• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema Cavo Belden 7796A VGA/VGA

oscar_66

New member
Ai più attenti di voi non sarà sfuggito il mio tentativo di indagine di mercato per l’acquisto del cavo in oggetto che, dopo qualche tentennamento, mi è stato consegnato nella serata di venerdì scorso.

Premetto che non ho fatto molta ricerca e chiedo venia, quindi, se pongo una questione già trattata altrove.

Domenica pomeriggio, avendo un paio d'ore libere, ho voluto provare il cavo in questione e, non avendo il portatile a portata di mano (l'HTPC lo sto ancora assemblando), sono sceso all'ufficio (vicino casa), ove ho prelevato il PC su cui attualmente lavoro (un P4 2400 - VGA Nvidia ge-force4 Ti 4800 128 Mb) per fare una prima prova del cavo.

Prima di scollegare il tutto, ho impostato da pannello di controllo (powerstrip non è installato), su entrambe le uscite della VGA, la risoluzione di 1280x720@60hz.

Arrivato a casa ed effettuato il collegamento (lunghezza 11 ml) con il VPR (Domino 30), non c'è stato verso di far arrivare il segnale a destinazione; ho provato a scambiare le uscite, collegandolo con la secondaria della VGA + adattatore, ma nulla di fatto.

Non ho provato ad invertire il cavo, pensando che ciò non possa inficiarne la funzionalità, o sbaglio?

Non avendo a casa un 2° monitor e, quindi, non potendo variare la risoluzione, per scongiurare l'eventualità che il VPR non agganciasse a 1280x720 (in precedenza l'avevo provato con un PC portatile e non ho avuto problemi a 1024x768 ed a 1280x1024), ho scollegato tutto e sono ritornato in ufficio con PC e cavo e qui ho ricollegato lo stesso PC ad un altro VPR che attualmente uso per
applicazioni informatiche (Canon LV 7320 - LCD da 1024x768), configurato come 2° monitor e provando con tutte le risoluzioni possibili.

Risultato identico: no segnale.

Nella serata di ieri mi sento con il tecnico dell'azienda che mi ha venduto il cavo che, disponibilissimo, edotto al riguardo, prima di ritirare il cavo, mi invita a fare una prova col tester pin per pin sulle VGA ed a cambiare PC, perchè il mancato funzionamento potrebbe dipendere da un'incompatibilità con la scheda video (al riguardo sono scettico perché, con quello stesso PC, ho pilotato innumerevoli volte il VPR LCD come 2° monitor ed il tutto ha sempre funzionato senza problemi).

Il tecnico, dal canto suo, proverà a verificare se, eventualmente, l'ingresso VGA del Domino fosse non compatibile con un segnale RGBHV (?).

Ma allora, perdonate l’ignoranza ma non sono un tecnico, il segnale video informatico analogico, in modalità RGBHV, seppur con terminazione VGA/VGA, non dovrebbe sempre permettere il funzionamento dell’apparecchio di visualizzazione anche se, evidentemente, non potrebbe consentirne il riconoscimento plug and play?

Inutile dire che è ben gradito ogni altro suggerimento utile ad una maggiore comprensione del problema.

Saluti Francesco.
 
Mhhh.. sono curioso pur'io, dato che ho Domino 20 e sto' ordinando un cavo IXOS da 11mt. x collegarlo al mio nuovo Htpc.. VGA-VGA.

Hai provato ad invertire il cavo? Alle volte i cavi sono monodirezionali, ma sono supposizioni mie, rimaniamo in attesa di lumi da parte di expert..
;) ciao
 
Mi rispondo da solo

Fatta la prova del tester: non c'e continuità sul pin 14, quello del sincronismo verticale.

Ovviamente ho provato a collegare il cavo anche al mio fedele monitor CRT 21' di lavoro, con due distinti PC, avendo sempre lo stesso risultato, cioè assenza di segnale, ma, a questo punto, le cose sembrano più chiare.

E' questa la spiegazione, vero?

Saluti Francesco.
 
Re: Mi rispondo da solo

oscar_66 ha scritto:
Fatta la prova del tester: non c'e continuità sul pin 14, quello del sincronismo verticale.

Ovviamente ho provato a collegare il cavo anche al mio fedele monitor CRT 21' di lavoro, con due distinti PC, avendo sempre lo stesso risultato, cioè assenza di segnale, ma, a questo punto, le cose sembrano più chiare.

E' questa la spiegazione, vero?

Saluti Francesco.

Si il problema è sicuramente quello (le altre supposizioni del tecnico permettimi erano solo campate in aria. Un cavo trasporta un segnale non c'entra un cavolo la compatibilità con il monitor. Inoltra se una presa VGA non trasportasse il segnale RGBHV che cavolo ce l'avrebbero messa a fare? :) )
Infine Oscar per il prezzo che te l'hanno fatto, e me lo faranno pagare, potrebbero metterci un po' più cura nell'assemblaggio.
 
Re: Re: Mi rispondo da solo

morelli ha scritto: Si il problema è sicuramente quello (le altre supposizioni del tecnico permettimi erano solo campate in aria. Un cavo trasporta un segnale non c'entra un cavolo la compatibilità con il monitor. Inoltra se una presa VGA non trasportasse il segnale RGBHV che cavolo ce l'avrebbero messa a fare?
Era proprio ciò di cui ero convinto anch'io; il dubbio mi è venuto discutendo con chi, in realtà, ne dovrebbe sapere più di me, che mi occupo di tutt'altro nella vita.

Infine Oscar per il prezzo che te l'hanno fatto, e me lo faranno pagare, potrebbero metterci un po' più cura nell'assemblaggio.
E' proprio questo il punto. Io sono convinto che il cavo, prima di spedirmelo, l'avranno certamente testato (non voglio nemmeno credere il contrario), ma è bastato il semplice trasporto ed il maneggio necessario per effettuare il collegamento per far saltare una saldature e, così, la funzionalità del tutto.

Se è così, non è che stia proprio tranquillo anche per il futuro.

Saluti Francesco.
 
Top