• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Problema con DVBViewer e qualche chiarimento

Roberto65 ha detto:
... E io che credevo bastasse inserire 11766 V - 27500 2/3 per vedere la RAI, come nel vecchio Humax...
Guarda che evidentemente ti ostini ad usare una versione "cracckata": con l'ultima release la 4.0, la lista dei transponder è davvero aggiornatissima:
Canali - > ricerca canali -> metti nel campo "sorgente" un nome qualsiasi o una lista già esistente, seleziona dalla lista dei transponder ad es. hotbird 13 est, scegli da che frequenza a che frequenza fare la scansione o premi ricerca frequenza se vuoi esplorare un solo trasponder; qualche secondo e trova tutto quello che c'è da trovare. Anche io ho uno Humax, ora giace sotto 1kg di polvere (.. non è proprio vero..).

L.
 
Non mi fraintendere, non mi sto ostinando, DVBViewer l'ho già disinstallato da un pezzo e sto usando tranquilamente la versione freeware di ProgDVB. Ciao
 
Vi seguo interessato.
Devo acquistarlo a gg quando ho un minuto libero.
Ho usato un paio di sere la versione del mulo con i noti bacchi ma ti permette di capire che è un'altra cosa rispetto alla versione base venduta in bundle con skystar.
È fuori discussione che 15 euro è una richiesta talmente onestà che neanche gli hacker non si permettono di aprire il sw :)
La domanda che volevo fare è sulla modalità di pagamento, si paga con la carta di credito e poi ti arriva una mail con il software? Perché non è accessibile il download dal sito. Quindi bisogna stare attenti che la casella di posta sia in grado di contenere il volume del sw.
Qualcuno lo ha usato con vista?
Scusate l'intromissione.
Ilario
 
Ti arriva un'email con il tuo login e pass per accedere alla parte del sito dvbviewer.com dove trovi tutti i file da scaricare (e ce ne sono molti, di tutti i tipi: oltre alle versioni correnti, anche beta e vecchie versioni, più utility, plugin, manuali ecc.).
 
OK, comprato. La prima impressione è ottima, i problemi di chiusura lamentati in apertura di 3d sono scomparsi, evidentemente erano causati dalla versione che avevo installato per valutazione.
Ciao e grazie per l'aiuto
 
Confermo che il problema che avevi era dovuto alla versione :D non originale. Io la uso da un bel pò senza problemi, l'importante è avere l'accortezza, con l'uso di un firewall, di impedire al software di collegarsi tramite internet al suo server, se no i risultati sono quelli che tu hai descritto. Comunque adesso, visto il prezzo che ritengo congruo, acquisterò anch'io la versione full. Ciao
 
Top