• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Prezzi componenti HTPC in Germania: bassissimi!!!!

Io compro molto spesso in Germania, anzi tutti gli ultimi acquisti li ho fatti li e in UK.
Purtroppo i siti crukki che spediscono in c/ass. sono uccel di bosco, anzi sono rarissimi pure quelli che accettano carta di credito o PayPal e che spediscono all'estero. Con una ricerca sul motore che hai postato (il migliore) puoi rendertene benissimo conto.

Per quanto riguarda la serietà e la velocità, niente da obiettare.
 
lucalazio ha scritto:
Mi daresti qualche sito "sicuro" che spedisce in Italia magari con pagamento PostePay.......
Grazie.
Ciao, Luca.
PostePay? La vedo dura. Pensa che a me una volta hanno scritto che la mia carta di credito non era valida perché non era stata rilasciata in Germania o in Austria. I tedeschi in questo sono molto "chiusi".

Comunque io mi sono trovato molto bene qui:

www.ayoo.de (solo bonifico anticipato, ma molto affidabile)
www.red-computerstore.com (bonifico o PayPal tramite accordo per e-mail)

e in uk

www.gemma.co.uk (carta di credito non PostePay)
 
Maxi ha scritto:
..Io compro molto spesso in Germania, ...

Maxi, visto che non conosco il tedesco, spediscono tutti in Italia ?
E mediamente cosa spendi per la spedizione ??

A volte, specialmente on line, trovi prezzi vantaggiosi che diventano pero' uguali o poco inferiori a quelli del negozio sotto casa una volta aggiunto l'importo delle spese di spedizione !!!
thx
 
Nemmeno io conosco il tedesco. Io compro quasi tutto quello che riguarda l'informatica. Non tutti spediscono in Italia e quasi nessuno accetta la carta di credito, solo bonifico.

Nella maggiorparte dei casi è molto conveniente, per esempio ho i miei 4 Shuttle pagati circa 300 euro quando qui in Itali a non si trovano a meno di 410/420 euro.

Gli altri prodotti vanno valutati uno per uno, se prendi più cose in genere la Germania è più conveniente.

Le spese di spedizione variano, io ho trovato alcuni siti che chiedono solo 8 euro (e consegna DHL) altri che arrivano a 15/20 euro. Mai di più.
 
Maxi ha scritto:
Nemmeno io conosco il tedesco. Io compro quasi tutto quello che riguarda l'informatica. Non tutti spediscono in Italia e quasi nessuno accetta la carta di credito, solo bonifico.

Nella maggiorparte dei casi è molto conveniente, per esempio ho i miei 4 Shuttle pagati circa 300 euro quando qui in Itali a non si trovano a meno di 410/420 euro.

per cosa li usi 4 shuttle?:confused:

Mi hanno sempre intrigato per la loro bellezza, però diciamo che non mi sono mai convinto sulla loro effettiva utilità!:)
 
Michele Spinolo ha scritto:
per cosa li usi 4 shuttle?:confused:

Mi hanno sempre intrigato per la loro bellezza, però diciamo che non mi sono mai convinto sulla loro effettiva utilità!:)

Sono tutti SB75G2 con chipset 875 e ICH5R quindi (per ora) il top per i processori Intel. Ne ho uno da lavoro con un giga di ram Corsair XMS, P4c 3.0, Raptor 72Gb, Pio A07, Matrox P650 e un lettore di schede di memoria integrato.
Il secondo fa da server, ha un P4c 2.8 overcloccato a 3.2, con due dischi Seagate s-ata, uno da 80 e l'altro da 160 Gb 512 Mb di ram e un Pio A06.
Il terzo è diventato il mio htpc. Monta un P4 2.4c, una AIW9800SE, una Pinnacle PCTVSatCI, un Maxtor da 80 Gb e 512 Mb di ram.
Sono tutti collegati alla lan e a internet (1280), in genere restano accesi 24/24/7 con Seti@Home.
Il quarto Shuttle con P4c 2.8 è in ufficio, ha sostituito qualche giorno fa un mid-tower. Monta due dischi da 80 Gb in raid 1 e un Gb di ram.

Il li trovo molto comodi, sono piccoli, silenziosi, eleganti, in alluminio. Di serie hanno tutte le connessioni possibili, alcuni anche wireless lan. Se non ci devi mettere una infinità di PCI sono l'ideale.

Questo è l'htpc a cui ho fatto una piccola modifica al frontale.

stealth-06.jpg


stealth-07.jpg


P.S.
Tranne l'htpc gli altri servono per lavorare...
 
Avevo già fatto tempo fa un confronto di prezzi tra l'italia e la germania per quanto riguarda il settore informatico e avevo visto che i prezzi italiani erano allineati a quelli tedeschi. Visto che mi serve una nuova scheda madre e processore ho rifatto un confronto tra i prezzi italiani e tedeschi, e per quello che mi serve ho trovato prezzi inferiori in italia. Per il confronto dei prezzi ho utilizzato gli indirizzi suggeriti sopra e ho utilizzato anche de.kelkoo.com
 
Ho dato un occhiata, ho trovato l "AMD Athlon 64 3000 1024 kb. cache" a 213,30 in germania, in italia l'ho trovato a 205,92.
 
tamp1974 ha scritto:


Quindi Maxi usi, l'HTPC senza uscita DVI o ho capito male io?
[/QUOTE]

Mi sa che hai capito male (l'ho scritto da qualche parte?). Il mio htpc ha una AIW9800SE con uscita dvi alla quale c'è collegato il proiettore.
 
Top