• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Prime impressioni St60

ragazzi con l'online come vi state trovando?
nessuno di voi ha il 65st60? i pannelli sono tutti uguali e differiscono solo per il polliciaggio (si può dire?)?
 
Ultima modifica:
Mah, io uso la PS3 collegata alla porta HDMI1 con la True Cinema "da visione" (nitidezza 0, ifc off), game on. (gioco a Fifa12)
Io sui giochi uso game on, e modalità normale, con colori neutri, non caldi come di solito, nitidezza a 30, in auto le correzioni. Poi per ogni gioco setto la luminosità direttamente dal gioco se basta, se no direttamente dalla tv. Per esempio mi ricordo god of War, per stare nel range del gioco dovevo mettere luminosità a 15, cosa mai successa più...
 
ho avuto un problema con questa tv 50st60 per colpa della mia presa di corrente, ora voglio capire se il televisore è intatto o ha subito danni:
1) il pannello posteriore del tv a voi riscalda?
2) il buz che sento è normale (anche se ho letto in alcuni post dieto che altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema) specialmente nelle schermate ..........[CUT]
Si scalda.
Si fa un leggero buzz
Se funziona e vedi bene penso proprio che danni non ce ne siano.
 
ciao ragazzi, ho intenzione di comprare questo tv nella versione 42".
Ho bisogno di alcune informazioni:

-Differenza tra garanzia europa ("E" finale) e garanzia italia, sia a livello di funzionalità che di assistenza
-La vostra esperienza nell'acquisto online. Ho sentito che l'imballaggio è molto delicato; se potete postare il nome del negozio e il corriere che usa (se vado contro le regole del forum magari mandatemi un messaggio privato).

Capitemi, è il primo acquisto di una certa rilevanza che dovrei effettuare online, grazie :)
 
Ciao io ho preso la mia 50st60 dal sito del peperoncino piccante, tutto perfetto tranne la lunghezza della consegna, esattamente una settimana dopo l'ordine.
 
ragazzi, mi date una mano?
ho comprato questo tv, ho fatto l'aggiornamento e ho notato che nei contenuti SD sia in tv che in DVD, il movimento é del tutto innaturale, come se l'IFC fosse sempre regolato al minimo, ma in realtà è su off perchè detesto l'effetto che causa ai film, rovinando la cadenza filmica. Si tratta del famoso aggiornamento per correggere il bug a 50 hertz? se così è, voglio cancellare l'aggiormemento dal service menu. Preferisco un movimento più "scattoso" che un firmware che causa una fluidità così innaturale. Qualcuno conosce la procedura per cancellare gli aggiornamenti? ho provato con i blu ray a 24 hertz e non c'è assolutamente alcun problema. la fluidità innaturale con IFC su off si verifica solo nei contenuti sd a 50 hertz...
 
Ultima modifica:
Io non saprei, ho l'ultimo firmware ma non noto problemi di questo tipo. È anche vero che rarissimamente vedo qualcosa in sd...
 
E' ARRIVATO!

Buon giorno a tutti!

Dopo 14 giorni dall'ordine ( dal Peperoncino ) è finalmente arrivato il piccolino!
Non avete idea della tachicardia che ho avvertito quando ho visto il corriere che si presentava a casa con il TX-P55ST60 dei sogni e quanto sia stato vicino all'arresto cardiaco vedendo il collo bucato ai lati, con il cartone a brandelli sul fondo e variamente contuso sui bordi...:( :cry:
La prima tentazione era stata quella di rifiutare la consegna, facendo provare al corriere l'ebbrezza del volo senza paracadute dal 4 piano... :incazzed:
ma era stata troppa l'attesa per cui, dopo aver specificato di accettare il pacco con tutte le riserve possibili, l'ho aperto convinto di raccogliere i cocci di un plasma, invece...
ERA INTATTO!!!:ave:
Misteri della fisica e... dei corrieri...;)
Ho atteso, come recita il sacro FORUM, le canoniche 3 ore dopo lo spacchettamento e il montaggio del piedistallo poi, munito dei paramenti sacri e recitando le formule di rito ( con una mano, perchè l'altra era impegnata in pratiche scaramantiche innominabili...), ho collegato il MySKYHD, il BDP Sony s760 ( altro acquisto grazie ai consigli del forum ) e...L'HO ACCESO!
UNO SPETTACOLO DA URLO!!!
Avevo un sony KDF 50A11E (LCD a retroproiezione) del 2006 e credevo fosse un buon TV... SBAGLIATO!!!!
E' UN ALTRO MONDO! Non ho ancora neanche visto il 3D ma sembrano tridimensionali anche le immagini di un qualsiasi Bluray o di un DVD, persino i films di SKY HD sembrano in 3D!:sbavvv:

Va bene, questo post era solo per descrivere il primo impatto, nei prossimi cercherò di essere più moderato ed obiettivo ( Seh, figurati...) per descrivere le impressioni di visione.

