• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema con Sony BDP-S380

matteoaragorn

New member
Ho acquistato da pochi giorni il lettore Blu-ray Sony BDP-S380 che ho collegato al mio tv Sony Bravia FullHD tramite cavo HDMI.
Nessun problema per quanto riguarda la visione e l'audio (davvero soddisfacente, fra l'altro, con i dvd), ma quando spengo il lettore Blu-ray e passo ai canali tv via antenna il segnale è notevolmente più basso (da noi c'è ancora l'analogico) e del tutto inesistente quello del digitale terrestre.
Staccando il cavo HDMI la visione dei canali tv torna normale, ma riattacando il cavo l'immagine peggiora di nuovo. Per ottenere una visione normale dei canali via etere senza stare a staccare e riattaccare il cavo devo spegnere e riaccendere la tv.
Suppongo che non sia una cosa normale, mi chiedo se alcuni di voi hanno avuto probklemi simili e quale possa essere la causa.
Saluti e grazie in anticipo a tutti.
 
Ultima modifica:
Non puoi provare a collegare qualcos'altro via HDMI al tv? Per capire se è un problema della porta HDMI o se è un problema del lettore...
 
Dave76 ha detto:
Non puoi provare a collegare qualcos'altro via HDMI al tv? Per capire se è un problema della porta HDMI o se è un problema del lettore...
Al momento nom ho altro da provare a collegare.
Posso dire solo che ho provato con tutte e 4 le porte HDMI della Tv e il risultato è lo stesso.
 
Puoi provare a resettare il lettore... Se non ricordo male si fa' tenendo premuto il tasto di accensione per 10 secondi, sul lettore.

Altrimenti protresti portare da qualcuno il lettore per vedere se presenta lo stesso problema su un tv differente.
 
Dave76 ha detto:
Hai provato ad attaccare solo il cavo (staccandolo dalla parte del lettore)?
Mmm no... Comunque a cavo collegato e lettore spento i canali tv funzionano, il segnale crolla solo dopo che si è attivato il collegamento hdmi col lettore.
 
Ok. Hai provato (per curiosità) a disattivare il theater Sync (HDMI CEC) dal lettore o dalla tv? Hai provato a cambiare il cavo HDMI?
 
Dave76 ha detto:
Ok. Hai provato (per curiosità) a disattivare il theater Sync (HDMI CEC) dal lettore o dalla tv? Hai provato a cambiare il cavo HDMI?
Dunque il Bravia Sync non è rilevante perché mi dava lo stesso problema anche quando non era impostato.
Non ho avuto tempo di provare a cambiare il cavo.
Cmq ho smanettato un po' tra le varie impostazioni e ora il problema si presenta in misura attenuata: ora per vedere bene la tv è sufficiente che spenga dal telecomando il lettore e non ho più bisogno di staccare il cavo e/o spegnere la tv. E' una cosa normale oppure la tv dovrebbe vedersi bene anche a lettore acceso? Non m'intendo di audio/video digitale...
 
La cosa non è assolutamente normale, però se così non ti da problemi puoi anche soprassedere. Se entrambi sono ancora in garanzia, però, io una telefonata all'assistenza la farei. ;)
 
Sì il lettore è nuovissimo e la tv ha solo due mesi per cui ho tutto il tempo che voglio per eventuali riparazioni in garanzia.
Prima di contattare l'assistenza credo cmq sia meglio fare delle prove (es. cambiare il cavo e/o collegare alla tv altri apparecchi digitali) per capire se il "problema" sia della tv o del lettore.
C'è una cosa però che mi appare ambigua. Il manuale di istruzioni del lettore Blu-ray, nella parte relativa alla risoluzione dei problemi e alla voce Non c’è l’immagine o l’immagine non viene emessa correttamente spiega: "Per i collegamenti HDMI, provare le
seguenti operazioni: 1) Spegnere e riaccendere il lettore. 2)Spegnere e
riaccendere l’apparecchio collegato. 3)Scollegare e poi ricollegare il cavo", cioè tutte le operazioni che ho dovuto fare io...
In pratica è come se sia una cosa prevista, del resto le stesse istruzioni consigliano di chiamare il tecnico solo se l'immagine continua a non vedersi anche dopo aver effettuato le operazioni suddette. Però potrebbe anche riferirsi alle immagini del Blu-ray e non dei canali tv... Boh!
 
Problema risolto

Il problema era nel firmware della TV.
L'ho aggiornato seguendo le indicazioni del sito della Sony e il problema è del tutto scomparso.
 
Top