• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

prezzi blu ray: conviene ps3?

rossogodot

New member
salve a tutti, vi porgo questo quesito:
come da titolo, i primi lettori blu ray (o hd dvd) non scendono sotto i 900/1000e la ps3 in uscita a marzo parte da 500e; pensate che convenga? o la sostanziale differenza di prezzo della ps3 giustifica una minore qualità video rispetto ai lettori "dedicati"?
 
Non penso cambi niente in confronto a oggi: la ps2 legge i DVD ma non è un gran lettore:rolleyes:
La ps3 leggerà i blu-ray ma non sarà un grande lettore. Comunque per iniziare andra benissimo ;) :D :cool:

Stefano
 
mammabella ha detto:
Non penso cambi niente in confronto a oggi: la ps2 legge i DVD ma non è un gran lettore:rolleyes:
Si però a quanto mi risulta la XBOX 360 è comunque un valido lettore dvd, o sbaglio?

Se così fosse, potrebbe esserlo anche la ps3 per i dischi blue ray.

Se sto vaneggiando, non esitate a dirmelo.

Paolo
 
mammabella ha detto:
Non penso cambi niente in confronto a oggi: la ps2
La ps3 leggerà i blu-ray ma non sarà un grande lettore. Comunque per iniziare andra benissimo ;)

daccordo con te mammab., non sarà un gran lettore, ma non credo si possa paragonare all'uscita della ps2, quando uscì costava +/- lo stesso prezzo, ma i dvd erano (come diffusione) un passo avanti rispetto al blu ray oggi e i lettori dvd costavano addirittura qualcosina in meno.
 
Nessuno sà come andrà la PS3 come semplice lettore. Ma la logica vuole che non possa competere con lettori da 1000€ , sarebbe davvero il colmo :rolleyes: .
Comunque penso sarà per me il mio primo lettore BR, bene o male che vada :D . E poi fai finta che alla fine vince il DVD-HD, che me ne faccio poi di un lettore BR? Almeno la ps3 ci giochi

Stefano
 
maestropaolino ha detto:
Si però a quanto mi risulta la XBOX 360 è comunque un valido lettore dvd, o sbaglio?
Se così fosse, potrebbe esserlo anche la ps3 per i dischi blue ray.
Paolo

perdonami, ma il quesito è rivolto ai nuovi formati hd, sicuramente le console in generale hanno una qualità inferiore ai lettori "dedicati", e chi le aquista non credo che le usi propriamente per l'ht, (per lo meno gli appassionati di ht)...
 
mammabella ha detto:
Almeno la ps3 ci giochi

giusto ;)
comunque credo che nelle condizioni in cui siamo oggi, rispetto ad altre nazioni, la ps3 sia un ottimo compromesso, non paragonabile all'uscita della ps2 e al dvd.
 
Ultima modifica:
il modello HD-dvd low-cost della toshiba verrà a costare 600 euro. Un BR dai 1200 in su.

La PS3 600.... la spesa uguale ad un HD-dvd ,ma in più giochi.

vale la pena di prendere la ps3 pur sapendo che per la codifica dei film su BR usano un codec di m**** ?
 
A quanto si è letto dall'IFA invece la ps3 è un buon lettore BR, tanto che supera i modelli stand alone.
Se mi danno il permesso posto il link in italiano.
 
ps3

non vorrei smorzare i vostri entusiasmi, ma rumors che circolano la danno slittata a Maggio.
Spero vivamente che non sia così.
 
maestropaolino ha detto:
Si però a quanto mi risulta la XBOX 360 è comunque un valido lettore dvd, o sbaglio?

Sbagli. Anch'io lo credevo all'inizio. La visione dei dvd mi sembrava molto buona, anche in virtù del recente passaggio da crt a plasma. Ma il dubbio mi rimase fino a quando non acquistai un lettore hdmi dedicato, e la differenza apparve subito agli occhi. In buona sostanza, ognuno (in questo caso ogni componente elettronico) deve fare la sua parte, la console deve fare la console, il lettore deve fare il lettore. Poi che qualcuno accetti di buon grado la duplice funzione, ben venga, ma se cerchiamo la qualità...beh, qualche soldino in più lo dobbiamo tirare fuori.
Ciao.
 
maestropaolino ha detto:
Si però a quanto mi risulta la XBOX 360 è comunque un valido lettore dvd, o sbaglio?
Direi che è più che valido, visto che gli algoritmi di up-scaling rendono la visione di un film in DVD su HDTV molto più gradevole rispetto ad un comune lettore DVD. Poi ovviamente ci sono i lettori DVD HDMI, ma in questo caso preferisco aspettare (se parliamo di lettori stand alone) ben altro e cioè lettori Blu-ray o HD-DVD.

