• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

problema:file oltre 4 gb

labelle

New member
domandavo : se era un problema relativo a quale causa; potrebbe essere l'hardisk "fat" che non supporta file di queste dimensioni o qualche altra cosa? inoltre avendo dei file di queste dimensioni tali file immagine creati con clone dvd devo adottare altre trasformazioni prima di riuscire finalmente a metterli nell'hardisk ............:confused:
 
Il filesystem FAT non supporta file più grandi di 4GB.
Devi usare NTFS (Windows) o HFS (OSX).

Maggiori dettagli li puoi trovare facilmente tramite Google o su Wikipedia.
 
Obi ha, come sempre, ragione..
con fat32,4 gb al massimo; dovresti passare a NTFS.
Ciedo venia, confuso dimensione massima partizione con dim. massima file.
 
Visto che si affronta il problema dei files oltre i 4 Gb, è possibile formattare una chiavetta usb (da 16 Gb) in NTFS?
Oppure c'è qualche altro modo per farci stare files superiori a 4 Gb?

Ciao e grazie
 
Da Windows non mi risulta sia possibile.
Ci vogliono utility particolari (tipo Acronis Disk Director o similari).

Oppure puoi provare a formattarla in NTFS o ext2/ext3 (Linux) utilizzando una distribuzione Linux qualsiasi, purchè recente (anche facendo il boot tramite un LiveCD).
Non ho provato, però.
 
Chissà poi perchè la Microsoft deve nascondere la possibilità di formattare in NTFS :mad:

Comunque io ho usato l'apposita utility Microsoft per convertire un disco fat32 in NTFS basta digitare dal prompt dei comandi:

CONVERT LETTERA_DISCO /FS:NTFS

La cosa un po' triste è ci stiamo di nuovo legando ad un formato Microsoft invece di usare UDF che è fatto per questi scopi (ed è open) :cry:
Peccato che - proprio per questo - Windows Xp non lo supporti :mad:

fano
 
volendo utilizzare un file system specifico per l'utilizzo su chiavette usb, puoi ricorrere all' exFAT, che sposta il limite teorico da 4 gb a 16 exabyte, e dovrebbe avere prestazioni migliori in quanto ha una struttura più semplice rispetto a quella dell' ntfs.

è presente però solo su vista con service pack 1, e non è leggibile da sistemi operativi antecedenti, e nemmeno da linux, se non sbaglio.
 
Top