• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pre-decoder HD Krell Evolution 707

Un bel mostro in tutti i sensi...Anche per la sua estetica imbarazzante:)E' vero che magari chi spende certe cifre potrebbe non farci caso ma che designer hanno questi?
 
diciamo che Krell nel corso della sua storia si è sempre contraddistinta per un family look abbastanza "duro", sia nelle linee che nella dimensione delle sue elettroniche spesso mastondiche (il ksa 300s citato nell'articolo è per esempio un mostro da 90 kg).
99krellksa200s.jpg


Diciamo che se tale preamplificatore avesse avuto delle linee per così dire "aggraziate", non si sarebbe chiamato Krell :D
 
Ultima modifica:
Sembra davvero completo come funzionalità, però esteticamente è orrendo.

Il prezzo di listino è senza senso, ma è anche vero che lo street price di questi prodotti solitamente è molto più basso, perlomeno negli US.
 
Allora ... aspettiamoci un Lexicon a 40k ..... :rolleyes:
Penso sia veramente fuori misura questo prezzare gli articoli ... :rolleyes:
Resto dell'avviso che 30k per un pre soggetto a "mode" aggiornamenti etc.. sono una follia .... :p
Lo sanno tutti quelli che già avendo speso 14k per un Lexicon si trovano un ferro incapace di nuotare nelle nuove acque ... :rolleyes:
 
ben 12 casse e la miseria fra poco andranno pure sotto le chiappe le casse di questo passo :asd:

cmq seppure fossi ricco preferire spenderli in altra maniera i soldi per questi giocattoli (chissa quanto vengono poi 12 casse di pari classe e tutto il resto)...;)

la cosa buona è che se viene un ladro in casa, la max gli da un calcio a sta roba vedendola solo esteticamente :asd:
 
Moralizzatore ha detto:
la cosa buona è che se viene un ladro in casa, la max gli da un calcio a sta roba vedendola solo esteticamente :asd:

Se viene un ladro in casa di un acquirente del krell:
1) porta via qualcos'altro di ben più costoso
2) il krell, visto il peso, anche se volesse, non riuscirebbe a trasportarselo :eek: :D :p

Concordo comunque che si tratta di cifre slegate dall'effettivo valore aggiunto dell'oggetto.
Roba da sceicchi, insomma.
 
ARAGORN 29 ha detto:
....
Roba da sceicchi, insomma.
Questo è il punto ... :D Peccato !!
Nella maggior parte dei casi, gli sceicchi non hanno il tempo ne la passione, la cultura tecnica per arrivare a estrapolare e sviscerare TUTTo di un prodotto così ... :rolleyes:
Nella maggior parte dei casi, vengono messi in mostra e accesi pochissimo ....
Insomma .. a livello di cultura, diffusione e divulgazione, apparecchi destinati a remanere nell'ombra o sulla bocca di chi si bea a citare i listini .. :rolleyes:
Che senso ha ??
Fossi un costruttore, gradirei che l'acquirente del mio prodotto, non dico che debba fare gli esami .. :D , ma che almeno sia in grado di capire che compra, che ascolta e che cosa si è messo in casa ...
Ma le logiche di mercato NOn vanno in questa direzione ..... :p
Tuttavia limitando pesantemente il target di un prodotto si elimina la possibilità che questo venga capito apprezzato e se vale venerato ... :rolleyes:
 
Già ... :rolleyes: ma odio Denon ... :rolleyes:
Indi ... si cambia rotta ... ;)
Si torna alle origini ....
Aspetto sorgente degna che decodifica in analogico tutto e poi .. pre analogico multicanale con le OO che mi faccio fare .. :cool:
 
Certo ... :D
Ma se uno Street price fosse 15k ... allora si puo anche sperare di beccare un 7-8k sui mercati Usa tra l'usato ... ;)
Ma con 30k ... Dove ti metti le mani ?? :D
Comunque caschi e ti fai male !! :rolleyes:
 
No, questo Krell proprio non va; troppo plebeo, volevo qualcosa di più elitario...Mi sa che aspetto Mark Levinson che dovrebbe uscire sui 50/60.000$..:D

Aspetto sorgente degna che decodifica in analogico tutto e poi .. pre analogico multicanale con le OO che mi faccio fare ..

O.T.
Se non sono indiscreto:
Da chi te lo faresti fare e soprattutto COSA hai in mente, cos'hai concepito???

Te lo chiedo, anche in pvt, se vuoi, dal momento che ho attualmente una configurazione del genere ma pensavo di cambiare il pre analogico multicanale in favore di più pre stereo, ma, ovviamente, valuto alternative...;)

Grazie!
Fine O.T.
 
...ecco, bravi, valutate altrove che qui è OT ;)

PS: stanotte non sono riuscito a dormire per gli incubi che mi ha scatenato sto Krell :eekk:
Ma si può concepire una design più orribile?!? Non credo sia possibile... :nono:
 
bè è brutto forte : il manopolone poi sembra la rotella dei telefoni di una volta :asd:
però dai,mica deve fare arredamento,deve fare ben altro e sarebbe davvero bello se ci fosse la possibilità di sentire come lo fa...magari qlc seguisse l'esempio di videosell e allestisse un impianto ad hoc :stavolta si che si potrebbe parlare di impianto di riferimento assoluto (forse :p )
 
chiamatemi pazzo ma a me l'aspetto massiccio piace!
sono sempre stato un fan krell, mark (lenders come lo chiama qualcuno...), jeff rowland. eppure amo gli apparecchi in legno!!!!!!
ho sempre costruito in legno, marmo, vetroresina ma il metallo ha il suo fascino!
forse chi dice che è un pugno in un occhio non lo ha immaginato in un loft ipermoderno (terribile per il suono) tutto vetro ed acciaio!
ok il suono non voglio neanche immaginarlo ma il colpo d'occhio sarà da cardiopalma, immaginate poi come diffusori il top di gamma Mc......
ps il prezzo?
una follia ingiustificata finchè non lo ascolto!
si magari...
 
Poichè ho letto prima tutte gli interventi e poi la news, lette le critiche al design mi immaginavo qualcosa di tremendo.

Vista invece la foto non ne sono affatto rimasto sorpreso, è la stessa linea degli altri pre dello stesso produttore, con la manopola fatta in quel modo, quello che forse mette maggiore sconcerto sono le dimensioni, ma questo non è demerito della Krell, anche il Denon o altri integrati HT top hanno lo stesso sviluppo verticale e dimensioni complessive analoghe.

Sicuramente sgraziate, ma finchè si dovrà trovare lo spazio per farci entrare tutte le prese in/out e di servizio non si potrà fare diversamente, non volendo eccedere troppo in larghezza, ormai quasi standard.

L'alternativa sarebbe quella di realizzare il tutto in due parti: una unità di controllo, elegante e non molto ingombrante, ed una unità cui far arrivare tutti i collegamenti e che si può infilare fuori vista, nel punto più comodo, il tutto collegato tramite un semplice cavo con protocollo seriale.

Il prezzo credo sia allineato ad altri aparecchi della stessa categoria, anche ora ne esistono a tale livello di spesa, il costo, reale, andrebbe raffrontato con gli stipendi reali di un americano di classe media/elevata in USA, viste le molte realizzazioni di sale fantasmagoriche che esistono là credo che molti non avranno problemi ad impiegare questo pre, con relativo contorno.

Ciao
 
Top