• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Powerstrip e radeon 9700Pro

Re: Re: 8500 9000 9700 ?

Originariamente inviato da Peter
E non scordiamoci che a breve arriverà il "raccordo" tra 9700 e 9000, ovvero la serie 9500.

ATi ha presentato sia la 9500 che la 9500 pro :)

prezzi di circa 210€ per la 9500 e 250€ per la 9500pro.
Resta solo da vedere quando saranno disponibili in volumi consistenti in italia :)

(news presa da hwupgrade)
 
Re: Re: Re: 8500 9000 9700 ?

Originariamente inviato da Guren
ma come, per quel che ne so al momento l'unica scheda dx9 compliant è la 9700 (la Pharelia di Matrox supporta solo alcune feature delle dx9) mentre le 9000 sono evoluzioni low-end della 8500 (come hai giustamente detto tu in un post precedente).
A quanto ne so (ma non sono voci ufficiali) ATI con i Catalyst 3.0 certificherà DX9 Compliant tutta la serie 9000. Comunque riguardo alla tecnica e al discorso evoluzione o non evoluzione della 8500, c'è un interessante articolo qui.
 
Peter, le Radeon che stai provando sono bbAti o Sapphire? So che le ritieni equivalenti. Io ho però ho il dubbio che in un primo tempo lo siano state (rimanenze di componenti nei magazzini, contratti con i fornitori, progetti tecnici, che non potevano cambiare subito), ma che poi -costando di meno- utilizzino componenti più scadenti che potrebbero penalizzare le prestazioni video.

Ti chiedo questo perchè mi pare che alcune nuove Sapphire non utilizzino la ventola, e questo sarebbe un ulteriore vantaggio economico e di seccature per trovare e montare un dissi adeguato.
 
Ultima modifica:
Originariamente inviato da renato999
Peter, le Radeon che stai provando sono bbAti o Safire? So che le ritieni equivalenti. Io ho però ho il dubbio che in un primo tempo lo siano state (rimanenze di componenti nei magazzini, contratti con i fornitori, progetti tecnici, che non potevano cambiare subito), ma che poi -costando di meno- utilizzino componenti più scadenti che potrebbero penalizzare le prestazioni video.

Ti chiedo questo perchè mi pare che alcune nuove Safire non utilizzino la ventola, e questo sarebbe un ulteriore vantaggio economico e di seccature per trovare e montare un dissi adeguato.
Sto provando Gigabyte e Sapphire.
Le prime hanno delle ventole silenziosissime, quindi le privilegio. Ma sono identiche, a parte il blasone della marca (Sapphire praticamente non fa drivers ottimizzati, Gigabyte si, sulla base dei Catalyst, ovviamente).
ATI e Sapphire sono uguali: le ATI, ammesso che le trovi, le paghi di più per il semplice fatto che, non essendo commercializzate direttamente in Italia, le trovi solo di importazione. A parte le 8500 retail che ancora si trovano a cifre piuttosto basse e invitanti, sotto i 150 euro, ma sono "residui" della distribuzione ufficiale ATI.
 
Grazie.

Notizia molto utile. (Pensa che sul pc attraverso il quale sto scrivendo ho fatto montare da un mese una 9000Pro bbAti... )

Ciao.
 
Top