• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PowerDVD e streaming 5.1: qualche chiarimento.

baxxx ha detto:
1-i nuovi formati audio hd si possono ascoltare solo in analogico multicanale oppure tramite hdmi 1.3, qualsiasi altra uscita digitale (tipo s/pdif) è disabilitata.
No, funziona regolarmente solo che con alcuni stream digitali di nuova generazione (HD) non svolge la sua funzione, cioè veicola solo 2.0 canali. Per ora questo problema l'ho riscontrato solo con Spiderman3, gli altri 6 titoli funzionano regolarmente;
baxxx ha detto:
2-Non esistono ancora schede con uscita hdmi 1.3 per pc.
Vero.
baxxx ha detto:
Di conseguenza con un htpc c'è solo la possibilità analogica.
No. Vedi punto 1.
Ciao
 
Ok, grazie per le precisazioni. Comunque tutto dovrebbe semplificarsi al momento dell'uscita di hardware hdmi 1.3. Speriamo presto...
 
ciuchino ha detto:
Capisci adesso perche' esco in analogico multicanale ? ;)
Capisco sempre di più ;) , al punto che per quello che costa una Terratec come la tua potrei anche comprarla. Il mio ampli (Yamaha 1600) ha però in ingresso "solo" 6 canali e quindi riuscirei ad ottenere al massimo un 5.1. Ti chiedo pertanto se è una buona idea passare all'output analogico oppure se non è il caso di aspettare che la funzione di downmixing di PowerDVD (da DD TrueHD a DTS) visto che c'è ed è selezionabile (!) cominci a funzionare.
Mi piacerebbe poi capire meglio quanto dici quando parli di judder/stutter free con gli HD-DVD uscendo in analogico piuttosto che in SPDIF... Se puoi rimandami ad altro 3d visto che qui sennò andiamo OT.
Grazie
 
Tanto per ora Powerdvd gestisce bene solo il 5.1.
Se fai un test con un Dolby True HD 7.1 , ad esempio il disco test che regalavano al TAV , ti accorgi della non corretta gestione del 7.1 ... almeno per quello che ho provato io.

Adesso sono connesso ad un ampli in HDMI e in 1280x720 accetta il 60Hz e non il 48Hz.
Da questo con materiale filmico hai il classico Judder 3:2 (24 frame del materiale visto a 60hz di refresh).
Comunque non lo fa' assolutamente male , diciamo accettabile.

Con gli HDDVD se esco in Spdif ho alcuni problemi di stutter , DD plus e video in VC1.
Con i Blu Ray sembra non succeda.
Se invece esco in analogico il problema non si presenta , adesso capire di chi sia la colpa e' dura ... ma visto che esco in analogico non ho fatto ulteriori indagini ;)

La massima fluidita' teorica , con materiale filmico e sempre che non abbiamo fatto cose strane nell'authoring , l'avresti con un multplo degli FPS quindi 24/48/72 sempre che sia possibile con la propria catena , ma sono cose da provare.

Ciao
 
Ultima modifica:
OK, grazie per i chiarimenti.
Per quanto riguardo l'output in analogico a questo punto potrei tranquillamente utilizzare per un po' la mia Trust (che poi monta il chipset C-Media 8738) che oltre l'SPDIF ha 5.1 uscite analogiche, il max accettato dal mio ampli e, da quanto mi dici tu, il max gestito da PowerDVD...
BTW, ho chiesto chiarimenti a Cyberlink circa il mancato funzionamento del downmix DDTH -> DTS, selezionabile durante il playing di Spiderman3 ma (come avevi anticipato tu) non funzionante.
Ciao
 
Misteri :)
Comunque se esci in analogico e' corretto sia il mostra info che le info:
Informazioni Display:
Modalità Video: Progressivo
Modalità Display: DirectShow
Codice FourCC: NV24
Tipo di Superficie: Acceleratore Video Hardware (DxVA)

Attributi Audio:
Modalità Codifica Audio: MLP
Frequenza di Campionamento: 48kHz
Numero dei canali Audio: 5.1
Velocità in bit: 3216 Kbps

Informazioni Hardware:
Acceleratore Video: DirectX VA (in uso)
Dispositivo Audio Multicanale: Aureon Wave (in uso)
Dispositivo Uscita SPDIF: Aureon Wave (non usato)
 
Roberto65 ha detto:
Però non riesco proprio a capire perché PowerDVD dice 2CH!!!
Ciao

Perchè obbedisce agli standard: Powerdvd decodifica correttamente il DolbyTrueHD in 5.1 canali PCM, ma sull'uscita SPDIF può inviare solo 2 canali, derivanti dal downmix del 5.1...
 
Allora però dovete spiegarmi il perché di questa risposta:

"Dear Roberto,
Thank you for contacting CyberLink Online Support.
We understand your concern related with PowerDVD 7.3 software.
In response to your concern, please note that you own the OEM version of PowerDVD 7.3 software which has a limitation of 2 channel audio output ONLY.
Therefore, you can not get DTS and TrueHD Multi-channel audio output with this software.
The support for DTS and True HD multi-channel audio output is ONLY available in full retail version of PowerDVD Ultra software.
For an immediate response, please get back to us on the following mentioned link:
Please feel free to contact us back for any further clarification or for any assistance related to CyberLink Products.
Thank You and Best Regards "
 
Non avevo inteso che tu avevi la versione OEM.
In compenso la mia e' la retail ed il risultato e' quello che ti ho detto.
Come dice Dintro probabilmente devono stare alle regole "imposte" ... come dicono anche qui':
http://www.bit-tech.net/news/2007/10/08/powerdvd_ultra_audio_downsampling_explained/1

Poi possiamo stare a discutere , come su altre imposizioni , se siano assurde o meno e che penalizzano solo gli onesti ... ma tante'.
 
