• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto HI-FI

absinth87

New member
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi una mano per quanto riguarda il mio primo impianto...
L'impianto sarà usato per ascoltare musica (principalmente jazz, blues, rock sorgente principale spotify) e per la TV (lg CX65 o 77") con cui guardo principalmente prime video, netflix e video ad alta risoluzione e a cui attaccherò la PS5...
La stanza è grande 30 mq circa, la distanza TV/impianto punto di visione ascolto è di 3,5 metri circa...
L'architetto mi sta facendo le guide per porre le casse anche ai lati del divano che sarà poggiato al muro anche se al momento vorrei rimanere (visto il budget non eccessivo) su due casse da pavimento e sinto-ampli (magari se riesco anche centrale) per poi in futuro prendere le posteriori ed un SUB....
Come casse inizialmente avevo punto le indiana line tesi, poi le monitor audio 200 e ultimamente sto puntanto le Qacoustic 3050i, queste ultime non ho avuto ancora modo di ascoltarle ma ne sento parlare un gran bene...
Volevo chiedervi intanto cosa ne pensate delle q acoustics per il mio utilizzo e se al prezzo attuale della coppia (750 euro circa) pensate ci sia di meglio...
Altro consiglio, quello in cui ho le idee molto meno chiare, il sintoampli da abbinare... denon x2700h? yamaha RX-V6A? Altro?
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto
 
Rispondo nel merito delle q acoustics, scrivendo ciò che ho già scritto altre volte.
Le 3050/2050, “i” o non “i”, vanno bene in una metratura del genere e le consiglierei anche, ma i centrali del marchio sono sottodimensionati. Il centrale è l’elemento più importante tra i diffusori HT e va proporzionato a metratura e base schermo.
Le soluzioni potrebbero essere:
- prendere una terza torre da usare come centrale (su ebay ci sono in vendita anche torri singole)
- dedicare un sub al centrale, collegandolo all’uscita preout center, che tratti una vasta gamma di frequenze, da almeno 100 se non 120 hz in giù. La collocazione di questo sub, a causa delle elevate frequenze di taglio, sarebbe preferibile centralmente, proprio sotto il centrale vero e proprio.

Nell’impossibilità di una configurazione del genere, cambierei marchio cercando e uno che faccia centrali da almeno 90db di sensibilità e con altoparlanti da 15/16 cm, meglio bass reflex.
 
Ultima modifica:
grazie mille per la risposta.... la terza torre centrale per la disposizione non è una soluzione praticabile...
quale altra marca consiglieresti visto le mie esigenze su per giù nella stessa fascia di prezzo?? inizialmente vorrei iniziare come dicevo con centrale e 2 torri per poi in futuro prendere sub e casse posteriori...
 
Se vuoi rimanere su quella fascia ci sono anche magnat e canton come marchi ottimi, ma personalmente ti proporrei pure le mie in firma che sono Yamaha e penso di essere uno dei pochi utenti ad avere il piacere di averle su questo forum.

Ti consiglio le mie Yamaha per il semplice fatto che uno non hai accennato ad un uso hifi (che con le mie 777 hanno bisogno di alcuni accorgimenti per rendere meglio) e due più di una persona (scollegate tra loro ma tutti venditori del settore) mi hanno detto che per quella fascia di prezzo (soprattutto il centrale) sono ottime come rapporto qualità prezzo.

Anche se tra molti anni cambierò impianto penso che valuterò sicuramente Canton.

Per il sub assolutamente o SVS o XTZ senza neanche pensarci...il sub è un elemento ESSENZIALE in un home theater.

PS: Ricordati che la cosa più importante in HT è l'erogazione che avrà il tuo sintoampli, e che quindi avendo un determinato impianto con i marchi citati da me e da te dovrai dedicarci un a determinata cifra per avere un risultato ottimale.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Dali e Canton per un suono più aperto.
Tannoy serie revolution o Polk serie rti/csi per un suono più neutro.
Indiana Line se ti piace di più un suono morbido.

Se ti può interessare l’usato, per me è sempre preferibile per spesa/resa, su Ebay c’è una coppia meravigliosa di Audio Pro blue diamond, ciascuna con sub attivo incorporato. Poi ti serve un ampli con 2 uscite sub.
Il centrale da abbinare sarebbe il black vector, su hifishark qualcosa si trova.
 
Ovviamente le torri con sub incorporato non devono essere addossate alle pareti, ma questo è il minore dei problemi.
Inoltre il design di quelle casse è a prova di WAF, al contrario di avere 1/2 sub sparsi in giro per la stanza.
 
Dali e Canton per un suono più aperto.
Tannoy serie revolution o Polk serie rti/csi per un suono più neutro.
Indiana Line se ti piace di più un suono morbido.

Se ti può interessare l’usato, per me è sempre preferibile per spesa/resa, su Ebay c’è una coppia meravigliosa di Audio Pro blue diamond, ciascuna con sub attivo incorporato. Po..........[CUT]

no sinceramente non mi fa impazire l'idea di torri con sub...
 
non mi fa impazzire l'idea delle torri con sub integrato... preferire rimanere con la configurazione iniziale...
il dubbio reale e quale diffusore...
le q acoustics no perchè il loro centrale non è buono..
quindi devo capire sulla stessa fascia di prezzo cosa conviene:
monitor audio?
dali?
 
sull'amazzone si trova Jamo Studio 8 Sistema Home Cinema a circa 700 euro...:rolleyes:
interessanti soprattuto per l'home video ho visto che ci sono anche dei moduli per il dolby atmos da mettere sotto le casse e l'aziente è un'appendice della klipsch... qualcuno di voi le ha ascoltate e mi sa dire?
 
Ultima modifica:
Io le ho sentite x quello te le ho consigliate, ho provato la torre con la predisposizione x l'atmos e a parte una mancanza sulle basse mi sono piaciute.
 
Devo dire che esteticamente mi piaccono, ho letto paragoni con le indiana line tesi che mi erano piaciute e ne escono vincitrici soprattutto sui bassi e sui dettagli dei medio-alti inoltre sono molto consigliate per l'home video...
71Zu-r2ZfPL._AC_SX425_.jpg

[video]https://www.stereodromhifi.it/6048-large_default/jamo-s-8-atm-black.jpg[/video]
il pacchetto centrale, torri e casse e JAMO S 8 ATM starei sui 900 euro e il prezzo è davvero buono sarebbe da decidere che sinto-ampli prendere per pilotarle...
gli altri utenti del forum che ne pensate di queste casse?
 
sopra un utente mi ha sconsigliato le Qacoustics perchè un impianto home video è fontamentale il centrale e quallo delle qacoustics non è chissà cosa..
 
Top