• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Principiante al 1° acquisto

ketzuja

New member
Salve a tuti vi riscrivo in quanto il termine per l'acquisto di un tv sta scadendo. Tra non molto max 15 gg dovrò acquistare un tv(lcd o plasma) per il soggiorno,leggendo sul forum inizialmente mi ero orientato e convinto di un tv 46/52lcd in special modo sonyw4000, poi le tante parole dei rivenditori e gli stessi utenti del forum mi stanno facendo cambiare idea e puntare sui plasma, da mediaword la venditrice mi ha sconsigliato tutti meno che i panasonic suggerendomi l'acquisto del panasonic th46pz85e dicendo che sono i migliori in assoluto dopo i pioneer, adesso le mie idee si affollano e comincio a confondermi, mi vorrei affidare a pochi ma esperti nel campo per non sbagliare in questo acquisto(dato che faccio sempre casini comprando senza informarmi prima), mi vorrei affidare a voi di av magazine per orientarmi su 1 max 2 tv.
Principalmente userei la tv per il segnale analogico normale(rai,mediaset), in secondo per vedere dei dvd e terzo per vedere le partite di calcio a pagamento(non so se sky oppure mediaset premium) in ultimo penso che acquisterò anche una ps3 per qualche partitina di rado.Dato un uso Spartano(la maggior parte delle ore quotidiane acceso) cosa mi consigliereste?
Vi ringrazio anticipatamente.Ciao
 
philps 7403

Ho acquistato da poco un philips 32pollici PFL7403, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, dopo tutto le prestazioni sulla carta confermano i risultati, 40.000 :1 di contrasto ,100Hz e 3mmsec di risposta e poi il motore pixel plus 3HD , sul digitale terreste si vede molto bene e poi le ultime trasmissioni, le partite degli europei sono state trasmesse a quanto pare in HD e il risultato e' stato ottimo.
persino BBC world si vede molto bene
le fotografie riprodotte da un home theater poi sono molto nitide e gli sfarfallii dei TV a tubo sono solo un vecchio ricordo, devo ancora provare la porta USB con una pen drive
ero inizialmente orientato verso un samsug tipo il LE456 che è uscito quest'anno ma questo philips da 900 euro è proprio soddisfacente,
per chi cerca una TV piu grande penso che i fratelli piu grandi del 7403 siano altrettanto soddisfacenti
 
Per l'uso che ne devi fare prima di tutto plasma.
Stranamente la commessa di MW ti ha ben consigliato: Panasonic.
Scegli il modello e il polliciaggio che ti interessa e vai tranquillo, mi raccomando HD Ready.
 
Se vuoi un televisore di qualità scegli il PHILIPS
A seconda del budget ti consiglio

42pfl9632 o il modello 46 pollici.
Televisori semplicemente straordinari.
Fidati
 
Esatto,per le tue sigenze ti consiglio anche io Plasma,Panasonic va benissimo, se vuoi risparmiare e vedere bene anche Lg,io lo ho preso causa disponibilità economica,ma credimi che si vede da dio!Panasonic in ogni caso ha un buon rapporto qualità prezzo,e come ha detto giustamente ZIggy rimani su un HD ready.Troverai sempre chi si schiera Pro LCD e PRo Plasma, io li posseggo tutti e due,e con le stesse sorgenti cè veramente un abisso!L'lcd è penoso,certo ci sono dei modelli che si vedono bene (Sony w4000,x3500,)ma per il tuo uso, col plasma non rinpiangeresti il Tubo catodico,con l'lcd resteresti molto molto deluso.
 
Stranamente

Oggi ripassando da mw ho notato che le tv lcd e plasma senza i loro video di presentazione in hd si vedono abbastanza maluccio tutte(non ho trovato molte differenze tra lcd e plasma guardando il segnale della rai), mi sono soffermato su un 46° al plasma della panasonic e i pixel erano tutti sgranati (ero a circa 2 metri), ho domandato ai venditori ma mi hanno risp. che era il segnale.Mi domando allora, sarà che una politica della presentazione inganni l'ignaro cliente? non vorrei avere brutte sorprese arrivato a casa
 
Strano

Mi capita che quando devo prendere una decisione con un idea ben precisa poi mi arrivano i dubbi, ero certo di prendere pana pz85 però poi leggendo i topic ci ho ripensato, volevo prendere sony però leggendo i topic ci ho ripensato,philips lo stesso, e allora? che faccio?
Secondo voi per vedere il segnale sd delle vecchie tv a tubo quale fa la differenza? Prediligo il segnale analogico.
Il sony w4000 mi da sicurezza come marchio, poi in tutta la sua carriera non ho sentito mai parlarne male, il pana85pz mi attrae ma sentivo che l'interlacciamento ha dei problemi nelle scene veloci ed in movimento(tipo il pallone di calcio), il sony ha l'effeto clouding,il philips e lo sharp?
Bhò Bhò, il mio budget per un 46 è max 2500€
 
A me pare che, purtroppo, la stragrande maggioranza delle TV abbiano seri problemi di deinterlacciamento...anche il Sony W4000 scaletta da paura (l'ho visto coi miei occhi), quindi da questo punto di vista puoi "stare tranquillo"! :D
 
Centri Commerciali

Segnale Video nei centri commerciali

Mi è capitato di notare che nei centri commerciali il segnale video (non sempre pero') fa veramente schifo infatti preferiscono farti vedere La TV collegata ad un segnale video ad alta definizione tipo un lettore Blue ray
ovviamente cosi qualunque LCD ( + o meno) si vede bene,
la questione è che vedere come funziona un televisore con un segnale PAL e' li che l'LCD deve tirare fuori le palle e vedere se ha un bel motore grafico in grado di trasformare un segnale in bassa risoluzione in una visualizzazione in HD decente
 
La stretta finale

Finalmente sono arrivato alla stretta finale, da questi 3 ne uscirà uno solo, sony w4000 bellissimo, l'unico neo è che non è 100Hz e la risp. è di 8ms, l'ultimo modello della sharp anche molto bello ha in più del sony i 100Hz tecnologia aquos un tempo di risposta mi pare di 4ms e 400€ in più del sony ovviamente tutti da 46° e poi il pana85 ma al plasma emana + calore si vede + o meno uguale consuma quasi il doppio e il prezzo si inserisce tra i 2.
Nei Prossimi giorni penso che non resisterò e andrò a comprare uno dei 3, voi cosa mi consigliate?
 
Comprato

Finalmente, non ho resistito, non ce la facevo più, l'ho preso ieri sera era l'ultimo(che fortuna) ho fatto + di 60km per andare ad acquistarlo, ero un po dubbioso, appena arrivato a casa l'ho posizionato e ho aspettato 3 ore così come consigliatomi(x i gas interni) a mezzanotte ho visto un ble-ray....fantastico:eek: :eek: :eek: non avevo mai visto delle prestazioni così sono super soddisfatto veramente, non ho parole per elogiare questo tv(queste sono le mie prime impressioni),poi col tempo smanetterò in cerca delle migliori impostazioni ma già così è da paura.
Volevo ringraziare tutti coloro che me lo hanno consigliato e volevo domandargli, ma quell'effetto (strano ma bello x me) di ripresa tipo dal vivo(così mi sembra) cos'è e come viene definita? sembra che il film fosse girato con una camcoder
 
Top