• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo HTPC, poca esperienza, molta confusione. chiedo consigli

icoborg

New member
allora io volevo fare un htpcino partendo da una mobo con 690g msi o gigabyte, con su un be2350 o simili.

ho letto sulla recensione di hwupgrade che il 690 nn supporta i 1080i/p ma solo fino a 720p, forse intendendo che a 1080i/p il chip integrato fatica troppo, rendendo necessaria maggiore potenza bruta da parte del procio e/o una scheda dedicata ma a quel punto il 690 sarebbe superfluo.


tralascio gli esempi fatti ;)


rileggendo i vari topic sto schiarendo le idee...ma nn troppo^^
praticamente ci son due modi di processare il flusso video soft e hard
se si fa via soft si sfruttano codec tipo ffdshow e coreavc per h264 , altrimenti via hard dipende dalle specifiche tecniche del comparto video?

in pratica se volessi fare un htpc cosi fatto.
be2350
2x1gb
mobo GA-MA69G-S3H o K9AGM3-FD/FIH entrambe con 690g

ora sfruttando la sola forza del 690g posso arrivare ai 720p, per i 1080p devo anche sovraccaricare il procio?

poi ho un po di confusione sui formati e relativa decodifica.
in pratica 720p o 1080p che siano possono essere in mpeg2 mpeg4 o in h264? e se si installano i coreavc si salta la codifica hd e si passa alla soft e quindi meglio avere un procio con le @@?



thx per la comprensione..:ave: :ave:
 
Ultima modifica:
Il problema è che hai scritto troppo in maniera facile e comprensibile...

Se ho capito bene sei preoccupato di sapere se del materiale 1080p possa essere eseguito e riscalato a 720p perchè è il massimo sostenibile dalla tua IGP?
Downscalare è sempre possibile... il problema si pone nell'avere la corretta potenza necessaria per far girare il filmato.

Cmq sia, dando un'occhiata a Wikipedia non mi sembra di aver trovato la limitazione che dici tu soprattutto parlando nel nostro gennaio 2008.

In August 2007, AMD had released a BIOS update (through a technique called Driver Streamlining) [7], providing 720p and 1080p hardware video decoding (AVIVO), and overclocking options for CPU, CPU HyperTransport link, RAM as well as opening OverDrive features for the IGP, allowing overclocking to the IGP via Catalyst IGP drivers. It should be noted that for 1080p video decoding, AMD has recommended 1.8 to 2.4 GHz CPU with 1 GB DDR2-667 RAM system configuration and software supporting AVIVO.
 
Caro icoborg, come nuovo iscritto ti ricordo che questo forum ha un regolamento ben preciso che hai accettato all'iscrizione. Ti consiglio di leggerlo attentamente, visto che già l'hai violato con questo tuo primo messaggio (titolo generico scritto in maiuscolo). Ti ricordo anche che questo non è un call center e commenti come quello che hai fatto al messaggio #2 non ti faranno avere più risposte, anzi. Un titolo più interessante invece avrebbe aiutato.
Questa discussione dovrei spostarla in off topic (come da regolamento) ma se vorrai modificare il titolo del primo post (edita>avanzate), visto che sei nuovo lascerò correre per questa volta.
Buona navigazione.
 
stealth82 ha detto:
Cmq sia non mi sembra di aver trovato la limitazione che dici tu soprattutto parlando nel nostro gennaio 2008.

Confermo le parole di stealth82:

Il chipset AMD 690G concede il bis

AMD's claim that the 690G is now capable of smooth HD DVD and Blu-ray playback at 1080p
ovviamente con processore adeguato, Athlon 64 X2 almeno a 2.4 GHz, ovvero 4600+ per decoding di H264.
Di fatto il decoding é sotware.
Peraltro per i file mkv ad alta definizione, privi di HDCP, e con un buon decoder software tipo coreavc, credo non ci siano particolari problemi.
Tanto da pensarci seriamente anche io... ;)
 
Top