• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

m.tonetti

New member
Ho provato, tramite PowerStrip, a ridurre il tempo di latenza sul bus PCI della scheda grafica.

Devo dire che i risultati sono interessanti.

Il valore di default con le schede ATI e' 248 ms, ora sono attestato a 120 ms. Ci si arriva tramite il pannello di controllo di PowerStrip - "Informazioni Adattatore", per poter modificare i valori e' necessario disabilitare l'opzione "Sola Lettura".

La fluidita' dell'immagine con ffdshow e' migliorata. Dopo qualche tentativo ho anche deciso di adottare con ffdshow la nuova risoluzione 1920*1080 (intendo del resize). Finora utilizzavo 2*PAL/NTSC. La mia risoluzione video e' 1280*720/50Hz.

Fate qualche test !

Ciao
MASSIMO
 
Solo su AGP?

vale questo settaggio?, in quanto ho provato con x700 pro in PCI-E la casella del tempo di latenza rimane in semitrasparenza con il valore zero.

Ciao
Domenico
 
Re: Solo su AGP?

DMD ha scritto:
vale questo settaggio?, in quanto ho provato con x700 pro in PCI-E la casella del tempo di latenza rimane in semitrasparenza con il valore zero.

Ciao
Domenico

Hai ragione, sopra ho parlato di PCI, ma intendevo AGP.

Stasera provo sull'altro HTPC con la ATI X850XT su PCI-E.

Ciao
MASSIMO
 
m.tonetti ha scritto:
Ho provato, tramite PowerStrip, a ridurre il tempo di latenza sul bus PCI della scheda grafica.

Devo dire che i risultati sono interessanti.

Il valore di default con le schede ATI e' 248 ms, ora sono attestato a 120 ms. Ci si arriva tramite il pannello di controllo di PowerStrip - "Informazioni Adattatore", per poter modificare i valori e' necessario disabilitare l'opzione "Sola Lettura".

La fluidita' dell'immagine con ffdshow e' migliorata. Dopo qualche tentativo ho anche deciso di adottare con ffdshow la nuova risoluzione 1920*1080 (intendo del resize). Finora utilizzavo 2*PAL/NTSC. La mia risoluzione video e' 1280*720/50Hz.

Fate qualche test !

Ciao
MASSIMO

Molto interessante, proverò anchio…
Ho visto che anche te stai utilizzando la risoluzione 1280x720/50Hz,
che frequenza hai impostato con precisione decimale?
Secondo te e’ sufficiente avvicinarsi ai 50Hz ho esiste una frequenza
precisa per ogni Vp?

Ciao e grazie da Fabio
 
Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

Nidios ha scritto:
Molto interessante, proverò anchio…
Ho visto che anche te stai utilizzando la risoluzione 1280x720/50Hz,
che frequenza hai impostato con precisione decimale?
Secondo te e’ sufficiente avvicinarsi ai 50Hz ho esiste una frequenza
precisa per ogni Vp?

Ciao e grazie da Fabio

La frequenza precisa (50.0 spaccato) e' indispensabile affinche' Reclock funzioni correttamente.

Ciao
MASSIMO
 
50 Hz????????

Ciao!

Io non riesco a portare il mio proiettore a a 1280X720 a 50 Hz.

Ne con Powerstrip ne con il setup della NVIDIA

Sapete consigliarmi?

Ho una VERTO NVIDIA 6800 GT 256 MB collegata tramite cavo
DVI > VGA al mio EPSON TW10

Grazie anticipamente a tutti!!!!

Melkor80

:confused:
 
Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

m.tonetti ha scritto:
La frequenza precisa (50.0 spaccato) e' indispensabile affinche' Reclock funzioni correttamente.

Ciao
MASSIMO

Massi, come sai nella mia configurazione la frequenza è 50,0qualchecosa e non mi pare incida minimamente sulla fluidità che, con reclock, mi sembra ottima.
Un saluto
Pierlo
 
Re: Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

jupiterinmind ha scritto:
Massi, come sai nella mia configurazione la frequenza è 50,0qualchecosa e non mi pare incida minimamente sulla fluidità che, con reclock, mi sembra ottima.
Un saluto
Pierlo

Nel tuo caso credo che sia un buco di PowerStrip, che non visualizza correttamente il refresh !

Ciao
MASSIMO
 
Re: 50 Hz????????

melkor80 ha scritto:
Ciao!

Io non riesco a portare il mio proiettore a a 1280X720 a 50 Hz.

Ne con Powerstrip ne con il setup della NVIDIA

Sapete consigliarmi?

Ho una VERTO NVIDIA 6800 GT 256 MB collegata tramite cavo
DVI > VGA al mio EPSON TW10

Grazie anticipamente a tutti!!!!

Melkor80

:confused:

Che significa "a portare" ?

Ma non sara' che il tuo prj non accetta i 50Hz ?
Che dice il manuale ?

Se e' cosi' ti devi rassegnare all'orologino giallo di reclock ! :D

Ciao
MASSIMO
 
50 Hz

Non è un problema di Proiettore è propio che non riesco fisicamene a portare il valore 50,0,0,0 nella casella Hz con nessun tipo di risoluzione.
 
Insomma, mi sembra di capire che il troppo caldo impedisce ai forumiani di smanettare con l'HTPC !

Peccato! :D

Ciao
MASSIMO
 
Re: 50 Hz

melkor80 ha scritto:
Non è un problema di Proiettore è propio che non riesco fisicamene a portare il valore 50,0,0,0 nella casella Hz con nessun tipo di risoluzione.

