• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Preso: SHARP AQUOS LC-32GA8E

sharp e xbox360 in vga hd

Ciao a tutti io ho collegato al mio sharp gd9 alla 360 col vga hd originale microsoft, ma mi si vede in 4:3 come mai?cioè ho 2 bruttissime bande nere laterali, qualcuno sa come escluderle?Grazie delle risposta
 
Dannys ha detto:
Già così dovrebbe andare molto bene in più puoi mettere DNR alto per i giochi veloci,temperatura colori medio oppure medio/alto in base ai tuoi gusti

ciao;)

Penso che questi siano i parametri per il component, dato che in Vga alcune voci non le trovo.
Purtroppo so entrare nel menù di servizio, ma non so dove andare a mettere le mani.
Se qualcuno fosse in grado sarebbe il benvenuto.
Andrea
 
Andreamanu ha detto:
Penso che questi siano i parametri per il component, dato che in Vga alcune voci non le trovo.
Purtroppo so entrare nel menù di servizio, ma non so dove andare a mettere le mani.
Se qualcuno fosse in grado sarebbe il benvenuto.
Andrea

allora aumenta i tre colori di 3 linee e in più mantieni i parametri che ti ho dato precedentemente;)
 
Quoting non regolamentare

@ Dannys e Andreamanu

Ragazzi, per favore fate attenzione al quoting, grazie...

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Dannys ha detto:
allora aumenta i tre colori di 3 linee e in più mantieni i parametri che ti ho dato precedentemente;)

Ok. Grazie.
Comunque ancora con i colori del component siamo lontani.
Cavo Vga solo per vedere i Dvd per me, dato che in component l'immagine peggiora.
Speravo che ci fosse qualche soluzione entrando nel menù di servizio come i Samsung che migliorano la situazione.
Ciao.
Andrea.
 
ciao, avevo aperto un'altra discussioni ma mi hanno "consigliato di venire qui :D ho un problema con lo sharp, se lo posiziono sull'uscita vga resta lo schermo nero e mi scrive "fuori campo" qualcuno puo aiutarmi???
 
Ho appena acquistato il pannello in questione,e devo dire che è un ottima scelta..ho però alcuni dubbi:
1)Facendo zapping con il decoder ddt Adb2000 , a volte lo schermo rimane nero e si sente solo l'audio: la cosa si risolve solo uscendo da ext e rientrando..mi date qualche delucidazione sulle impostazioni da settare sul collegamento decoder - tv ( collegamento via scart )?
2)Vorrei collegare il pc con il pannello : uso vga o hdmi ?
Vorrei avere la max risoluzione impostabile ( ovviamente mantenendo una certa qualità ),considerando che ho una vga performante (x1950pro,che regge risoluzioni di oltre 2560x1600 (dvi) ,e 2048x1536 (analogico).

Ciao e grazie!
 
Allora,oggi ho collegato il mio HTPC allo schermo in questione,e inizialmente reggeva max la 1024x768,come da manuale..
Poi con il Control Center della mia Ati X1950pro ho modificato i settaggi max impostabili del pannello e sono arrivato a 1360x768 ,risoluzione più che soddisfacente (Call of Duty 2 è spettacolare su questo pannello..).
Ho notato però che riusciva (almeno la vga,non so il pannello..) ad arrivare a 1920 ..credete che la regga l'Aquos in questione?
Operando al di là delle risoluzioni solite,indicate nel manuale d'istruzioni,si rischi di danneggiare il pannello (anche se problemi pare non ne abbia)?
 
anche io ho notato la stessa cosa, ho provato a 1920 ma in realtà sembra non essere effettiva in quanto il desktop resta sempre delle stesse dimensioni( devi spostare il mouse per andare sulle altre aree).

Piuttosto stai usando VGA o HDMI con HTPC?
 
Bah,sto usando vga,anche perchè usando l'hdmi dovrei comprare un cavo hdmi-dvi,e non so quanto ne valga la pena..comunque già con la vga,si ottiene una qualità visiva mostruosa,almeno per i miei occhi abituati ad anni di fronte a lcd da 17" fino a 1280 ; notevole anche il sonoro,per essere un'integrato,e pensare che uso una vecchia Sb Live! Player 1024 4.1..
 
per il sonoro vai con audio di TV?
io ho il GD9E e sinceramente non mi sembra molto soddisfacente...
penso che lo collegherò allo stereo.
cmq devo risolvere problemi con il mio laptop per la visualizzazione a 1360 (attualmente sto andando a 1280x768 strechato).
la scheda integrata 915GM non supporta risoluzioni wide. ho appena trovato i driver EGDI di intel che sembra permettano con una procedura particolare la ricompilazione del Video Bios della scheda con le nuove risoluzioni...
se qualche anima pia avesse già visto qualcosa...un aiuto è gradito
ciao
 
seiacca ha detto:
per il sonoro vai con audio di TV?
io ho il GD9E e sinceramente non mi sembra molto soddisfacente...cut

certo la qualita di un qualsiasi impianto hifi ( non parlo nemmeno di un ht ) è superiore a qualsiasi tv . ma la serie 9E di sharp non è poi così male !! sei sicuro di aver tarato bene i menu audio ? tieni conto ( verificato sul campo ) che per avere un buon ascolto devi "spingere" il volume ad oltre il 50%. Detto questo .. io oramai sono abituato da anni ad avere il tv collegato all'HT .. e quindi il confronto con l'audio del tv è ... impietoso !! :D
 
Archer ha detto:
Allora,oggi ho collegato il mio HTPC allo schermo in questione,e inizialmente reggeva max la 1024x768,come da manuale..
Poi con il Control Center della mia Ati X1950pro ho modificato i settaggi max impostabili del pannello e sono arrivato a 1360x768 ,QUOTE]

allora confermi ke si riesce a raggiungere anke questa risoluzione come nei lcd della lg?
sono indeciso sull'acquisto di questo lcd oppure dell' lg32lb1r...
sarebbe interessante collegarlo tramite dvi/hdmi...
 
Guarda,mi pare la regga benissimo questa risoluzione...qualche dubbio ce l'ho sul refresh da impostare,visto che la vga regge refresh superiori a 60Hz (ma probabilmente il monitor no)..che consigliate in merito?
 
an_do_vai ha detto:
sei sicuro di aver tarato bene i menu audio ? tieni conto ( verificato sul campo ) che per avere un buon ascolto devi "spingere" il volume ad oltre il 50%. :D

beh forse è perchè sono sempre sotto il 50% ...ho il vicino rompiballe!!!
 
Archer ha detto:
Guarda,mi pare la regga benissimo questa risoluzione...qualche dubbio ce l'ho sul refresh da impostare,visto che la vga regge refresh superiori a 60Hz (ma probabilmente il monitor no)..che consigliate in merito?
ti conviene provare con un cavetto HDMI, ma non credo che sia mappabile in digitale...
 
seiacca ha detto:
beh forse è perchè sono sempre sotto il 50% ...ho il vicino rompiballe!!!

chissa se avessi un ht .. :D ! io ho il vantaggio di avere vicini anziani e un po' sordi che non mi hanno dato mai problemi .. il problema c'e' l'ho in casa e si chiama MOGLIE !!! :eek:
 
Top