• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema acquisizione video: video spezzettato...

Marco@

New member
Ciao a tutti...
Ho un problema con Studio 9 e la scheda di acquisizione DAZZLE Digital Video Creator 90!
Il problema è il seguente: quando vado ad acquisire il video, il video acquisito in pratica viene spezzato a metà in orizzontale, con la parte superiore spostata verso sinistra e la parte inferiore spostata verso destra...
Il bello è che in un altro pc (addirittura meno potente) funziona perfettamente, e funzionava anche da questo pc prima che formattassi quindi non penso sia un problema di hardware...
Qualcuno mi sa aiutare??? :cry: :cry: :cry:
Grazie in anticipo.
Marco.
 
Analogica...
Novità: se acquisisco direttamente dalla videocamera tramite firewire...il video viene acquisito bene! Però mi si vede sempre a righe...mentre su altri pc mi si vede bene...
addirittura anche su un pc con scheda video integrata... :eek:
 
Ultima modifica:
Ciao,
hai provato con altri programmi tipo Pinnacle 11 ??

E' possibile anche che la scheda video non sia compatibile con la tua videocamera....


Saluti,
Marco
 
Marcospippoz ha detto:
Ciao,
hai provato con altri programmi tipo Pinnacle 11 ??

E' possibile anche che la scheda video non sia compatibile con la tua videocamera....


Saluti,
Marco

Scusa ma che centra la scheda video se ho detto nel primo post che con la stessa configurazione prima funzionava e ora dopo la formattazione ho avuto questo problema!
Per favore non diciamo cavolate...
 
Ecco una lista di possibili soluzioni al tuo problema...direttamente dal sito della Pinnacle.

The video in the preview window is black, blank or distorted.

Domanda
The video in the preview window is black, blank or distorted.

Risposta
Whether the symptom is "The preview window is black (no video)" or "The video in the preview window is distorted", the solutions are the same.

UPDATE YOUR GRAPHICS CARD DRIVERS. Go to the web site for the manufacturer for your graphics card and download their latest driver and install it per their instructions. If you have a graphics card with the following NVIDIA chipsets (any TNT, TNT2, Vanta, GeForce, GeForce2, Quadro and Quadro2Pro families of chipsets) go to www.nvidia.com, then "Support Center", then "Driver". Download and then install the Detonator 3 driver for your version of Windows.

USE A DIFFERENT GRAPHICS MODE. Set your display adapter's display area to 800 x 600 and 16-bit color depth. Also try 24 bit color depth and/or some other screen resolution such as 1024 x 768.

To change your display settings, click on Start -> Settings -> Control Panel -> Display. On the settings tab, you can change either the Colors or Screen Area settings. Try 800 x 600 and 1024 x 768 at both 16 and 24-bit color

INSTALL THE LATEST VERSION OF DIRECTX.

CHECK IF THE 1394 HOST CONTROLLER CARD IS SHARING IRQ'S WITH ANOTHER DEVICE. To see what IRQ the 1394 host controller is using, do the following:

Go to Start -> Settings -> Control Panel
Double-click on System
Select Device Manager
Double-click on "Computer", it is the top entry in Device Manager.
The next screen lists all of the devices and the IRQ assigned for that device. The list is in numerical order and starts with 00 and ends with 15. Located the 1394 Host Controller on this list and to the left of it is the IRQ assignment.
Determine how many times that IRQ number is listed and what devices are also assigned to this IRQ. An entry that says, "IRQ Holder for PCI steering" is not a device and can be ignored.

If you are sharing IRQ's you can shutdown your computer and put the 1394 card in another slot. When you restart your computer may give the 1394 card a different IRQ assignment. If continue to share IRQ's, we have some suggestions on how to free up IRQ's in the Setup/Install FAQ section called "How do I free up an Interrupt (IRQ)?"