Da non sottovalutare in questo senso l'uscita del add-on per la 360 e cioè il lettore HD-DVD.
 
Be anche io non ero contento dela 360 come lettore dvd sul mio tv hd, ma poi con l'aggiornamento che han fatto della consolle hanno implementato l'upscaling e devo dire che va molto bene. Non credo che macchine come ps3 e 360 coi rispettivi bd e hd-dvd possano non andare bene, in quanto di potenza ne hanno (i lettori hd-dvd attuali sono dei pc in pratica dedicati a quella funzione e certamente inferiori ad una 360 per esempio) e sono nate per lavorare in alta definizione. Magari nn saranno ottimizzate per upscalare un dvd ma se la sorgente è buone, credo facciano una gran bella figura, e questo lo vedo coi video in hd che scarico sulla 360. Ritengo anche che possono tranquillamente migliorare la parte di letore dvd come qualità, magari con il nuovo grosso aggiornamento di novembre. Comunque per ora mi ci godo bene i dvd in hd.
 
SxM ha detto:
A quanto si è letto dall'IFA invece la ps3 è un buon lettore BR, tanto che supera i modelli stand alone.
Se mi danno il permesso posto il link in italiano.

confermo,l'avevo letta anche io questa notizia.
Sembra strano ma è così.
La questione però è facilmente spiegabile a parer mio.
La maggior parte dei lettori HDDVD e BD in commercio hanno un architettura che dire simile a quella di un pc è un eufemismo (vedi Toshiba).La PS3 ha anche lei un architettuta simil pc ma con una componetistica mooolto superiore.
Ricordo la presentazione della CPU Cell ( che ricordo essere una cpu multicore,7 core mi pare )alcuni mesi fa in cui riesciva a decodificare in maniera fluida 42 fimati mpeg2 contemporaneamente.
 
Il Cell ha 8 core,ma ne utilizzano effettivamente solo 7,lasciandone uno praticamente come cache.
La ps3 può vantare anche l'uscita hdmi 1.3,infatti sullo chassis sono in bella mostra i loghi delle nuove decodifiche dolby digital true hd e dts master hd.
Xbox 360 si connetterà al suo lettore esterno hddvd tramite usb,quindi penso che la risoluzione di 1080p passi tramite la vga.Ad ora l'unica tv hd che accetti tale segnale tramite vga è la serie f 71 di samsung.
Quello che è sicuro che le codifiche multicanale in alta definizione si fermeranno,per ora, al lpcm.Vedremo quando usciranno i nuovi amplificatori in grado di accettare ma sopratutto di codificare nei nuovi formati lossless.
Io trovo che le due console siano dei validi lettori hd ,per quello che costano, che possono farci attendere che si muovano i grandi marchi come onkyo, teac, o denon a produrre un lettore che riesca a riprodurre entrambi i formati.
 
Ultima modifica:
palace71 ha detto:
confermo,l'avevo letta anche io questa notizia.
Sembra strano ma è così.
La questione però è facilmente spiegabile a parer mio.
La maggior parte dei lettori HDDVD e BD in commercio hanno un architettura che dire simile a quella di un pc è un eufemismo (vedi Toshiba).La PS3 ha anche lei un architettuta simil pc ma con una componetistica mooolto superiore.
Ricordo la presentazione della CPU Cell ( che ricordo essere una cpu multicore,7 core mi pare )alcuni mesi fa in cui riesciva a decodificare in maniera fluida 42 fimati mpeg2 contemporaneamente.
a me basterebbe che ne decodificasse anche uno solo ma mpeg4 codifica appannaggio di tutti gli hddvd player
 
Top