• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PROBLEMA CON RICEVITORE MICROSOFT EHOME+IR BLASTER

Francesco75

New member
Buonasera, sono un felice possessore di HTPC a cui ho collegato come la stragrande maggioranza delle persone un ricevitore USB Microsoft EHOME con suo relativo telecomando MediaCenter Microsoft. Ho un problema che mi affligge sin dall'acquisto dello stesso....in pratica ho collegato al ricevitore EHOME un IR Blaster fornito a corredo per pilotare il volume del mio Amplificatore Dolby Surround Yamaha, senza successo....
Naturalmente ho effettuato la corretta procedura sul telecomando MediaCenter per l'apprendimento del pilotaggio volume (Procedura andata a buon fine visto che se punto il telecomando direttamente sull'amplificatore il volume viene correttamente gestito...) ma non c'è verso di pilotare il volume puntando il telecomando sul ricevitore ehome....
Ho anche provato a sostituire l'IR Blaster con l'altro fornito sempre a corredo, e sono anche certo di averlo "appiccicato" correttamente sull'ampli in direzione del suo ricevitore IR....(Ho comunque provato ogni possibile posizione....). Avendo l'ampli all'interno di un mobile mi farebbe molto comodo poterlo pilotare senza aprire l'anta del mobile stesso....
Ultimamente ho persino provato a connettere il ricevitore EHOME ad un HUB USB autoalimentato (con trasformatore dedicato)pensando che non venissero erogati i giusti voltaggi dalla USB del PC ma non ho risolto nulla....(se non una spesa a vuoto).
Se può aiutare al momento dell'accensione del PC l'IR blaster si illumina per un istante come se gli arrivasse qualche voltaggio...(è normale secondo voi?)
Gradirei avere chiarimenti sopratutto da chi utilizza soddisfacentemente l'IR blaster...
Un grazie di cuore a chiunque vorrà/saprà aiutarmi..
Allego foto del mio sistema per rendere meglio l'idea:
 
Ciao, mi sa che i'IR-blaster serve solo per pilotare set top box esterni tramite il telecomando mce dopo aver eseguito la procedura di istallazione canali tv di media center.
 
mi sa che sirp ha ragione... purtroppo. Non mi sarebbe dispiaciuta una soluzione simile alla tua, Francesco75

per te però ho una domanda:
Francesco75 ha detto:
...ho effettuato la corretta procedura sul telecomando MediaCenter per l'apprendimento del pilotaggio volume (Procedura andata a buon fine visto che se punto il telecomando direttamente sull'amplificatore il volume viene correttamente gestito...)...
che telecomando MCE hai ? versione 1 o versione 2 ?
Grazie mille!
 
Non sono sicuro della versione del mio telecomando, credo la 2...
Trovo scritto "Model:1039" RC6 IR
....non posso credere che la microsoft abbia fatto questa incredibile cagata di pilotare solo i set top box con gli IR Blaster(per non parlare della portata ridicola della sua tastiera MCE...)......assurdo!
Come potrei risolvere la faccenda secondo voi? (Naturalmente mantenendo il telecomando MCE). Sarebbe fattibile installare un ulteriore ricevitore IR solo per il controllo volume dell'ampli? (spesa assurda me ne rondo conto....ma tant'è....)
Altrimenti per avere un controllo "totale" anche dell'ampli e del decoder dovrei forse dotarmi di Harmony?
Grazie mille a chi chiarirà i miei dubbi.
 
Immagino che a te interessi pilotare il tutto con lo sportellino del mobile chiuso....
...Basta che ti munisci di un ripetitore di telecomandi dal costo di una trentina di euri.

Oppure ti butti su mediaportal e provi ad usare la Ir suite.

Ciao

Pfeifer
 
Pfeifer ha detto:
Immagino che a te interessi pilotare il tutto con lo sportellino del mobile chiuso....
...Basta che ti munisci di un ripetitore di telecomandi dal costo di una trentina di euri.

Oppure ti butti su mediaportal e provi ad usare la Ir suite.

Ciao

Pfeifer

Grazie mille, credo proprio che proverò ad utilizzare mediaportal, l'utilizzo "obbligatoriamente castrato" del ricevitore microsoft proprio non mi và giù.....
 
sirp ha detto:
l'IR-blaster serve solo per pilotare set top box esterni tramite il telecomando mce

ma concretamente come funziona?
compro un telecomando mce e trovo lo scatolino ir/usb (quale? originale microsoft?) , questo riceve il segnale del telecomando (immagino impostato su TV-SAT-altro oggetto da comandare) e cambia canale al decoder Sky?

come fa?come si connette al decoder sky?
oppure codifica e riemette un segnale che il decoder raccoglie?
 
ZimZim, quando acquisti il telecomando MCE originale Microsoft ti viene fornito anche il suo ricevitore USB (chiamato ricevitore "e-home"). Nella confezione troverai inoltre due "IR BLASTER", cioè due cavetti piuttosto lunghi, che potrai, da un capo pluggare nel ricevitore E-Home, mentre dall'altro capo "appiccicare" (sono biadesivi) in direzione del sensore infrarosso del decoder che vorrai pilotare. In pratica i due IR Blaster altro non sono che l'unico veicolo per poter gestire un apparato esterno (purtroppo come confermatomi da altri utenti solo set top box)....; Il telecomando MCE possiede infatti alcuni tasti programmabili ed autoapprendenti (purtroppo solo 4 tasti: quelli volume e quelli del cambio canale); a questo punto il segnale in uscita dell'eventuale set top box lo riveicoli in ingresso su una scheda TV gestita dal Microsoft Media Center (come ad esempio la mia Hauppauge PVR150) e con il telecomando MCE opportunamente programmato gestisci tutto questo bel giochetto con un unico "sistema"..... Di fatto però l'utilizzo degli IR Blaster è un pò castrato "di fabbrica" in quanto utilizzabile solo con Set Top Box. Nessuno però ti vieta di memorizzare sui tasti autoapprendenti la codifica di altro tipo di apparecchiature (come nel mio caso la gestione del volume del mio amplificatore, ed il cambio canale del mio decoder sat) a patto però che li piloti "direttamente" senza passare per il ricevitore e-home;per farla breve il telecomando MCE deve puntare direttamente queste apparecchiature esterne per poterle pilotare. Ecco che nel mio caso, avendo queste apparecchiature esterne chiuse all'interno di un mobile, sarebbe stato molto utile poterle pilotare "passando" per il ricevitore e-home...... ma evidentemente in Microsoft questa ipotesi non è contemplata....
 
Ultima modifica:
Top