Spero che ti sia d'aiuto....inoltre prova a controllare se su "pannello di controllo" ,"prestazione manutenzione", "sistema""hardware","gestione periferiche", la tua scheda si installata nelle periferiche "Sound, Video and Game Controllers".
Ciao.
Paolo
 
Allora vi spiego meglio:
Ho provato con gli ultimi driver della mia scheda video (radeon 9600) e niente da fare.
La risoluzione non influisce nemmeno.
Ho provato ad acquisire direttamente da una videocamera utilizzando il cavo firewire e tutto va liscio! (sempre usando studio 9)
Ho riprovato con la mia scheda di acquisizione con la porta usb 2.0 e noto che perde frame! (non si spezza più, ma perde frame!)
Così ho provato le diverse porte notando differenze tra le stesse...
In certe porte perde meno frame in altre invece molte di più...
Ora non capisco perchè in un pc meno potente tutto fila liscio, mentre in questo che ho sempre utilizzato per i montaggi video, da dopo la formattazione mi da questo problema!
 
Hai provato ad entrare nel bios del tuo computer e vedere se le opzione per il controller usb sono attivate (dovrebbe essere "Assign IRQ for USB - Enabled or Yes" e "Legacy USB - Enabled or Yes") e vedere se nel caso non fossero disattivate.
Vedi se cambia qualcosa.
Altrimenti se hai già controllato le directx (al "prompt del dos" digitare dxdiag.exe) e se sono le ultime aggirornate, dovresti provare a disinstallare e reinstallare il software della tua scheda di acquisizione.
Fammi sapere.
Ciao
Paolo
 
Allora ripeto per l'ennesima volta che ho solo formattato, prima funzionava BENE, dopo la formattazione ho avuto questo problema!
Non vedo come possa centrarci il Bios!
 
Perchè hai dovuto formattare? Ti si bloccava il computer?..
Mi spiace dirtelo...ma se ti danno dei consigli e non li segui...non penso che si risolva il tuo problema.
Quindi prima di dire che non centra il bios, conviene che controlli i settaggi del bios. Se per caso hai spento il computer perchè bloccato, potresti avere resettato i parametri del bios.
Inoltre usi un harddisk per il sistema operativo ed uno per i video o solo uno?
Ciao
Paolo
 
Ultima modifica:
Allora non è che non li seguo i consigli! è solo che non sono quelli giusti!
1) ho formattato perchè avevo dei virus;
2) ho rimesso il S.O. nello stesso hd e i lavori sempre nell'altro hd!
 
Se durante la cattura riscontri la perdita di frame può essere solo ed esclusivamente per tre motivi:

1) problemi della scheda di cattura
2) problema del bus usb
3) problema dell'hard disk o del controller

Escludendo il punto 1 perchè sul PC di un tuo amico la scheda funziona, rimangono soltanto il punto 2 ed il punto 3, che di solito sono dovuti a conflitti, settaggi errati, o driver non installati.

Hai fatto un test sulla velocità di trasferimento della porta USB?
Le specifiche USb 2.0 indicano una velocità max di 480 Mbs (60 MBs)
Hai fatto un test sulla velocità di lettura/scrittura dell'Hard disk?
Anche un Hard disk piuttosto vecchio non dovrebbe scendere al di sotto di 240/320 Mbs (30/40 MBs)

Non conosco la tua scheda di cattura ma considera che per lo standard DV sono sufficenti 25Mbs (3 MBs) e non credo che la tua scheda abbia necessità superiori.
 
Allora la scheda su un mio altro pc addirittura più lento funziona perfettamente...
Acquisendo sul pc che con questa scheda mi da problemi, con una telecamera con cavo diretto firewire non perde neanche un frame!!!
Quindi a questo punto direi che l'hard disk non è il problema...anche perchè sullo stesso pc prima della formattazione funzionava...
Resta l'ultima opzione...il bus usb...
Come faccio a testarne la velocità?

P.s.: ti ricordo che in qualche post precedente ho detto che tra una porta usb e l'altra mi perdeva frame in modo diverso!!!
 
Per avere un'idea che si avvicini alla realtà potresti fare una prova pratica trasferendo un file di grandi dimensioni (almeno 500 MB) da una pen drive USB, meglio ancora da un Hard Disk USB, verso l'hard disk del tuo computer. Cronometra quanto tempo impiega il file ad essere trasferito. Dvidendo le dimensioni del file per il tempo inpiegato (in secondi) ottieni il valore del transfer rate. Tale valore sicuramente non arriverà al valore teorico di 60 MBs (come da specifiche USB 2) ma non dovrà nemmeno essere troppo lontano da questo valore.
 
Ultima modifica:
Top