• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Problema DLNA con LG BD580

Speedy1010

New member
Allora, ho il seguente problema che spero di risolvere grazie al vostro aiuto..
Fino a due giorni era tutto ok, vedevo i film in DLNA con il PC in wireless, usando Serviio come server sul PC. Fin lì tutto ok.
Da ieri però qualsiasi video io avvi va a scatti, proprio come se il buffer fosse lento, in quanto se metto in pausa per un po' poi avvio il video parte ma dopo qualche minuto si blocca e comincia a scattare..
Come posso risolvere? Ho provato ad usare Twonky come server ma il problema persiste. Domani voglio provare in LAN.. che dite? Come posso risolvere col wireless???
Grazie

PS ne approfitto per fare gli auguri per un buon 2011!!!
 
Ciao,

a mio fratello con TV LG 50PK780 ho installato PS3mediaserver sul pc e funziona, nessuno scatto con le serie tv in Standard Definition (pc scarsetto con Celeron 2 GHz). Per i file in HD andrebbe settato bene il programma facendo riferimento ai formati compatibili con la tv (vedi manuale utente) e servirebbe un pc bello potente per alcune ricodifiche da fare "al volo".
Dimenticavo, il tv è collegato tramite cavo ethernet a rete 100Mbit.

Per il tuo errore sull'indirizzo IP, controlla che nella tua rete sia presente un router con servizio DHCP attivato, altrimenti puoi impostare manualmente l'indirizzo IP.

Spero di esserti stato utile...

Ciao ciao! ;)
 
Innanzitutto ti ringrazio della risposta.
Impostando manualmente l'indirizzo IP non saprei se mettere quello del PC o quello del lettore BR che non so.
Ho un router con sevizio DHCP attivato. Il lettore è collegato al PC tramite il cavo ethernet in dotazione con l'XBOX 360. Il lettore BR è compatibile con i mile MKV ed ho un PC abbastanza potente. 3,2Ghz, ATI Radeon 4850 HD, 4Gb di ram con Seven.
Vedo film e serie TV in SD perfettamente il problema sorge solo con gli MKV quindi con l'alta definizione in DLNA.

Grazie
 
Speedy1010 ha detto:
Impostando manualmente l'indirizzo IP non saprei se mettere quello del PC o quello del lettore BR che non so.
Ciao, devi mettere un indirizzo IP diverso da tutti gli altri presenti nella rete, ma appartenente alla stessa famiglia.
Es. se router 192.168.1.1 devi mettere alla tv un indirizzo IP come ad esempio 192.168.1.95

Speedy1010 ha detto:
ho un PC abbastanza potente. 3,2Ghz, ATI Radeon 4850 HD, 4Gb di ram con Seven.
Vedo film e serie TV in SD perfettamente il problema sorge solo con gli MKV quindi con l'alta definizione in DLNA.

Se vedi i film e le serie TV in SD, il problema credo sia la configurazione del server DLNA. Devi impostare il server in modo che non ricodifichi tutto (mkv non lo deve convertire in m2ts, h264 non lo deve convertire in mpeg2, ecc.), ma solo alcune cose, come ad esempio l'audio DTS in AC3 o in MP3.

Ciao!
 
Alverio ha detto:
Ciao, devi mettere un indirizzo IP diverso da tutti gli altri presenti nella rete, ma appartenente alla stessa famiglia.
Es. se router 192.168.1.1 devi mettere alla tv un indirizzo IP come ad esempio 192.168.1.95
Ok, proverò però non mi chiede solo l'IP ma anche il DNS etc se lo metto manuale

Alverio ha detto:
Se vedi i film e le serie TV in SD, il problema credo sia la configurazione del server DLNA. Devi impostare il server in modo che non ricodifichi tutto (mkv non lo deve convertire in m2ts, h264 non lo deve convertire in mpeg2, ecc.), ma solo alcune cose, come ad esempio l'audio DTS in AC3 o in MP3.

Ciao!
Scusa e questo da dove lo imposto??? dal pc nel programma apposito del server o dal lettore BR?
 
Speedy1010 ha detto:
Ok, proverò però non mi chiede solo l'IP ma anche il DNS etc se lo metto manuale

DNS serve solo per andare su internet, cmq basta che tu ci inserisca il solito indirizzo IP del router.


Speedy1010 ha detto:
Scusa e questo da dove lo imposto??? dal pc nel programma apposito del server o dal lettore BR?

Devi impostare questi dati nel programma che usi come server...

Ciao ciao!
 
Consigliami un programma che conosci allora per favore.. qui ho provato di tutto e via LAN non va, ti ricordo che è collegato al PC non al router
 
Sinceramente non saprei più come aiutarti...

A casa di mio fratello funziona tutto e al primo tentativo con PS3MediaServer...

Io chiamerei a casa un amico che si intenda di configurazione di reti per un settaggio degli indirizzi IP e poi riproverei con i vari server DLNA.

Ciao!
 
Alverio ha detto:
Sinceramente non saprei più come aiutarti...

A casa di mio fratello funziona tutto e al primo tentativo con PS3MediaServer...

Io chiamerei a casa un amico che si intenda di configurazione di reti per un settaggio degli indirizzi IP e poi riproverei con i vari server DLNA.

Ciao!
Non ho amici capaci purtroppo...
 
Qualcuno conosce un qualsiasi programma per vedere file via LAN col lettore BR e configurarlo?
grazie

EDIT

Al milionesimo tentativo pare che ce l'abbia fatta.. mi da corretto (il collegamento) ora però mi vede "PC-nome" e mi chiede: CIFS ENTRA: id e password per accedere..
E mi vede "PC-Nome Windows media..." Che mi da il seguente errore: "Accesso al server file multimediale non consentito" ma non mi vede il programma Twonky che uso in wireless come server per condividere file
 
Ultima modifica:
Top