P.S.: A proposito, aspetto da voi tutti i consigli possibili sui settaggi e sui trucchi per perfezionare una visione che già ora sembra non suscettibile di miglioramenti...tanto è appagante!

A presto!:)
 
Mi faccio coraggio allora :confused:, mercoledi' prossimo dovrebbe suonare il corriere con un st55 e non vedo l'ora , acquistare online una tv non mi entusiasma , ma venendo da un plasma seppur datato, HD ready e con la tecnologia che era quella di 7 anni fà ho deciso di rimanere su un plasma strasoddisfatto di un (pensate) LG datato. Non vi rendete conto quante aspettative ho :mc:
 
Non credo che il bug a 50 hertz possa dipendere dal pannello (è un problema di elettronica). Da quello che si legge pare che qualche problemino sui 50 hz i plasma Panasonic se lo siano portato dietro anche quest'anno.
 
Posso sapere cosa significa bug a 50hertz? Sono interessata alla tv, grazie.


con i segnali a 50 hertz (dvd, film trasmessi in tv anche in Hd su sky che sono sempre a 50 hertz) nelle sequenze veloci noto delle vibrazioni nelle immagini con doppi bordi, inoltre l'immagine presenta molto più rumore, causato evidentemente dal minor numero di gradazioni colore generati dal segnale a 50 hertz. Inoltre il problema è aggravato dal fatto che é evidente che l'elettronica ci sta mettendo del suo perchè quando ci sono movimenti veloci, l'immagine non è fluida ma presenta una lieve accelerazione innaturale (per questo ho pensato fosse stata causata da aggiornamento firmware). Con l'ifc attivato al minimo il problema è decisamente minore, ma rende i filmati di origine cinematografica inguardabili a mio parere.
Con i blu ray a 24 hertz invece il problema non è presente.
 
Ultima modifica:
Grazie, allora non so se sia la tv adatta a noi dato che guardiamo molto sky e non vorrei vedere doppi bordi o immagini non fluide su un tv nuovo. Scusatemi se sono fuori tema ma sapete consigliarmi una tv che con questi segnali a 50hertz abbia immagini fluide e bordi ai loro posti?
 
Fra 88.
Siamo ot, ma se rinunci a st60, puoi andare sui led tipo w8 o w9 della sony.
Devo dire che io non ho grossi problemi con Sky. Certo alcune volte l'immagine è proprio scarsa, ma per esempio cinema 1, sport 1, sky uno spesso hanno una resa migliore secondo me, e trovo davvero pochi difetti. Diciamo che alla fine il bilancio per me, costo di acquisto iniziale compreso, era troppo verso il plasma, pur conscio di questo problema, che ti assicuro, a occhi normali, non porta tutto questo fastidio. Con qualunque player, o ps3, a 60hz tutto è ok.
 
pur conscio di questo problema, che ti assicuro, a occhi normali, non porta tutto questo fastidio. Con qualunque player, o ps3, a 60hz tutto è ok..[CUT]

a 60 hertz introduci il pulldown nei dvd PAL e l'immagine diventa estremamente scattosa e l'HD di SKY cmq é un 1080i a 50 hertz. Capisco che in Giappone e Stati Uniti abbiano l'ntsc e questo problema non si pone, ma trovo assurdo che un'azienda importante come Panasonic abbia fatto poco o nulla per risolvere questo problema dei 50 hertz, visto che i propri tv sono indirizzati anche al mercato europeo. Io pensavo che a partire dalla serie 60 avessero risolto il bug, invece pare lo abbiano fatto solo nei modelli superiori (dal gt60 in su...). Non mi sembra molto corretto.
 
a 60 hertz introduci il pulldown nei dvd PAL e l'immagine diventa estremamente scattosa e l'HD di SKY cmq é un 1080i a 50 hertz. Capisco che in Giappone e Stati Uniti abbiano l'ntsc e questo problema non si pone, ma trovo assurdo che un'azienda importante come Panasonic abbia fatto poco o nulla per risolvere questo problema dei 50 hertz, visto che ..........[CUT]

Il processore hexa dell'st è quello della serie dell'anno scorso, le serie superiori ne montano uno nuovo più veloce. Il problema dello sdoppiamento è comunque presente anche sulle altre serie (forse in maniera minore, non so) , ma è dovuto al bass frame rate.
 
Top