• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Prima tv: 40-46''

nosse

New member
Ciao a tutti ragazzi!
Innanzitutto chiedo scusa se già al primo post mi metto a far richieste, ma bazzicando per i vari forum sono rimasto impressionato dalla competenza che vedo qui, e quindi mi sono deciso a chiedere consiglio a voi.
Allora, sto per finalmente coronare un sogno, cioè andare a vivere da solo con mio fratello e un nostro amico. Come potete immaginare la preoccupazione principale è l'acquisto del tv, cuore centrale della nuova casa attorno a cui ruoterà tutto il resto dell'arredamento :D

Sfortunatamente, essendo ancora giovani (forse, quindi, fortunatamente :D), non abbiamo budgets illimitati: diciamo che siamo disposti a spendere una cifra che oscilli tra i 700 e i 900 euro (arrivando ovviamente a 1000 nel caso si presenti un qualcosa che ne valga veramente la pena). L'utilizzo che ne faremmo sarebbe un 50% skysport hd (ovviamente tutti invitati per le notti di champions :D), un 40% mkv+ un 10% documentari (sempre in hd su sky). Che la tv, dal punto di vista estetico abbia qualche qualità poco ce ne importa. Il 3D un pochino ci stuzzica, anche se non strettamente necessario; sarebbe comunque carino riuscire a vedere qualche partita in 3d (ovviamente risultati permettendo, credo che già al primo fuorigioco sbagliato 2-3 paia di occhialini voleranno dalla terrazza). La tv sarà posizionata a 2 mt circa di distanza dal divano, e quindi pensavo di orientarmi verso un 40''-46''.
So che è già pieno di topic simili, ma non avendo visto nessuno che la utilizzi sia per sport che per film ho preferito aprire un nuovo topic.

TL;DR cerco un tv 42''-46'' tra i 600-900 euro per vedere Calcio e Mkv.
 
Ciao a tutti ragazzi!
Innanzitutto chiedo scusa se già al primo post mi metto a far richieste, ma bazzicando per i vari forum sono rimasto impressionato dalla competenza che vedo qui, e quindi mi sono deciso a chiedere consiglio a voi.
Allora, sto per finalmente coronare un sogno, cioè andare a vivere da solo con mio fratello e un nostro amico. C..........[CUT]
se rimani in ambito led sei obbligato a prendere un 46-47 pollici,il taglio inferiore 40 non rientra nel tuo range.
se scegli un plasma vai sui 42 pollici,in quanto il taglio superiore e' 50-51 pollici.

Con 800-1000 prendi un lcd led entry level,quindi di fascia medio-bassa. I Sony sono fuori budget,samsung un po' di qualita' idem,c'e' il panasonic 47et5, con 840€+s.s. te lo porti a casa...Indicato per ambienti con luce,sconsigliato in ambienti buoi con film per un nero non ottimo nel pannello che tende al grigio in queste occasioni. Un tv soddisfaciente cmq,per il prezzo che costa.

In ambito plasma sicuramente 42st50 a 800€+s.s. ,potresti pure valutare il 50st50 a 1000€+s.s.ma sei "fuori pollici" e stranamente all'interno del budget. La serie ST50 e' a livello dei top plasma presenti nel mercato,con budget altamente inferiore. Molto meglio di un lcd di fascia bassa seppur con tecnologia diversa.
 
ma sbaglio o il 42st50 è veramente difficile da trovare online? forse il codice per il mercato italiano è diverso, perchè trovo solo link a siti inglesi!
c'è differenza con il 42Gt50 oppure sono la stessa cosa :)?
 
Ultima modifica:
Se scegli di prendere il 42ST50 assicurati solo che sia un modello E ovvero con questa sigla TX-P42ST50E oppure TX-P42STW50E (modello per la Germania che ha il sat in piu). Non comprare invece il modello TX-P42ST50B è il modello inglese e non del tutto compatibile con lo standard dvb-t italiano, inoltre questo modello non gestisce il nostro televideo ed ha i menu solo in inglese.
 
Ma a due metri di distanza non è troppo grande un 46"?

Io stavo pensando di prendere un TV nuovo ed ho 4.10 metri di distanza tra la testa e il monitor e il 46" sembra quasi un filino troppo per me. Infatti mi sto orientando verso un 42"
 
sisi infatti anche io mi stavo orientando verso un 42, il titolo del topic era solo per spiegare in che "range" di TV volevo piazzarmi. Quindi insomma mi pare che il Tx-P42ST50E sia la soluzione migliore. Grazie a tutti :)
 
Top