• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PowerDVD e streaming 5.1: qualche chiarimento.

Roberto65

New member
Uso PowerDVD aggiornato all'ultima release e la riproduzione dell'unico HD-DVD che ho (I figli degli uomini) non presenta problemi.
Sul fronte audio, invece, riesco ad ottenere solo un segnale a 2 canali (L+R) invece di un segnale 5.1 nonostante abbia impostato uscita SPDIF nelle impostazioni del player. La traccia audio dell'HD-DVD è DD Plus e mi aspettavo che il player avrebbe estratto dal DD Plus, appunto, un flusso 5.1 inviandolo via SPDIF. Qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio?
 
Ciao Stefano quasi conterraneo... :)
Ho una ATI HD2600, intendi che devo impostare qualcosa nel CCC? Con TT fino ad oggi lo streaming 5.1 è fluito regolarmente dalla SPDIF per cui non capisco proprio cosa dovrei impostare... :confused:
 
mammabella ha detto:
Con altri programmi il DD esce corretamente?
Si, funziona regolarmente.
La cosa che non capisco è che in realtà anche ora lo streaming dati esce dalla SPDIF (del resto sono collegato al mio ampli solo col coassiale) ma i dati che vengono trasmessi sono solo 2.0, non 5.1 come mi sarei aspettato...
 
Ho ricontrollato adesso su quelli che ho , mummia mummia il ritorno la sposa cadavere ... tutti DD+.
Se imposto spdif esce regolarmente in DD 5.1 , con la sposa cadavere in DD EX vai a capirci qualcosa :) .
Comunque ormai sono settato per uscire in analogico multicanale , non ho voglia di cambiare le impostazioni a secondo di cosa capita e soprattutto con gli HDDVD uscire in analogico risulta Judder/stutter quasi free ... almeno sulla mia catena.
Se ti esce in due canali e senti "tutto" sembra che decodifichi lo stream downmixando su due canali ... nornalmente i due anteriori possono essere veicolati via spdif.
L'ampli dovrebbe dirti PCM e non DD 2.0.

Non so' che altro dirti , come scheda aduio ho una Terratec aureon space 7.1.

Ciao
Antonio
 
E strano.
Io ho avuto sia il lettore della Xbox collegato al PC che attualmente un lettore interno , e se qualcosa a sempre funzionato è stato l'audio.

Alcune prove: un normale DVD visto tramite lo stesso lettore e lo stesso software (non TT) funziona? Impostato corretamente l'audio nel menu del HD-DVD? Assolutamente da provare un altro HD-DVD !

Stefano
 
mammabella ha detto:
Alcune prove: un normale DVD visto tramite lo stesso lettore e lo stesso software (non TT) funziona?
Allora, non è cosa da HD-DVD perché anche con un DVD SD ho lo stesso problema. L'audio esce a due canali, nonostante io imposti SPDIF nel settaggio audio di PowerDVD. Durante la riproduzione del DVD se clicco sull'iconcina dei settaggi e seleziono il tab audio, non trovo proprio l'opzione SPDIF. Se faccio STOP e vado nuovamente nelle impostazioni audio trovo che SPDIF è stato deselezionato e trovo impostato "due altoparlanti".
L'ampli (e rispondo a ciuchino) indica PCM e non DD 2.0, a conferma della tua ipotesi che downmixi su 2 canali.
Ma non è che devo attivare qualcos'altro in PowerDVD?!? Mi propone sempre l'opzione "Attiva" come se dovessi fare la registrazione on-line, cosa che invece ho fatto al momento dell'installazione.
Attendo consigli, ciao
 
