• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

powerstrip incontrollabile

aurel

New member
Sto tentando di settare powerstrip sull'htpc, alla risoluzione custom che mi serve (per il panasonic).
Vado in display profiles - configura e passo direttamente a custom resolutions, dove imposto i valori desiderati.
Successivamente clicco su add resolution e, successivamente su close.
A questo punto, nella schermata a cui torno (advanced timing options) dovrei trovarmi i valori precedentemente impostati e invece, nulla di nulla: solo i valori di default.
Però, dopo aver salvato la risoluzione e collegato al pj, mi sono ritrovato i valori che avevo impostato; è come se powerstrip si comportasse diversamente a seconda del display a cui è collegato.
Ma la cosa che mi fa ammattire è il fatto che questo succede solo sull'htpc, mentre su un altro pc è tutto regolare.
Che diavolo succede? Sbaglio qualcosa nella procedura o il mio htpc è fuori di chips?
Ciao. Aurelio
 
Ho fatto progressi

anzi, forse ho proprio capito dove sta l'inghippo.
Nella schermata "advanced timing options" il programma credo si limiti a riportare la risoluzione corrente del desktop; cambiandola preventivamente a 856x480, posso variare tutti i valori come voglio.
Nell'ipotesi che abbia detto solo cose scontate, scusatemi: mi sto facendo le ossa.
Ciao. Aurelio
 
Giusto per curiosità .....che monitor SETTI per POWERSTRIP in modalità WIDE ????

e poi approfitto per chiederti come mai collegando il lettore DVD Hyundai pagato 200 Euro in progressivo il pj mi riconosce il formato 620P......sul manuale non v'e' traccia di questo formato se non in modalià 620i


:)
 
non ho un monitor wide; faccio i settaggi sul mio philips 4:3 per non perdere tempo sul pj.

Per quanto riguarda il 625p, anche se il manuale non lo riporta in tabella, il panasonic aggancia e riconosce il segnale progressive pal.

Presumibilmente non lo hanno scritto perchè il pal progressivo, ufficialmente, non esiste.

Ciao. Aurelio
 
Top