• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

problema connessione pc- ampli

peppedacatania

New member
Salve a tutti
Ho assemblato un nuovo pc e collegato all'amplificatore , la connessione avviene tramite hdmi posta sulla scheda video (palit gts 450) e la linea in dell'onkyo tx sr 605
Ho aggiornato tutti i diriver spulciato tutti i programmi di gestione ma continuo ad avere problemi.
Sull'amplificatore non si accendono le codifiche audio desiderate, dolby digital, dolby true hd, dts e dts master audio.
Do un occhiata al pannello di controllo nella sezione audio, l'amplificatore nelle proprietà viene visto a due canali e i formati codificati non riportano nulla.
Allo stato attuale sto brancolando nel buio.
Può essere quindi che la porta hdmi della scheda video veicoli il solo flusso di immagini e non l'audio?
Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
non specifichi quale modello esatto (es. con DDR3 o DDR5 RAM)
E' un dato irrilevante... E' normale che nel pannello di controllo di windowz vedi un due canali: ci penserà il programma di riproduzione a veicolarlo in maniera corretta... Se non è così,.... parliamone!
 
mrwinch ha detto:
E' un dato irrilevante... E' normale che nel pannello di controllo di windowz vedi un due canali: ci penserà il programma di riproduzione a veicolarlo in maniera corretta... Se non è così,.... parliamone!

L'idea mi è venuta quando mi sono ritrovato su un forum credo inglese, dove guarda caso si stava testando un amplificatore simile al mio, e come detto prima nel pannello di controllo i canali in quel caso sono otto.
qui dove puoi verificare anche tu:

http://doityourselfhtpc.wordpress.c...g-dolby-truehd-and-dts-hd-with-intel-core-i3/

Ieri mi sono avventurato a smontare il pc per vedere se la scheda video andava collegata a quella audio in qualche modo, ma nulla, solo il connettore dell'alimentazione

Il programma di riproduzione è il powerdvd11 è una volta avviata la riproduzione la questione non cambia, niente dolby digital e dts figuriamoci quelle in alta definizione, quindi parliamone!:D
 
peppedacatania ha detto:
quindi parliamone!:D
ti riporto la mia esperienza fresca fresca di ieri sera.
Appena aver detto (qualche post sopra) che tutto era OK, indovina cosa vado a fare ....... esatto ho aggiornato i driver della sk video (ATI nel mio caso) :D
Risultato: tuo stesso identico problema con in più il fatto che dopo alcuni secondi di video questo si bloccava e dovevo chiuderlo.
Dopo prove su prove ho rimesso i vecchi driver e tutto è ritornato OK :)

e i formati codificati non riportano nulla.
anche a me con i driver + recenti appariva così.
con i driver + vecchi invece i formati compressi codificati vengono riportati (dolby digital, ma anche col DTS è tutto OK).

Quindi ....... versione driver incompatibili con qualcosa?

ciao
 
Intanto mamach, ti ringrazio per esserti interessato al mio problema in questi giorni.
Ho provato ad installare driver più vecchi e la musica non cambia, per me arrivato a questo punto si profila un incompatibilità tra scheda madre e scheda video
 
Mi accodo anch'io allegramente a questo topic perchè ormai da mesi il mio htpc presenta questo stesso problema, pur montando una componentistica diversa. Io ho una scheda madre Msi 880GMA-E45, che monta GPU Ati Radeon HD4250. Pur avendo provato tutti i driver reperibili, da HDMI ho sempre, sempre, sempre audio a 2 canali, non ne vengo fuori!
 
Ciao Peppe, su power dvd 11 hai selezionato HDMI come uscita audio ed abilitato in modalità d'uscita audio "dolby digital non decodificato"?

Tutto soddisfa le specifiche per la decodifica dell'audio HD sia hardware che software, prova anche a cambiare cavo hdmi.

Inoltre nel pannello audio di windows verifica che il dispositivo di riproduzione predefinito sia il tuo ampli e non altoparlanti.

Prova anche a riverificare se qualche impostazione nell' onkyo sia errata.
 
Ciao michele!
Ho preso un altro cavo hdmi della G&BL, ancora nulla, in powerdvd11 l'uscita è settata su hdmi, la modalità di uscita su pcm decodificata da powerdv (unica opzione disponibile).
Secondo me dalla scheda video per incompatibilità non passa il flusso audio corretto, non c'è altra spiegazione.
Oggi ho anche usato ffdshow dopo aver letto un articolo ma nulla.....stereo e basta!!
 
Ti assicuro che il problema non sta nella tua scheda video che ho anche io in firma, e che veicola alla perfezione audio e video HD ed anche il 3D tutto collegato al mio Yamaha 3067, deduco che il problema è invece da ricercare nel tuo onkyo.

p.s che sistema operativo monti?
 
Ultima modifica:
Mi ci sono voluti un sacco di tentativi, ma ho finalmente risolto, spero la mia soluzione possa aiutarvi. Io ho disinstallato tutti i driver audio e video, poi sono andato a cercarli manualmente sul sito AMD-ATI, cercando non più i driver dedicati alla mia scheda madre, ma quelli dedicati al chip video, nel mio caso Hd Radeon 4250. Ho installato tutti gli eseguibili, anche quelli opzionali e... DTS Surround e Dolby Digital in ingresso sul Denon!
 
ciao
ma io che collego direttamente l'hdmi alla tv e poi con il cavo ottico sull'ampli... non ho alcuna speranza di "sentire" sia uno che l'altro vero ?
:D

o per lo meno se devo sentire con l'ampli devo swicthare nel pannello di controllo della scheda audio :(
 
barret3 ha detto:
.. Io ho disinstallato tutti i driver audio e video, poi sono andato a cercarli manualmente sul sito AMD-ATI, cercando non più i driver dedicati alla mia scheda madre, ma quelli dedicati al chip video, nel mio caso Hd Radeon 4250. Ho installato tutti gli eseguibili, anche quelli opzionali e... DTS Surround e Dolby Digital in ingresso sul Denon!

quoto, anche io ho risolto con lo stesso procedimento, e aggiungo che si può dal pannello audio di windows selezionare la sorgente audio, hdmi o ottica (scheda audio), da cui ascoltare; se si vuole ascoltare da quest'ultima si devono installare i relativi driver (dipende dal tipo di scheda, possono funzionare anche con quelli installati di default da windows).
 
Rimetto in vita il topic perchè non riesco a trovare una soluzione definitiva. Come detto sopra, ho risolto disinstallando tutti i driver e scaricandoli manualmente dal sito Ati-Amd, tra l'altro neppure l'ultima versione. Tutto ok per qualche giorno, poi non so perchè ma mi scompare l'audio multicanale. Perchè???
 
Top