Aggiornamento:
in Pannello di controllo -> Suoni e periferiche audio -> periferica predefinita ho impostato ATI HD Audio Rear Output al posto di C-Media Wave device.
Risultato:
- con un DVD standard ora ho finalmente uno streaming 5.1 dalla SPDIF (dal coassiale collegato alla scheda audio Trust).
- con l'HD-DVD non ottengo più audio. :(
Non ho l'adattatore proprietario ATI, per cui non so se dall'uscita HDMI l'audio viene veicolato.
Nella finestra in basso a dx di PowerDVD passa la scritta PowerDVD BD+HD 2CH. Che debba comprare qualcosa per ottenere i 5.1 canali da sorgenti HD?
Rim
 
Puo' anche darsi che Powerdvd faccia casino con le due periferiche audio o con la Trust.
Comunque lascia la Trust a default e settato Powerdvd su spdif.
Durante la visione vai nella configurazione di Powerdvd audio e vedi se e' rimasto settato su Spdif.
Nella configurazione hai anche la tab "informazioni" , ti da' delle informazoni su cosa e' in uso.
Sono rimasto alla versione 3319a , comunque non penso che cambi qualcosa , se hai Powerdvd ultra non devi comprare altro.
Se hai fatto l'attivazione con il codice che ti e' stato assegnato sei a posto.
La registrazione del prodotto online e' un altra cosa.
Se te lo fa' anche con i DVD potrebbe essere una forma di incompatibilita' della Trust con Powerdvd ... tipo renderer audio usato da Powerdvd.
Se e' questo c'e' poco da fare se non chiedere direttamente a loro.

Ciao
 
ciuchino ha detto:
Durante la visione vai nella configurazione di Powerdvd audio e vedi se e' rimasto settato su Spdif.
No, si imposta a 2 altoparlanti. SPDIF scompare, ma soltanto se in Pannello di controllo...(vedi sotto)
ciuchino ha detto:
Nella configurazione hai anche la tab "informazioni" , ti da' delle informazoni su cosa e' in uso.
La cosa più interessante è "Dispositivo uscita SPDIF". Se nel pannello imposto la Trust dice "non rilevato", se imposti l'audio HD della ATI lo rileva e col DVD funziona anche (5.1). Con l'HD DVD stessa situazione ma all'ampli non arriva nulla.
ciuchino ha detto:
Se te lo fa' anche con i DVD potrebbe essere una forma di incompatibilita' della Trust con Powerdvd
No, come ti dicevo con i DVD va perfettamente, flusso dati 5.1 attraverso la SPDIF della Trust.
Ma c'è modo di far passare l'audio attraverso ReClock anche con PowerDVD? Chissà cosa succede...
 
Problema risolto.

Breve feedback, magari tornerà utile a qualcuno.
Il problema è noto, ossia non è possibile il passthrough via SPDIF con vari player, tra cui PowerDVD. Non esistono soluzioni ufficiali via CMedia, produttrice del chipset 8738 alloggiato sulla scheda. Forse aggiorneranno i driver.
Esistono però dei driver non ufficiali open source che, dicono nelle FAQs, consentono "lossless bitperfect playback over the external digital ports is fully supported". Per gli interessati questo è il sito.
Ciao e grazie per l'aiuto.
 
Breve aggiornamento...

Ho preso Spiderman 3 versione BRD, che ha la traccia audio italiana e inglese in DD TrueHD. Il playing va perfettamente ma all'ampli arriva solo uno streaming 2.0. Idem se seleziono la traccia inglese (DD TrueHD), mentre quella in Hindi (!), che è in DD standard, invia tranquillamente all'ampli lo stream 5.1.
La cosa più fuorviante è che se attivo mostra informazioni di PowerDVD mi dice che la traccia audio italiana è una DD TrueHD 2.0. Ma... come 2.0?!? :confused: .Di canali non dovrebbe averne 6.1, 7.1 o quanti diavolo ne ha il nuovo standard? Mi sono perso...
- devo comprare qualcos'altro per estrarre i miei 5.1 canali da un DD TrueHD? (ma Antonio mi ha già detto di no!)
- PowerDVD non riesce ad estrarre il core 5.1 da un DD TrueHD e per questo mi indica 2.0 nelle info?
- Perché con un DTS-HD (L'era glaciale 2) tutto funziona alla perfezione e all'ampli arriva uno stream DTS?
Grazie per la pazienza...
 