Ultima modifica:
Qualcosa non mi torna.
Se è vero quanto dicono, ossia che "you own the OEM version of PowerDVD 7.3 software which has a limitation of 2 channel audio output ONLY" perché di canali ne passano amabilmente 6 in tutte le situazioni (ossia con DTS-HD, DD+, DTS, DD) tranne che con il DDTH? Del resto non ho chiesto l'output dell'audio in qualità HD, ma il downsampling in un formato "amico" e la spunta selezionabile lascia intendere proprio questo... solo che poi non va!
Ora: o il tecnico della Cyberlink è cretino oppure sono io che non riesco a spiegarmi. Quando troverò le forze necessarie tradurrò questa frase "Mi garantisce che se compro la versione full retail riuscirò ad ottenere un segnale DTS 5.1 da un DD TrueHD attraverso la mia connessione coassiale SPDIF?" e gliela invierò per posta.
Ciao :mad:
 
Ce l'hai un titolo con PCM 5.1 ? li' mi sembra si attivi la miscelazione SPDIF , ma ricontrollo.
Tanto per torgliersi altre curiosita'.
Ciao :)
 
ciuchino ha detto:
Ce l'hai un titolo con PCM 5.1 ?
Not yet... cercherò.

Ho trovato la forza, questo il testo nel mio inglese maccheronico:
Sorry but I don't understand exactly your answer. With my OEM version of PowerDVD I already get 5.1 digital channels through SPDIF coaxial connection from the following source: DD+, DTS-HD, DD and DTS. From DD TrueHD source I cannot get 5.1 channels despite the function "Downmix to DTS" is selectable. You mean that if I buy a retail version I will have that function working? Why don't you disable it in the OEM version? In other words do I have to pay just to have that function working?!? Probably I miss something.... Thanks for your kind reply
Ciauz
 
Non ho purtroppo letto tutte il thread...e quindi magari le domande che ti farò, così come i suggerimenti sono già stati trattati...

Cmq Roberto....che S.O. hai??
Il tuo problema ce l'ho avuto anch'io...io sono sotto vista ed ho dovuto rinstallare i drive della scheda audio....con questa operazione ho risolto ed in base a quale uscita abilito (spdif o analogica dalle proprietà della scheda audio) power dvd mi fornisce la possibilità di scegliere spdif o uscite analogiche....per quanto riguarda queste (che utilizzo per materiale HD per sentire le codifiche nuove) non sono così contento della qualità....ma per ora (e parlo di HDDVD) mi devo accontentare...(anche se la tentazione di un ep30 è tanta...)
 
Dark73 ha detto:
Cmq Roberto....che S.O. hai??
XP SP2.
Dark73 ha detto:
Il tuo problema ce l'ho avuto anch'io...io sono sotto vista ed ho dovuto rinstallare i drive della scheda audio....
Escluderei problemi ai driver audio. Ho trovato tonnellate di post di persone che lamentano i miei stessi problemi. Si tratta solo di capire se si tratta di un bug o di un feature :) o meglio, si tratta di farglielo ammettere a quelli della CyberLink. Io un'idea me la sono fatta.

Tu fa questa prova: metti su un titolo che abbia una traccia DD TrueHD e fammi sapere qual è il miglior risultato che riesci ad ottenere uscendo in digitale dall'HTPC (spdif). Che in analogico funzioni tutto ce lo conferma ciuchino; io non ho ancora provato perché dovrei spostare l'ampli. :rolleyes:
Ciao
 
Ricordavo bene con le Destiny's Child , Boog & Eliot , Ultraviolet che hanno il PCM 5.1 si puo' usare la miscelazione SPDIF DTS.
Ma qui' e' come passare da un CD ad un mp3 anche perche' Powerdvd non deve fare granche' con il PCM ... per cui non c'e' neanche il problema di stabilire se decodifica bene.
Inoltre il pirlocchio perde l'impostazione spdif e si mette in stereo due canali se si apre un altro titolo.
Senti rimango in analogico ... :)
 
Roberto65 ha detto:
Qualcosa non mi torna.
Se è vero quanto dicono, ossia che "you own the OEM version of PowerDVD 7.3 software which has a limitation of 2 channel audio output ONLY" perché di canali ne passano amabilmente 6 in tutte le situazioni (ossia con DTS-HD, DD+, DTS, DD) tranne che con il DDTH? Del resto non ho chiesto l'output dell'audio in qualità HD, ma il downsampling in un formato "amico" Quando troverò le forze necessarie tradurrò questa frase "Mi garantisce che se compro la versione full retail riuscirò ad ottenere un segnale DTS 5.1 da un DD TrueHD attraverso la mia connessione coassiale SPDIF?" e gliela invierò per posta.
Ciao :mad:

Lo standard DTS-HD prevede che dalla SPDIF esca il core DTS a 1,5 Mbit/s.

Lo standard DD+ prevede che dalla SPDIF esca il core DD a 640 Kbit/s.

Lo standard DDTrueHD NON prevede che dalla SPDIF esca alcun tipo di core, perchè il TrueHD a parte il nome non ha niente a che vedere con
il Dolby Digital. E' semplicemente un PCM compresso tramite il codec lossless MLP; dopo la decodifica a PCM 5.1 può uscire dalla SPDIF solo in 3 modi: downmix in 2.0, compressione in DTS se hai una scheda audio o un software dotato di DTS Connect, compressione in DD se hai idem con DD Live.
 
Top