• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema bassi subwoofer cerwin Vega ve 28s

Marco85

New member
Salve a tutti..Ho un problema con il mio subwoofer cerwin Vega..la mia configurazione è quella in firma..
In pratica non riproduce dei bassi secchi..potrei aver sbagliato qualche configurazione..per adesso ho il volume del sub a meta e il crossover a lfe+main con taglio a 120 hz. I frontali su large e il centrale tagliato a 60hz e i sorround a 80hz. Consigli?
 
Non avere dei bassi "secchi" non è solo un problema di configurazione, ma è dovuto principalmente al tipo di caricamento acustico del subwoofer ed in parte alla bontà dell' altoparlante, qui di seguito puoi vedere la differenza della risposta all' impulso dello stesso woofer in bass reflex nella prima figura ed in altro tipo di caricamento nella seconda, come vedi la coda di oscillazioni è quasi scomparsa nel secondo caso, questo all' ascolto si traduce in un suono più "secco" privo di code.
6h1geo.jpg

2mwuph5.jpg
 
Ultima modifica:
Il basso lo fa il sub... quindi sono proprio le sue caratteristiche che ne fa il risultato. Poi co vuole orecchio e dimestichezza nel settaggio dell' impianto. Il tuo dub non é dei più frenati...anzi.... prova ad abbassare il taglio tipo 60/70hz e metti le frontali specie se Hai delle torri a 80hz... magari non risolvi del tutto ma credo che si riaddrizza il sound. ,)
 
Il basso lo fa il sub... quindi sono proprio le sue caratteristiche che ne fa il risultato. Poi co vuole orecchio e dimestichezza nel settaggio dell' impianto. Il tuo dub non é dei più frenati...anzi.... prova ad abbassare il taglio tipo 60/70hz e metti le frontali specie se Hai delle torri a 80hz... magari non risolvi del tutto ma credo che si ri..........[CUT]
Dici 60 70 hz del crossover del sub? Ed i frontali su small con taglio a 80 hz?
 
Esatto... così facendo riduci le code che spesso le frontali fanno specie collegate ad un sinto e poi il sub rimane un pochino più controllato. Metti a 80hz o small le frontali così senti solo il sub..da quella frequenza in giù. .. meno baccano e più fedeltà fino dove la catena é capace di fare.
 
grazie dei consigli.la situazione sembra un po migliorata..adesso vi chiedo un consiglio per dei cavi di potenza per i frontali e centrale..il suono adesso è molto caldo...vista l accoppiata cerwin denon..vorrei cavi neutri che diano piu dettaglio ai bassi
 
Top