Se intendi 50 virgola zero zero zero non sempre te la accetta , nel senso che te la ricorregge a 49,998 o 50,003 o altro.
Questo perche' e' l'insieme dei valori che entra nei conti , pixel clock scan rate sync e porc.
Nel caso non ci riesco allargo di un colpetto in orizzontale o verticale e riprovo.

Comunque non e' poi cosi' tassativo , nello stesso RTF di Reclock c'e' come ottimizzare il refresh in caso di frames DD o DTS ripetuti,
si lavora proprio sui decimali.

RTF contenuto in reclock 1.4 ultima pagina.

Massimo con la latenza quando fa' meno caldo ;) , anche se sono gia' fluido ... ma se e' piu' fluido allora val la pena provarci.

Ciao
 
Re: Re: 50 Hz

ciuchino ha scritto:
...
Massimo con la latenza quando fa' meno caldo ;) , anche se sono gia' fluido ... ma se e' piu' fluido allora val la pena provarci.
...

Come immaginavo. :D
Grazie Antonio.

Ciao
MASSIMO
 
m.tonetti ha scritto:
Ho provato, tramite PowerStrip, a ridurre il tempo di latenza sul bus PCI della scheda grafica.

Devo dire che i risultati sono interessanti.

Il valore di default con le schede ATI e' 248 ms, ora sono attestato a 120 ms. Ci si arriva tramite il pannello di controllo di PowerStrip - "Informazioni Adattatore", per poter modificare i valori e' necessario disabilitare l'opzione "Sola Lettura".

La fluidita' dell'immagine con ffdshow e' migliorata. Dopo qualche tentativo ho anche deciso di adottare con ffdshow la nuova risoluzione 1920*1080 (intendo del resize). Finora utilizzavo 2*PAL/NTSC. La mia risoluzione video e' 1280*720/50Hz.

Fate qualche test !

Ciao
MASSIMO

Con PStrip 3.49 e Ati9600SE non sono riuscito a trovare questa opzione... può essere che nel mio caso non esista?

Ciao da Fabio
 
Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

Nidios ha scritto:
Con PStrip 3.49 e Ati9600SE non sono riuscito a trovare questa opzione... può essere che nel mio caso non esista?

Ciao da Fabio

Io utilizzo la 3.60.

Hai cercato bene ? ;)

"Informazioni Adattatore" e' la prima voce del pannello di controllo che ti compare quando punti l'icona di PowerStrip con il tasto destro del mouse.

Ciao
MASSIMO
 
Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

m.tonetti ha scritto:
Io utilizzo la 3.60.

Hai cercato bene ? ;)

"Informazioni Adattatore" e' la prima voce del pannello di controllo che ti compare quando punti l'icona di PowerStrip con il tasto destro del mouse.

Ciao
MASSIMO

Perdono... trovato, per di più ho cannato la versione del mio PStrip,
possiedo il 3.59.

Ora, se ho capito bene il valore e' la latenza... ma nel mio caso e'
già impostato a 64, e' normale?

Adesso lo portato a 56... vediamo.

Fabio
 
Re: Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

Nidios ha scritto:
Perdono... trovato, per di più ho cannato la versione del mio PStrip,
possiedo il 3.59.

Ora, se ho capito bene il valore e' la latenza... ma nel mio caso e'
già impostato a 64, e' normale?

Adesso lo portato a 56... vediamo.

Fabio

Sei sicuro 64 ? Mi risulta che per le ATI il valore di default sia 248.
Per le mie 3 schede grafiche infatti e' sempre 248.
ATI 9500 PRO, 9800 PRO e X850XT.

64 e' gia' un valore ottimale. C'e' qualcosa che non mi quadra.

Sei sicuro di aver selezionato l'adattatore grafico ?

Ciao
MASSIMO
 
Re: Re: Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica

m.tonetti ha scritto:
Sei sicuro 64 ? Mi risulta che per le ATI il valore di default sia 248.
Per le mie 3 schede grafiche infatti e' sempre 248.
ATI 9500 PRO, 9800 PRO e X850XT.

64 e' gia' un valore ottimale. C'e' qualcosa che non mi quadra.

Sei sicuro di aver selezionato l'adattatore grafico ?

Ciao
MASSIMO

Penso di esserne sicuro... "informazioni Adattatore Grafico"
sula riga dove compare "Indirizzo di memoria" "IRQ" "Latenza",
e propio nel valore di lantenza e' già impostato a 64.

Ma la vuoi sapere l'ultima... sul PC dell'ufficio con ATI Rage128
e' impostato a 32.

Boh...

Fabio
 
Re: Re: Re: 50 Hz

m.tonetti ha scritto:
Come immaginavo. :D
Grazie Antonio.

Ciao
MASSIMO

Grazie a te ;) .

Ho trovato una mezzoretta e confermo che la latenza settata sulla mia X800Se e' identica alla tua.
Per le prove ho preferito togliere reclock ed ho usato alcuni DVD che so' tendenzialmente piu' propensi a provocare microscatti.
Dopo un po' finalmente eccoli :) ... stavo perdendo la speranza.
Mi e' sembrato , ma servirebbe vedere molti DVD e dall'inizio alla fine , che con una latenza piu' bassa si ripigliasse molto prima dalla situazione di microstutter.
Comunque parametro interessante da tenere in considerazione e fare altre prove.

Ho rimesso reclock e mi sono visto un film :)

Non farci caso e' il caldo

Ciao
Antonio
 
Ultima modifica:
Top