• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primare... e consumi energetici

se posso dire la mia ritengo che il futuro sia la classe D ..implementata, rivista, corretta e revisionata dai vari ingegneri

sono oltre 10 anni che esistono questo tipo di amplificatori, ed in tutto questo tempo non sono ancora riusciti a soppiantare nulla ma quel che è più deprimente è che siamo ancora lontani mille mila anni luce dalla qualità espressa dagli amplificatori di classe AB, o valvolari o classe A. Secondo me è una partita persa, un mero esercizio tecnologico, ma non credo che arriveremo a breve/medio termine a qualche cosa che soppianterà gli amplificatori tradizionali. Non ci sono riusciti in un decennio, senza contare che sono poche le case che credono in questa tecnologia.
 
sono oltre 10 anni che esistono questo tipo di amplificatori, ed in tutto questo tempo non sono ancora riusciti a soppiantare nulla ma quel che è più deprimente è che siamo ancora lontani mille mila anni luce dalla qualità espressa dagli amplificatori di classe AB, o valvolari o classe A .......... [omissis]

quoto "sulla fiducia" :) poichè di ampli in classe D io non ne ho ancora ascoltato nemmeno uno (anzi ne ho sentiti alcuni al TOP Audio ma con il trambusto che c'era ti lascio immaginare) :D.. quindi non sono assolutamente in grado di confrontare :rolleyes: ..vero è che se la stragrande maggioranza della cosiddetta "gente che se ne intende" non ha ancora venduto i propri giocattoli per passare alla classe D un sospetto mi viene :)

riguardo al fatto che non credi che arriveremo a breve/medio termine a qualche cosa che soppianterà gli amplificatori tradizionali faccio presente che questi ultimi esistono dagli anni '60; sarebbe interessante poter fare un raffronto tra un ampli del 1970/75 con un classe D del 2012 :confused:

la fotografia digitale esiste da diversi anni ma solo di recente anche i più "puristi" dell'analogico hanno cominciato a vacillare di fronte ad uno scatto effettuato con una fotocamera digitale:D (la prima macchina fotografica risale al 1839 [wikipedia] ) ..l'esempio è un pò estremo, lo so, ma è per rendere l'idea :D
 
Top