• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

preso lg-42pc1rr ma per me il plasma non fa

armenico11

New member
ormai l'ho pagato e aspetto che arrivi ma per come si guarda la tv a casa mia il plasma non fa.vedo col normale tv a tubo catodico,torno a casa e il tv è acceso su rai 1 metti chissà da quante ore senza che nessuno lo guarda e se provi a dire qualcosa discussioni a non finire.sai il plasma quante volte si stampa col logo del canale
 
Scusa, ma se sapevi di questa tipologia di utilizzo del mezzo televisivo e del problema stampaggio dei plasma perchè hai proceduto all'acquisto? :rolleyes:
Cmq, il PDP che hai acquistato dovrebbe avere un paio di sistemi di prevenzione, prova a chiedere nei thread aperti dai possessori LG, vedrai che saranno ben felici di aiutarti.
Ciao
 
LG è abbastanza resistente allo stampaggio... comunque un'idea potrebbe essere quella di mettere un po' di effetto neve la notte nel primo periodo di vita dello schermo, quello in cui è più sensibile. O - se sei sicuro che stai sempre su RaiUno - usare l'Inverter che dovrebbe essere ancora più efficace.
 
Un' altra soluzione è quella di fregarsene del burn-in.
Dopo un anno di utilizzo, e con due figli piccoli che guardano Jetix e Disney Channel, la mia TV al plasma non presenta traccia alcuna di stampaggio (e si tratta di una TV Pioneer, notoriamente una delle più sensibili a questo tipo di problema).
Anche a me ogni tanto vengono le paranoie (l'ultima volta in occasione dei mondiali, quando ero perennemente sintonizzato su Sky sport HD), ma tutto sommato mi passano presto. Insomma: secondo me i plasma NON si stampano (se li si usa normalmente).

Ciao
Massimiliano
 
Top