasciavo in standby per un po' di tempo non ripartiva piu' ... per meglio dire vedevi che arrivava alimentazione , le ventole giravano ma si incragnava il software di boot.
Questo si era evidenziato ai primi freddi (guarda caso).
La soluzione era togliere/rimettere la 220 e riprovarci qualche volta finche' partiva.
Provato un po' di alimentatori senza venirne a capo , poi mi hanno suggerito un Nexus ed e' un anno che non ho problemi.
Il problema nel mio caso e' comunque la mobo che non digerisce alcuni alimentatori.
Non so' se puo' essere di aiuto.

Ciao
Antonio

QUELLO, arriva mercoledì!:cool:

Infatti , che alimentatore usi?

Ocio che c'è il mio fortron ventola verax in vendita sul mercatino.....

walk on
sasadf
 
Re: Re: Re: Prima non si spegneva, ora non fa più il boot!

sasadf ha scritto:
Infatti , che alimentatore usi?

4090.
Comunque l'altro , un Silverstone , sta' pilotando un PC che consuma ben di piu' dell'HTPC e senza nessun problema.
ASUS ... una sicurezza .
Be' effettivamente se parte non si ferma piu' ;).
 
Boh, risolto

Ho ricontrollato tutti i colegamenti ed ho trovato che il connettore dell'alimentazione del cd rom non era inserito bene a fondo e sospetto che non arrivasse corrente.
Poi ho acceso il pc e dopo aver sistemato il bios che aveva segnalato un errore come l'altra volta tutto è ripartito.

Grazie per l'idea dell'alimentatore. Nel mio caso l'alimentatore aveva correttamente funzionato con questo htpc e con il precedente per almeno un anno mezzo ma mi son messo a controllare comunque tutti i cavi :)
Grazie a tutti.

P.S.: a questo punto ho una tale confidenza con l'htpc che mi sento di dirvi "Ci risentiamo su questo thread a breve" :(
 
A questo punto...

... a questo punto, visto che (non per colpa tua) non sei riuscito a risolvere il problema, non sarebbe meglio portarlo in assistenza?
 
Re: A questo punto...

Luke63 ha scritto:
... a questo punto, visto che (non per colpa tua) non sei riuscito a risolvere il problema, non sarebbe meglio portarlo in assistenza?

Al momento il problema è risolto :rolleyes:
I problemi hanno avuto genesi diversa.
Il primo problema di mancato spegnimento penso fosse dovuto ad un pò di elettricità statica o magari qualche tensione preveniente dalla scheda tv che si sia accumulata sullo chassis e abbia consentito una qualche specie di corto sulla sezione che regola la riaccensione.

Questo secondo episodio sembra dovuto al cavo di alimentazione del cd-rom non ben collegato.

In teoria, se fosse così, i due episodi non sarebbero ricunducibili alla stessa causa.
 
beh la spiegazione potrebbe essere che non essendo attaccato correttamente l'alimentazione del lettore non prendeva bene le tensioni necessarie a farlo fungere, e durante il POST la MB cercava inutilmente di riconoscere la periferica bloccandosi li

complimenti ! stai arricchendo la mia casistica di guasti/malfunzionamenti strani ! :D
 
Top