Capisci adesso perche' esco in analogico multicanale ? ;)

Spiderman 3 e' cosi' se esci in spdif , se esci in analogico a parte sentire in multicanale anche l'info di Powerdvd e' corretta.
Con alcuni stream nella configurazione audio di Powerdvd se setti Spdif puoi usare la miscelazione spdif , ma ho idea che con Spiderman nisba :)
 
Ultima modifica:
ciuchino ha detto:
...se esci in analogico a parte sentire in multicanale anche l'info di Powerdvd e' corretta.
Ma tu pensa! Ma cos'è, un bug di PowerDVD? Magari prima o poi lo correggono....
BTW, come hai detto si chiama la tua scheda audio? Terratec Aeron qualcosa, se non ricordo male...
ciuchino ha detto:
Con alcuni stream nella configurazione audio di Powerdvd se setti Spdif puoi usare la miscelazione spdif , ma ho idea che con Spiderman nisba :)
Sono lontanto dall'HTPC ora, appena posso verifico.
Ciao
 
Come ti avevo detto per alcuni stream non c'e' ancora una gestione "ottimale" anche a livello di retrocompatibilita' con l'SPDIF.
Se scegli di uscire in analogico multicanale c'e' di meglio della mia Terratec , anche se non va' malaccio ... dipende sempre se uno si accontenta :)
 
ciuchino ha detto:
Se scegli di uscire in analogico multicanale c'e' di meglio della mia Terratec , anche se non va' malaccio ... dipende sempre se uno si accontenta :)
Ho sempre sentito dire che uscire in analogico dall'(HT)PC non è l'ottimale in termini di qualità audio, ma se è l'unica soluzione... Per ora vediamo per quanti titoli esiste il problema; se si tratta solo di Spiderman posso sopportare.
Se puoi segnalami quale scheda audio eventualmente comprare, anche in MP.
Ciao e Buon Natale!
 
Ci sono delle ottime schede audio se vuoi uscire in analogico.
Non avendole provate direttamente ti posso mettere dei link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=75627&page=4&highlight=elite+pro
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88154&highlight=prelude
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=952879&highlight=auzen

Se cerchi qui' o su avsforum trovi parecchie info.
Dipende sempre da quanto uno vuole spendere e cosa vuole ottenere.
Per il momento io attendo nuovi sviluppi e sto' un po' alla finestra.

Auguri di buon Natale anche a te :)
 
Forse ora dirò una baggianata e nel caso perdonatemi perchè sono un novellino. Non ho ancora nessuno degli apparecchi necessari all'hd, per cui sto girando come un pazzo per il forum per informarmi per costruirmi un impianto adatto alle mie esigenze.
Spulciando nel forum ho capito 2 cose:

1-i nuovi formati audio hd si possono ascoltare solo in analogico multicanale oppure tramite hdmi 1.3, qualsiasi altra uscita digitale (tipo s/pdif) è disabilitata.
2-Non esistono ancora schede con uscita hdmi 1.3 per pc.

Di conseguenza con un htpc c'è solo la possibilità analogica.
Queste sono le uniche certezze che mi sono fatto leggendo il forum. Se non corrispondono al vero fatemelo sapere che mi dò all'ippica...
 
Corretto.
In realta' per il punto 1 non e' che l'uscita Spdif "debba" essere disabilitata.
Vista la sua capacita' limitata di trasferimento ci sono due possibilita':
o dallo stream riesci ad estrarre il "core" , semplice DD o DTS , oppure devi decodificare lo stream e ricodificarlo in DD o DTS.
Naturalmente tutte e due sono conversioni a "perdita" informazioni :).
La stessa decodifica , uscendo in analogico , non e' ancora ottimizzata per tutti gli stream.
C'e' un po' di babilonia , poi in futuro qualcosa cambiera' ...

Ciao
 
Top