garciamarquez
New member
Salve a tutti.
Ho da anni un vecchio lettore CD e sintonizzatore radio Bang e Olufsen - il beosound 9000, con due casse amplificate (le due BeoLab 12-3). La qualità audio e la pressione sonora dei miei vecchi CD è per me del tutto soddisfacente.
Per ascoltare la musica "liquida" di spotify o altre fonti ora ho acquistato un ricevitore bluetooth di alta gamma, l'Audioengine B1 (è un dac 24Bit con Codec HD aptX e Uscite S/PDIF Ottica e RCA Coassiale). Ho quindi collegato tramite cavo l'Audioengine al Beosound (che ha una presa AUX, la quale riceve un cavetto a 7 din).
L'Audioengine funziona: riceve il segnale (es. Spotify) dal mio iphone, e lo trasmette al beosound: ma il problema è che il volume di ascolto è ridicolmente basso!
Considerate che il beosuond ha un comando del volume che arriva a livello "72" a passi di 2: e un normale CD lo ascolto a livello tra 40 e 50 (oltre, è troppo).
Con fonte AUX (ossia, Audioengine B1), a 50 il suono che esce dalle casse è appena udibile, e a 72 (il massimo) la musica si sente pulita e senza distorsioni ma con un volume basso. Naturalmente, ho provato tutte le impostazioni del telefono e di spotify, e il volume del telefono lo tengo al massimo.
Preciso che in passato, prima dell'odierno DAC, avevo collegato alla presa AUX del Beosound il mio marantz 7011 (oggi rotto quindi non posso fare altre prove), con lo stesso cavo di connessione odierno: il volume era ancora più basso e alzandolo al massimo si sentivano fruscii, quindi era del tutto inutilizzabile (rispetto al Marantz l'odierno DAC è un passo avanti sebbene non soddisfacente per il volume).
che posso fare? è possibile utilizzare un piccolo preamplificatore tra Audioengine e Beosound? nel caso che caratteristiche dovrebbe avere? Tenere il beosound al massimo volume (e quindi far lavorare gli amplificatori delle casse Beolab 12-3 al massimo) può generare problemi o danni col tempo?
Grazie a tutti anticipatamente
Massimiliano
ps: se questa non fosse la sezione corretta, mi scuso e chiedo di spostare il topic.
Ho da anni un vecchio lettore CD e sintonizzatore radio Bang e Olufsen - il beosound 9000, con due casse amplificate (le due BeoLab 12-3). La qualità audio e la pressione sonora dei miei vecchi CD è per me del tutto soddisfacente.
Per ascoltare la musica "liquida" di spotify o altre fonti ora ho acquistato un ricevitore bluetooth di alta gamma, l'Audioengine B1 (è un dac 24Bit con Codec HD aptX e Uscite S/PDIF Ottica e RCA Coassiale). Ho quindi collegato tramite cavo l'Audioengine al Beosound (che ha una presa AUX, la quale riceve un cavetto a 7 din).
L'Audioengine funziona: riceve il segnale (es. Spotify) dal mio iphone, e lo trasmette al beosound: ma il problema è che il volume di ascolto è ridicolmente basso!
Considerate che il beosuond ha un comando del volume che arriva a livello "72" a passi di 2: e un normale CD lo ascolto a livello tra 40 e 50 (oltre, è troppo).
Con fonte AUX (ossia, Audioengine B1), a 50 il suono che esce dalle casse è appena udibile, e a 72 (il massimo) la musica si sente pulita e senza distorsioni ma con un volume basso. Naturalmente, ho provato tutte le impostazioni del telefono e di spotify, e il volume del telefono lo tengo al massimo.
Preciso che in passato, prima dell'odierno DAC, avevo collegato alla presa AUX del Beosound il mio marantz 7011 (oggi rotto quindi non posso fare altre prove), con lo stesso cavo di connessione odierno: il volume era ancora più basso e alzandolo al massimo si sentivano fruscii, quindi era del tutto inutilizzabile (rispetto al Marantz l'odierno DAC è un passo avanti sebbene non soddisfacente per il volume).
che posso fare? è possibile utilizzare un piccolo preamplificatore tra Audioengine e Beosound? nel caso che caratteristiche dovrebbe avere? Tenere il beosound al massimo volume (e quindi far lavorare gli amplificatori delle casse Beolab 12-3 al massimo) può generare problemi o danni col tempo?
Grazie a tutti anticipatamente
Massimiliano
ps: se questa non fosse la sezione corretta, mi scuso e chiedo di spostare il topic.