• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

problema collegamento impianto stereo

mcriki

New member
ciao, attualmente ho una tv sharp 43'' di scarsa qualità (regalata aprendo un conto corrente), collegata ad un impianto stereo anni 90 a cui sono molto affezionato, tramite un DAC (quindi dalla tv esce cavo audio ottico digitale, che entra in un DAC FiiO D03K Taishan, le sue uscite analogiche vanno all'amplificatore Technics SU-VX500).
In ingresso la TV ha collegati in HDMI un PC fisso, per il quale fa da monitor e tramite HDMI riceve quindi video+audio, e una fireTV stick amazon, anche lei sempre in HDMI.

ora, le casse della TV sono pietose, ma riproducono qualsiasi segnale riceva,
il problema ce l'ho sui canali HD del segnale TV, che non vengono riprodotti dallo stereo, e sui fim della fireTV stick (l'anteprima si sente, il film no..evidentemente per i formati audio che hanno).
il PC ha anche lui la sua scheda TV DVB interna, e in questo caso sia quando è collegato passando il segnale audio alla TV in HDMI, sia se prendo l'ingresso del DAC, il cavo ottico, e lo collego direttamente alla scheda audio iontegrata del PC, lo stereo riproduce formati audio di qualsiasi tipo e anche i canali HD della scheda TV del PC.

non riesco a capire il problema quale sia..mi verrebbe da dire che è la TV, se non fosse che con le sue casse scrause, riproduce tutto anche lei. non riesco a capire, non ho altre TV in casa per fare prove. inizialmente pensavo di dover capire chi tra ampli e DAC fosse inadeguato, ma poi se li collego all'uscita del PC riproducono qualsiasi formato, allora penso che il problema sia la TV..ma anche lei, in uscita dalle sue casse riproduce tutto.
avete qualche idea? grazie mille
 
Ciao , di solito le uscite ottiche dei tv non riescono a riprodurre tutti i formati che il tv riceve , controlla questo parametro , di solito devi abbassare la qualità del segnale audio in ingresso ad esempio settandolo in stereo.
 
Vedi se nelle impostazioni TV>audio>uscita digitale ti fa scegliete "PCM"

I canali HD hanno audio Dolby Digital (anche se a 2 canali!) e molto probabilmente il Fiio non supporta DD.
 
esattamente: la "colpa" è del Fiio, che semplicemente non supporta probabilmente i segnali audio dei film in multicanale.
Fai così.... vendi il Fiio , butta il tuo vecchio ampli e prenditi un qualsiasi economico ampli/decoder audio/video integrato, con ingressi/uscite hdmi che veicolano correttamente anche l'audio, così puoi fare quello che ti pare! (per collegare il pc con HDMI).

O in alternativa ti prendi un qualsiasi ampli DD/DTS usato "a 2 spicci" sul quale fai entrare il tuo cavo ottico proveniente dalla tv: spesa minima!
 
Ultima modifica:
Top